Centro Studi "Giovanni Verga" - Teggiano, SA
Indirizzo: Via Provinciale del Corticato, 84039 Teggiano SA, Italia.
Telefono: 800168229.
Sito web: centrostudigiovanniverga.com
Specialità: Facoltà di economia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Centro Studi "Giovanni Verga"
Centro Studi Giovanni Verga: Una guida completa
Il Centro Studi Giovanni Verga rappresenta un punto di riferimento per coloro che sono interessati a specifiche facoltà universitarie, in particolare quelle legate all'economia. Situato a Teggiano, in provincia di Salerno, questo istituto si propone di offrire percorsi formativi di alta qualità, focalizzandosi sulle esigenze del mercato e sulle competenze necessarie per un futuro professionista in campo economico. La scelta di un centro studi è un passo importante, e qui analizziamo dettagliatamente le caratteristiche e le informazioni utili per chi potrebbe essere interessato.
Ubicazione e Contatti
La sede principale del Centro Studi Giovanni Verga si trova in Via Provinciale del Corticato, 84039 Teggiano SA, Italia. Questa posizione strategica, all'interno della provincia di Salerno, è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati. Per ulteriori informazioni o per programmare una visita, è possibile contattare la segreteria direzionale telefonicamente tramite il numero dedicato: 800168229. La telefonata è il modo più diretto per ricevere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i corsi disponibili e i documenti necessari per l'iscrizione.
Per consultare ulteriori dettagli e materiale informativo, il sito web del centro studi è un alleato fondamentale: www.centrostudigiovanniverga.com. La pagina web offre una panoramica completa delle offerte formative, delle news dell'istituto, e tutte le informazioni amministrative necessarie per un approccio organizzato alla scelta del percorso di studio.
Specialità e Corsi
Il principale focus del Centro Studi Giovanni Verga riguarda la Facoltà di Economia. L'istituto si dedica all'insegnamento di programmi specifici che preparano gli studenti sia per gli esami universitari che per l'inserimento diretto nel mondo del lavoro con competenze certificate. L'offerta formativa è pensata per soddisfare esigenze diverse, dall'istruzione superiore a percorsi più pratici e orientati alla professione.
È importante sottolineare che l'istituto si impegna costantemente per aggiornare i propri corsi di economia con le più recenti normative e metodologie didattiche. Questo approccio è cruciale per garantire che gli studenti ricevano una formazione di valore e rilevanza nel contesto economico attuale. L'obiettivo dichiarato è quello di fornire conoscenze teoriche solide, affiancate da esperienze pratiche che valorizzano l'apprendimento.
Caratteristiche e Servizi
Oltre alla formazione di alta qualità, il Centro Studi Giovanni Verga si distingue per alcune importanti caratteristiche. Uno dei punti di forza è la sua accessibilità. L'edificio è progettato per essere facilmente raggiungibile da persone con disabilità motorie, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto è fondamentale per garantire che tutti gli studenti possano accedere ai servizi educativi senza barriere architettoniche, promuovendo un ambiente di studio inclusivo.
Un altro servizio di rilievo è la disponibilità di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che agevola la mobilità delle persone con mobilità limitata. Questa attenzione ai bisogni diversi dimostra un impegno sociale e un approccio moderno alla gestione di un ente formativo. Tali misurazioni di accessibilità contribuiscono a rendere l'esperienza di studio più serena e confortevole per tutti i partecipanti.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, sul principale motore di ricerca Google My Business, il Centro Studi Giovanni Verga non è stato valutato da alcun utente. Di conseguenza, il media delle opinioni risulta pari a 0/5. Anche se la mancanza di recensioni potrebbe apparire come un dato impreciso, è importante ricordare che recensioni positive possono essere ancora in fase di pubblicazione o che gli studenti potrebbero non aver condiviso ancora le proprie esperienze online. È sempre consigliabile cercare informazioni aggiuntive attraverso canali alternativi, come forum specializzati o referenze personali.
Nonostante la mancanza di opinioni pubbliche, la reputazione di un centro studi spesso emerge dalle esperienze dirette degli studenti e dalla qualità del lavoro svolto. È quindi utile approfondire le informazioni sulle performance accademiche e sui risultati ottenuti dagli studenti negli anni, che spesso sono i veri indicatori di un buon servizio formativo. La valutazione di un centro studi va considerata in modo completo, includendo sia feedback espliciti che risultati impliciti.
Cosa Raccomandare
Per una scelta informata, si consiglia di iniziare con una richiesta di informazioni attraverso il telefono o il sito web. È essenziale ricevere un catalogo o un programma dettagliato dei corsi di economia offerti, verificando se corrispondono alle proprie esigenze di carriera. È altresì importante programmare una visita guidata alla sede per osservare le strutture, incontrare il personale docente e avere un'idea chiara dell'ambiente di studio che si frequenterà.
Considerare attentamente le modalità di pagamento e la durata dei corsi è altrettanto importante. Infine, verificare se sono previste attività extracurricolari o opportunità di networking che potrebbero arricchire significativamente l'esperienza formativa. Un buon centro studi si differenzia non solo per i programmi, ma anche per il supporto continuo offerto agli studenti lungo tutto il percorso di apprendimento.
Oggi, nell'ambito della formazione economica, è cruciale scegliere un ente che non si limiti a trasmettere conoscenze, ma che formi competenze per il futuro. Il Centro Studi Giovanni Verga si presenta come un candidato serio in questo specifico ambito formativo, con tutte le caratteristiche necessarie per supportare gli studenti nella loro ricerca di carriera.