Chiesa di San Giovanni Nepomuceno - Pedemonte, VI
			Indirizzo: Piazza Samoggia, 36040 Pedemonte VI, Italia.
			Telefono: 0445747012.
			Specialità: Chiesa, Chiesa cattolica.
			Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
			Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
			Media delle opinioni: 3.8/5.
			
📌 Posizione di Chiesa di San Giovanni Nepomuceno
Chiesa di San Giovanni Nepomuceno
La Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è un esempio significativo di architettura religiosa locale, situata nella piccola frazione di Pedemonte VI, in provincia di Vicenza. Questa chiesa cattolica offre ai visitatori un'esperienza spirituale ed estetica unica, rappresentando un punto di riferimento importante per la comunità e per i turisti che visitano la zona. La sua posizione nella Piazza Samoggia, a Pedemonte VI (36040), la rende facilmente accessibile e inserita nel tessuto urbano del borgo.
Caratteristiche principali
La chiesa, pur essendo un edificio religioso di dimensioni modeste, gode di una buona manutenzione e conservazione. I visitatori apprezzano sia l'esterno che l'interno, dove si possono ammirare affreschi, stucchi e altri elementi decorativi tipici dell'architettura locale. L'edificio è stato descritto come 'ben tenuta e conservata', dimostrando un impegno costante nel preservare il patrimonio culturale.
Un altro aspetto notevole è la sua estetica sobria ma accogliente. L'edificio si integra perfettamente con l'ambiente circostante, offrendo ai visitatori un'atmosfera serena e riflessiva. La sua collocazione in un borgo pittoresco aggiunge ulteriore valore al visitatore dell'edificio, creando un'esperienza multisensoriale che coinvolge sia la vista che altri sensi.
Ubicazione e accessibilità
La Chiesa di San Giovanni Nepomuceno si trova in Piazza Samoggia, a Pedemonte VI (36040), un comune della provincia di Vicenza. Questa ubicazione permette ai visitatori di esplorare sia la chiesa che il borgo circostante, che è stato definito 'incantevole' dai frequentatori del posto.
Per coloro che visitano la zona, l'indirizzo è comodo da raggiungere sia in auto che a piedi. Come molti luoghi di culto in Italia, la chiesa è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in auto personale. Vicino alla chiesa, è presente un parcheggio pubblico che può essere utilizzato dai visitatori, offrendo un'ulteriore comodità.
Importante è anche il servizio di ingresso accessibile in sedia a rotelle, che permette a tutti i visitatori, inclusi quelli con disabilità motoria, di accedere e visitare liberamente la chiesa. Questo è un aspetto fondamentale per garantire l'inclusività e l'accessibilità a tutti. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, offrendo un'esperienza completa e confortevole.
Opinioni e valutazione
La Chiesa di San Giovanni Nepomuceno ha ricevuto diverse recensioni da parte dei visitatori, che ne hanno espresso sia lusinghevolmente il giudizio sia alcune perplessità. Le opinioni recensite fanno riferimento a molteplici aspetti della chiesa e del borgo circostante.
Molti visitatori hanno apprezzato l'estetica e la conservazione dell'edificio. Secondo quanto riportato, 'la chiesa è semplice ma carina sia fuori che dentro', con una manutenzione che ne garantisce il buono stato. Altri hanno sottolineato la sua collocazione nel borgo di Casotto, che è stato definito 'bello' e 'classica piccola chiesa di montagna'. Questo tipo di feedback indica una soddisfazione generale per la visita alla chiesa.
Tuttavia, alcune recensioni segnalano una preoccupazione condivisa riguardante l'impatto ambientale. Un commento esprime rammarico per 'la mega cava di ghiaia di fronte', che potrebbe influenzare negativamente l'estetica e la pace del luogo. Questo aspetto merita considerazione, anche se non incide direttamente sull'esperienza all'interno della chiesa.
Il punteggio medio delle opinioni, pari a 3.8/5, riflette un giudizio complessivamente positivo, ma con spazio per miglioramenti. La maggior parte dei visitatori apprezza l'aspetto architettonico e la posizione, sebbene alcuni possano vedere critiche le condizioni ambientali circostanti.
Cosa fare e consigli per i visitatori
Se si visita la Chiesa di San Giovanni Nepomuceno, si consiglia di dedicare almeno un'ora per una visita approfondita. Si può iniziare esplorando l'esterno dell'edificio, ammirando i dettagli architettonici e la sua integrazione nell'ambiente circostante.
All'interno, è possibile partecipare a funzioni religiose o fermarsi a meditare, pregare o semplicemente ammirare l'ambiente. È un luogo ideale per chi cerca un momento di pace e riflessione.
Per gli amanti della storia e dell'architettura, la visita alla chiesa può essere facilmente combinata con l'esplorazione del borgo circostante, che offre ulteriori spunti di interesse culturale e paesaggistico.
Per informazioni aggiornate, si può cercare nel web locale se ci sono visite guidate o eventi speciali. Anche se non specificata una pagina web nel vostro indirizzo, è buona norma verificare eventuali aggiornamenti direttamente sul posto o tramite canali ufficiali.
Per raggiungere la chiesa, il mezzo più pratico è l'auto privata, specialmente nelle stagioni non festive. Il parcheggio è comodo e accessibile. In alternativa, si può raggiungere a piedi se si proviene da Pedemonte VI.
La chiesa è aperta al pubblico, generalmente dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00, dal lunedì al sabato. Domenica e festività potrebbero avere orari diversi, quindi è consigliabile verificare eventuali variazioni direttamente presso la chiesa.