Centro studi sulle migrazioni "Aletheia" - Belluno, BL

Indirizzo: Via Cavour 3 c/o Associazione Bellunesi nel Mondo, 32100 Belluno BL, Italia.
Telefono: 0437941160.
Sito web: centrostudialetheia.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro studi sulle migrazioni "Aletheia"

Centro studi sulle migrazioni

⏰ Orario di apertura di Centro studi sulle migrazioni "Aletheia"

  • Lunedì: 08:30–12:30, 15–18
  • Martedì: 08:30–12:30, 15–18
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 08:30–12:30, 15–18
  • Venerdì: 08:30–12:30, 15–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Centro Studi sulle Migrazioni "Aletheia": Un’istituzione dedicata alla ricerca e alla comprensione delle migrazioni

Per chiunque sia interessato alle complesse dinamiche delle migrazioni, sia a livello locale che internazionale, il Centro Studi sulle Migrazioni "Aletheia" rappresenta una risorsa preziosa. Si tratta di un istituto di ricerca specializzato che opera nel cuore di Belluno, offrendo un approccio rigoroso e multidisciplinare allo studio dei fenomeni migratori. La sua posizione, presso l’Associazione Bellunesi nel Mondo, in Via Cavour 3, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per chi cerca informazioni e approfondimenti su questo tema cruciale.

Informazioni Preliminari

Il Centro Studi sulle Migrazioni "Aletheia" è nato con l'obiettivo primario di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle migrazioni. Si dedica allo studio delle cause, delle conseguenze e delle implicazioni sociali, economiche e culturali dei movimenti migratori. L’istituto si distingue per la sua attenzione alla dimensione locale, analizzando le dinamiche migratorie che interessano la regione Veneto e, più in generale, l’Italia. La sua missione è quella di fornire dati, analisi e proposte concrete per una gestione più efficace e inclusiva dei fenomeni migratori.

Ubicazione e Contatti

L’indirizzo del Centro Studi sulle Migrazioni "Aletheia" è: Via Cavour 3 c/o Associazione Bellunesi nel Mondo, 32100 Belluno BL, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0437941160. Il sito web ufficiale del centro è: centrostudialetheia.it. Questo sito offre informazioni dettagliate sulle attività del centro, i progetti in corso e i pubblicazioni prodotte. È un’ottima risorsa per chi desidera approfondire la conoscenza del lavoro svolto dall’istituto.

Specialità e Attività

La specialità del Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” risiede nel suo ruolo di istituto di ricerca. Le attività principali includono:

  • Ricerca scientifica: Il centro conduce studi empirici e analisi teoriche su diversi aspetti delle migrazioni, utilizzando metodologie qualitative e quantitative.
  • Pubblicazioni: L’istituto produce pubblicazioni scientifiche, rapporti di ricerca e monografie che vengono diffuse a livello nazionale e internazionale.
  • Eventi e seminari: Il Centro organizza regolarmente eventi, seminari e conferenze per promuovere il dibattito e la discussione sulle migrazioni.
  • Formazione: L’istituto offre corsi di formazione e workshop per professionisti e studenti interessati al tema delle migrazioni.
  • Collaborazioni: Il centro collabora con altre istituzioni di ricerca, enti pubblici e organizzazioni non governative per promuovere la ricerca e la conoscenza sulle migrazioni.

In particolare, il Centro si concentra sull’analisi delle migrazioni interne ed esterne, delle politiche migratorie, dell’integrazione degli immigrati, dei diritti dei migranti e delle problematiche legate alla protezione internazionale. La ricerca è orientata a fornire strumenti e conoscenze utili per affrontare le sfide poste dai fenomeni migratori e per promuovere una società più inclusiva e solidale.

Accessibilità e Recensioni

Il Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” garantisce l’accessibilità in sedia a rotelle, per assicurare a tutti la possibilità di visitare e consultare i propri servizi. Al momento, il centro non dispone di recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 0/5. Questo non intacca, tuttavia, la qualità e l’affidabilità del lavoro svolto dall’istituto.

Perché Contattare il Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia”

Se state cercando un centro di ricerca affidabile e competente nel campo delle migrazioni, il Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” è sicuramente un’opzione da considerare. La sua posizione strategica a Belluno, la sua esperienza e la sua dedizione alla ricerca lo rendono un punto di riferimento per chiunque sia interessato a questo tema. L'istituto offre un ambiente accogliente e professionale, dove è possibile trovare informazioni aggiornate, approfondimenti scientifici e opportunità di collaborazione. Inoltre, l’impegno per l’accessibilità garantisce che tutti possano fruire dei servizi offerti. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito web centrostudialetheia.it o a contattare direttamente il centro al numero 0437941160. Siamo certi che il Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” possa offrirvi un contributo prezioso alla vostra ricerca o al vostro interesse per il tema delle migrazioni.

Go up