Chiesa San Martino - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Piazza S. Martino, 5, 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia.
Telefono: 0864797401.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa San Martino

La Chiesa San Martino si trova a Gagliano Aterno AQ, Italia, a soli 10 minuti di macchina da Aterno. Questa storica chiesa risale al 1300 e vanta una bella facciata con elementi romanici e gotici. L'interno, invece, presenta affreschi e un bel organo a canne. Il luogo di culto e aperto al pubblico e offre la possibilità di partecipare a messe e preghiere regolari. Chi desidera visitare la chiesa puoi farlo durante l'orario di apertura, che varia a seconda delle celebrazioni e delle attività in corso.

Il suo indirizzo e': Piazza S. Martino, 5, 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia.

Il numero di telefono e': 0864797401.

Nonostante non abbia una pagina web ufficiale, la Chiesa San Martino ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business con una media di 4.3/5. Gli utenti hanno elogiato la bellezza architettonica e l'atmosfera religiosa.

👍 Recensioni di Chiesa San Martino

Chiesa San Martino - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila
Ivan C.
5/5

Originariamente è stata costruita dalla Contessa Isabella D'acquaviva (Sec.XIV). Poi è stata completata nel secolo XV dalla Contessa Iacovella, che la porto a tre navate. Non sappiamo come era la sua sistemazione interna, dato che la Chiesa fu molto danneggiata dal terremoto del 1703. Nel 1712 fu intrapresa l'opera di ricostruzione, le tre navate furono delimitate tra loro da pilastri, su cui poggiano archi a tutto sesto. Alla base del primo pilastro, verso lXXXX'altare di S. Antonio, furono deposti 13 ducati d'oro. All'incrocio tra la navata centrale e il transetto, eleva l'ampia cupola con la lanterna.Si notano sculture, di cui è notevole una Madonna con bambino, in pietra, del sec.X-XI, e affreschi sulla volta dell'abside, alcuni dei quali sono della scuola di Giotto. Grandioso e sventante e l'organo barocco.

All'esterno, la facciata, che insieme al campanile, è classificata monumento nazionale, è quadrangolare e tutta in pietra squadrata e levigata. Pregevole è il portale centrale trecentesco a strombatura breve, a destra un altro portale di stile rinascimentale, dove probabilmente era il portale principale quando la chiesa era più piccola e ad una sola navata e in alto, al centro della facciata, un bellissimo rosone, pure rinascimentale, con decorazioni molto elaborate.

Attualmente, a causa del sisma del 06/04/2009, la Chiesa di San Martino è inagibile

Chiesa San Martino - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila
Maurizio M.
3/5

Non visitabile.

Chiesa San Martino - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila
Francesco C.
5/5

Wonderful building but close for the earthquake....

Go up