CGIL - Fermo, Provincia di Fermo
			Indirizzo: Via dell Annunziata, 1, 63900 Fermo FM, Italia.
			Telefono: 0734220811.
			Sito web: cgilfermo.it
			Specialità: Associazione / Organizzazione, Sindacato.
			Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
			Opinioni: Questa azienda ha 221 recensioni su Google My Business.
			Media delle opinioni: 4.3/5.
			
📌 Posizione di CGIL
⏰ Orario di apertura di CGIL
- Lunedì: 09–12:30, 15:30–18:30
- Martedì: 09–12:30, 15:30–18:30
- Mercoledì: 09–12:30, 15:30–18:30
- Giovedì: 09–12:30, 15:30–18:30
- Venerdì: 09–12:30, 15:30–18:30
- Sabato: 09–11:30
- Domenica: Chiuso
La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è una delle principali organizzazioni sindacali italiane, che rappresenta i diritti e gli interessi dei lavoratori in Italia. Con sede in Via dell'Annunziata, 1, 63900 Fermo FM, Italia, è una delle principali forze sindacali italiane, con una lunga storia di lotta per i diritti dei lavoratori e per la difesa dei diritti sociali.
La CGIL è stata fondata nel 1956, dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di rappresentare i diritti dei lavoratori e di difendere gli interessi dei sindacati. Da allora, la CGIL è diventata una delle principali forze sindacali italiane, con una presenza nazionale e regionale ampia e una forte organizzazione sindacale.
La CGIL è stata un'organizzazione fondamentale nella lotta per i diritti dei lavoratori, in particolare durante il periodo della crisi economica degli anni '80 e delle riforme del mercato del lavoro. Ha lottato per i diritti dei lavoratori, come il diritto al lavoro, il salario minimo, la sicurezza sul luogo di lavoro e la protezione delle pensioni.
La CGIL è anche stata una delle principali forze nella lotta contro la politica del lavoro dei governi, in particolare durante i governi dell'Unione Europea. Ha lottato per la difesa del diritto al lavoro, la protezione dei lavoratori e la difesa degli interessi dei sindacati.
La CGIL ha anche una forte presenza nella lotta per la giustizia sociale, in particolare nella difesa dei diritti dei lavoratori in materia di salute, sicurezza e ambiente. Ha lottato per la protezione dei lavoratori contro le malattie professionali e per la difesa della salute pubblica.
La CGIL è anche una delle principali forze nella lotta per la parità dei sexes, in particolare nella difesa dei diritti delle donne e delle minoranze. Ha lottato per la parità salariale e per la difesa dei diritti delle donne in tutti i settori.
La CGIL ha anche una forte presenza nella lotta per la giustizia sociale, in particolare nella difesa dei diritti dei lavoratori in materia di salute, sicurezza e ambiente. Ha lottato per la protezione dei lavoratori contro le malattie professionali e per la difesa della salute pubblica.
La CGIL è una delle principali forze sindacali italiane, con una lunga storia di lotta per i diritti dei lavoratori e per la difesa dei diritti sociali. Ha una forte presenza nazionale e regionale e una forte organizzazione sindacale. La CGIL è un'organizzazione importante per la difesa dei diritti dei lavoratori e per la promozione della giustizia sociale.
Per informazioni ulteriori, può contattare la CGIL al Telefono: 0734220811 o visitare il sito web Sito web: http://www.cgilfermo.it/.