Chiesa di San Paolo - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Viale Puglia, 70132 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805371063.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Paolo
⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Paolo
- Lunedì: 08–12:30, 16:30–20
- Martedì: 08–12:30, 16:30–20
- Mercoledì: 08–12:30, 16:30–20
- Giovedì: 08–12:30, 16:30–20
- Venerdì: 08–12:30, 16:30–20
- Sabato: 08–12:30, 16:30–20
- Domenica: 08–12:30, 16:30–20
La Chiesa di San Paolo, situata nel Viale Puglia 70132 Bari BA, Italia, è una delle chiese cattoliche più apprezzate e frequentate della città. Con un telefono di contatto 0805371063, questa storica chiesa offre ai fedeli e ai visitatori un'esperienza religiosa unica e commovente.
Caratteristiche e ubicazione
La Chiesa di San Paolo si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici e con un parcheggio accessibile anche per persone con disabilità. L'ingresso è inoltre accessibile in sedia a rotelle, rendendo la chiesa inclusiva e accogliente per tutti.
Specialità e servizi
La specialità di questa chiesa è l'essere un luogo di culto cattolico, dove si svolgono celebrazioni regolari e eventi religiosi. In passato, la chiesa ha ospitato personalità importanti e ha visto molte ordinazioni diaconali e sacerdotali. La Chiesa di San Paolo è un vero e proprio punto di riferimento per la comunità locale.
Opinioni e media delle opinioni
La Chiesa di San Paolo ha ricevuto 65 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.4/5. I visitatori e i fedeli che hanno espresso la loro opinione sottolineano l'atmosfera accogliente e la ricchezza di esperienze spirituali che questo luogo offre. Molte persone hanno ricordato di aver vissuto momenti significativi nella loro vita, sia in ambito religioso che sociale, grazie alla Parrocchia San Paolo.
Un ex parrocchiano ha condiviso il suo ricordo di aver vissuto per 35 anni nella chiesa, avendo l'occasione di conoscere molti sacerdoti, diaconi e partecipando a esperienze di comunità come quella di San Vincenzo, che ha aiutato molti poveri. Inoltre, ha ricordato il presidente Enrico Silvestri, un uomo di grande bontà e generosità, e l'esperienza della comunione e liberazione con Don Pasquale Amoruso. La chiesa è stata anche un luogo di festeggiamenti personali e di incontro con l'azione cattolica, come ricorda un altro visitatore che ha avuto l'opportunità di conoscerne il Grande Don Mimì Moro.