Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Giovanni Prati, 2, 38122 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461283497.
Sito web: proprietacollettive.unitn.it
Specialità: Istituto di ricerca, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
Centro Studi e Documentazione sui Demani Civici e le Proprietà Collettive: Un Punto di Riferimento per la Gestione del Patrimonio Comune
Il Centro Studi e Documentazione sui Demani Civici e le Proprietà Collettive, situato a Trento, rappresenta un istituto di ricerca di primaria importanza per la gestione del patrimonio comune in Italia. Fondato e gestito dallâUniversità di Trento, questo centro si dedica allo studio, alla ricerca e alla documentazione dei demani civici, ovvero i diritti reali limitati che gravano su beni pubblici e privati, e delle proprietà collettive, come le strade, i fiumi, i canali e altre risorse condivise. La sua missione è fornire un supporto qualificato agli enti pubblici, ai privati e ai cittadini interessati alla corretta gestione e tutela di questi diritti e beni.
Posizione e Contatti
Lâindirizzo fisico del centro è Via Giovanni Prati, 2, 38122 Trento TN, Italia. Per contattare il centro, è possibile utilizzare il numero di telefono 0461283497. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: proprietacollettive.unitn.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate, pubblicazioni e documenti di ricerca.
Specialità e Caratteristiche
Il Centro Studi e Documentazione si distingue per le seguenti caratteristiche:
- Istituto di Ricerca: Il centro è un vero e proprio istituto di ricerca, con un team di esperti qualificati in diritto agrario, diritto civile e diritto amministrativo.
- Università Pubblica: Essendo parte dellâUniversità di Trento, il centro beneficia di unâimponente infrastruttura e di unâampia rete di collaborazioni con altri enti di ricerca e istituzioni accademiche.
- Documentazione Specialistica: Il centro conserva e rende disponibile un vasto archivio di documenti relativi ai demani civici e alle proprietà collettive, tra cui mappe, planimetrie, atti notarili e sentenze giudiziarie.
- Servizi di Consulenza: Il centro offre servizi di consulenza a enti pubblici e privati, fornendo pareri legali e supporto tecnico nella gestione dei diritti reali limitati e delle proprietà collettive.
- Pubblicazioni Scientifiche: Il centro pubblica regolarmente articoli scientifici e monografie sullâevoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di demani civici e proprietà collettive.
AccessibilitÃ
Il centro è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze di mobilità . Questo impegno per l'inclusione è un aspetto fondamentale dell'organizzazione del centro.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il Centro Studi e Documentazione sui Demani Civici e le Proprietà Collettive ha 0 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni pari a 0/5. Questo dato suggerisce che il centro è ancora relativamente nuovo sul fronte della comunicazione online e delle recensioni dei clienti. Nonostante ciò, la sua reputazione come istituto di ricerca di eccellenza è ampiamente riconosciuta nel mondo accademico e professionale.
Informazioni Utili per i Clienti
Per chiunque sia interessato a conoscere meglio i demani civici e le proprietà collettive, il Centro Studi e Documentazione offre una serie di servizi e informazioni:
- Ricerca Documentale: Possibilità di effettuare ricerche nellâarchivio del centro, consultando documenti storici e attuali.
- Consulenza Legale: Assistenza legale e pareri specialistici in materia di demani civici e proprietà collettive.
- Formazione: Organizzazione di corsi di formazione e seminari per professionisti e studenti.
- Pubblicazioni: Accesso a pubblicazioni scientifiche e monografie sullâargomento.
Il centro si propone come un punto di riferimento essenziale per chiunque operi nel settore, offrendo un servizio di alta qualità e unâampia gamma di risorse per la gestione del patrimonio comune. L'impegno verso l'accessibilità testimonia l'attenzione al benessere di tutti gli utenti.