Centro Socio Riabilitativo Residenziale per la Disabilità CIDAS Boschetti - Copparo, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Pietro Nenni, 24, 44034 Copparo FE, Italia.
Telefono: 0532861333.
Sito web: cidas.coop
Specialità: Organizzazione di servizi e supporto per i disabili.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Centro Socio Riabilitativo Residenziale per la Disabilità CIDAS Boschetti

Centro Socio Riabilitativo Residenziale per la Disabilità CIDAS Boschetti

Il Centro Socio Riabilitativo Residenziale per la Disabilità CIDAS Boschetti rappresenta un punto di riferimento significativo nell'ambito della tutela e del supporto alle persone con disabilità residenti nell'area di Copparo, in provincia di Ferrara. Si tratta di una struttura dedicata che opera nell'ottica di offrire un'ampia gamma di servizi, focalizzandosi specificamente sul benessere, sulla riabilitazione e sull'integrazione sociale degli utenti che la frequentano. L'organizzazione di tali servizi è alla base della sua mission, come specificato nelle sue specialità.

Caratteristiche e Missione

La mission del CIDAS Boschetti si articola attorno alla volontà di fornire un'assistenza di qualità, personalizzata e accogliente. L'obiettivo primario è quello di migliorare la qualità della vita degli utenti con disabilità, promuovere la loro autonomia e favorire il loro inserimento sociale e lavorativo. La struttura si impegna costantemente in attività riabilitative mirate, nonché nell'offerta di supporto psicosociale, familiare e logopedico, riconoscendo l'importanza di un approccio multidimensionale per affrontare le complesse esigenze legate alla disabilità. Un altro aspetto chiave è l'enfasi posta sull'accoglienza e sul sostegno emotivo, riconoscendo il ruolo fondamentale della relazione tra la struttura e gli ospiti.

Il centro opera all'interno di un modello cooperativo (come suggerito dal dominio cidas.coop), promuovendo valori quali l'inclusività, la solidarietà e la responsabilità sociale. L'esperienza maturata negli anni e la professionalità del personale contribuiscono a rendere CIDAS Boschetti un referente riconosciuto nella rete dei servizi socio-sanitari ferraresi per le persone con disabilità. L'offerta formativa, educativa e riabilitativa è progettata tenendo conto delle diverse esigenze individuali, con un'attenzione particolare alla personalizzazione delle cure e delle attività proposte.

Ubicazione e Contatti

Il centro si trova a Copparo, località di Ferrara, precisamente all'indirizzo: Via Pietro Nenni, 24, 44034 Copparo FE, Italia. Questa ubicazione è strategica nell'area ferrarese, rendendo i servizi accessibili a una vasta popolazione. Per contattare il CIDAS Boschetti, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0532861333, cliccabile tramite il link 0532861333. Per maggiori informazioni e per consultare l'elenco completo dei servizi offerti, è disponibile il sito web ufficiale alla seguente URL: www.cidas.coop. La pagina web è uno strumento prezioso per chi desidera approfondire la conoscenza della struttura, consultare schede informative, verificare l'aderenza ai requisiti di accesso ai vari servizi e rimanere aggiornato sulle iniziative e le attività promosse dal centro.

Accessibilità

Un aspetto fondamentale per una struttura dedicata a persone con disabilità, specialmente quelle motorie, è l'accessibilità. Il CIDAS Boschetti si distingue in questo senso, garantendo che sia l'ingresso che i percorsi interni siano progettati per essere accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, agevolando l'accesso dei visitatori e degli utenti stessi. Questo impegno per un accesso universale riflette il principio di inclusione alla base del suo operato, rendendo il centro un ambiente fisicamente fruibile e confortevole per tutti.

Opinioni e Valutazione

Per avere un'idea più concreta della percezione del CIDAS Boschetti da parte dei clienti e delle famiglie, è possibile consultare le recensioni disponibili su piattaforme online. Su Google My Business, ad esempio, il centro ha ricevuto 33 recensioni. La media delle opinioni complessivamente attribuita è di ben 4.4/5. Questo punteggio positivo suggerisce un elevato livello di soddisfazione generale riscontrato dagli utenti che hanno interagito con il centro, sia come ospiti che come familiari o collaboratori. Le recensioni spesso menzionano qualità del personale, ambiente accogliente e l'efficacia dei servizi offerti.

Oltre ai servizi riabilitativi propri, il centro si coordina attivamente con altri enti e professionisti (medici, psicologi, educatori, famiglie) per garantire una rete di supporto efficace e un approccio integrato alle esigenze complesse dei disabili, svolgendo un ruolo cruciale nel migliorare la loro autonomia e qualità della vita nell'ambiente familiare o comunitario.

Conclusioni e Raccomandazioni

Quando si cerca informazioni su centri socio-riabilitativi per persone con disabilità, il CIDAS Boschetti emerge come un'opzione di pregio in provincia di Ferrara. Si consiglia vivamente di visitare la sua sede per un sopralluogo personale, osservare l'ambiente, incontrare il personale e discutere direttamente con i responsabili le esigenze specifiche del proprio caso. Prima della visita o della richiesta formale, è utile approfondire le informazioni disponibili sul sito web, consultare eventualmente i depliant informativi e considerare di contattare direttamente il centro via telefono per ricevere informazioni aggiornate sugli orari, i requisiti di accesso e i costi associati ai diversi servizi offerti. L'impegno dimostrato dal CIDAS Boschetti nell'organizzazione di servizi di qualità e nel supporto personalizzato lo colloca come una scelta serena e responsabile per chi cerca soluzioni concrete e di alta gamma nel campo della disabilità.

Il Ruolo nella Comunità

La presenza del CIDAS Boschetti a Copparo non è solo un servizio per gli utenti;la struttura assume un ruolo attivo nella promozione della cultura dell'inclusione e dell'accoglienza nella comunità locale. Collaborando con scuole, enti pubblici, organizzazioni di volontariato e famiglie, contribuisce a eliminare i pregiudizi legati alla disabilità e sensibilizzare l'opinione pubblica. Questo ruolo di ponte tra il mondo del supporto specializzato e la società civile è essenziale per costruire reti di supporto sociale efficaci e per favorire un ambiente di vita più inclusivo per tutti i cittadini. L'esperienza unica che i residenti del centro portano con sé diventa un patrimonio per la comunità, testimoniando che il vivere insieme è possibile.

Servizi Specifici offerti

Le specialità del CIDAS Boschetti, come indicate, si concentrano sull'organizzazione di un ventaglio di servizi integrati. Tra le attività più significative, è possibile includere:

  • Riabilitazione motoria e funzionale: programmi personalizzati per migliorare le capacità motorie e promuovere l'autonomia nelle attività quotidiane.
  • Assistenza personalizzata: supporto continuo basato sulle esigenze specifiche di ognuno, garantendo la sicurezza e il benessere.
  • Supporto psicosociale: interventi mirati per affrontare eventuali problematiche emotive, favorire l'inclusione sociale e supportare i processi di cura e riabilitazione.
  • Integrazione familiare: momenti di supporto e informazione rivolti alle famiglie degli utenti, riconoscendo l'importanza del coinvolgimento familiare nel percorso di sostegno.
  • Attività ricreative e sociali: organizzazione di eventi, gruppi motori, laboratori creativi e uscite collettive per stimolare la socializzazione e il benessere generale.
  • Coordinamento con il territorio: collaborazione con servizi sanitari, scolastici e sociali per garantire un approccio integrato e una rete di cure efficace.
  • Logopedia: interventi specialistici per chi presenta problemi di dislalia, disfagia o disautonomia nella comunicazione.

È importante sottolineare che la progettazione di questi servizi è flessibile e adattabile, con un forte focus sulla personalizzazione. Ogni persona è unica, e il pacchetto di cure e supporto viene calibrato di conseguenza, valorizzando le abilità esistenti e lavorando costantemente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. L'idea è non solo curare, ma aiutare gli utenti a sentirsi protagonisti della propria vita, offrendo loro gli strumenti necessari per vivere al meglio le proprie potenzialità.

Go up