Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: P.za Dante, 80135 Napoli NA, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria di Caravaggio

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio P.za Dante, 80135 Napoli NA, Italia

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio

Indirizzo: P.za Dante, 80135 Napoli NA, Italia.

La Chiesa di Santa Maria di Caravaggio è una chiesa cattolica situata a Napoli, in Italia.

Caratteristiche

La chiesa fu costruita nel XVII secolo.

Originariamente consacrata alla Natività di Maria, in seguito prese il nome dalla cittadina di Caravaggio, nota per un'apparizione miracolosa della Vergine nel XV secolo.

La chiesa, a navata unica con una particolare forma ellittica, ospita sull’altare maggiore un dipinto della Nascita di Maria.

Nelle cappelle si trovano opere interessanti che hanno valore artistico e una notevole statua lignea della Madonna Addolorata.

Informazioni utili

Per visitare la chiesa, è consigliabile contattare il numero tel. o visitare il sito web www.siteweb.it per avere maggiori informazioni.

La chiesa è una meta importante per gli amanti dell'arte e della storia, e la sua ubicazione nel cuore di Napoli la rende un luogo ideale per una visita guidata.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria di Caravaggio

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
3/5

La Chiesa di Santa Maria di Caravaggio fu costruita nel XVII secolo. Originariamente consacrata alla Natività di Maria, in seguito prese il nome dalla cittadina di Caravaggio, nota per un'apparizione miracolosa della Vergine nel XV secolo. La chiesa, a navata unica con una particolare forma ellittica, ospita sull’altare maggiore un dipinto della Nascita di Maria. Nelle cappelle si trovano opere interessante valore artistico e una notevole statua lignea della Madonna Addolorata.

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Your N. H.
5/5

(wiki) La chiesa di Santa Maria di Caravaggio di Napoli, ubicata in piazza Dante, fu costruita nel 1627 grazie alle donazioni di Felice Pignella.

Il tempio venne consacrato alla Natività di Maria, ed in seguito dedicato a Santa Maria di Caravaggio, una cittadina della provincia bergamasca dove, nel 1432, vi era stata un'apparizione della Vergine.

Il convento fu trasformato in una scuola, affidata dapprima ai Padri Scolopi e poi ai Barnabiti, nel 1873 passò all'Istituto "Principe di Napoli" di Domenico Martuscelli (ricordato da un busto nei giardinetti poco distanti) per giovani non vedenti.

La chiesa è composta da un'unica navata ed ha una forma ellittica. Sull'altare maggiore vi è il dipinto di Gaetano Gigante raffigurante la Nascita di Maria (del 1806). Nelle tre cappelle di destra troviamo: dipinti di San Giuseppe eseguiti da Francesco Solimena; la Madonna della Provvidenza del XVIII secolo e la Deposizione dalla Croce di Domenico Antonio Vaccaro.

Invece, nelle tre cappelle di sinistra sono conservati: il dipinto di Sant'Antonio Zaccaria, opera di Luigi Scorrano; la tomba di San Francesco Saverio Maria Bianchi; una statua lignea della Madonna Addolorata; infine il dipinto dell'Apparizione della Vergine alla contadina del paese di Caravaggio.

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefano T.
5/5

Bellissima storica chiesa con interni egregiamente decorati ed una eccezionale cupola di forma ellittica.

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele P. T.
5/5

Unica

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
POMPEA T.
3/5

Chiesa antica ma non molto bella fuori dentro respiri l'antichità di Napoli

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe A.
5/5

Molto interessante

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi M.
5/5

Bellissima

Chiesa di Santa Maria di Caravaggio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
D D.
4/5

Die Kirche Santa Maria di Caravaggio erinnert an eine Marienerscheinung, die im Jahr 1432 in der kleinen Stadt Caravaggio in der Provinz Bergamo stattgefunden haben soll.

Go up