Comune di Apollosa - Apollosa, BN

Indirizzo: Piazza, Via Pasquale Saponaro, 37, 82030 Apollosa BN, Italia.
Telefono: 082444004.
Sito web: comune.apollosa.bn.it
Specialità: Ufficio governativo statale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Comune di Apollosa

Comune di Apollosa Piazza, Via Pasquale Saponaro, 37, 82030 Apollosa BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Apollosa

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13, 15–17:30
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–13, 15–17:30
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Apollosa è un ufficio governativo statale situato in Piazza, Via Pasquale Saponaro, 37, 82030 Apollosa BN, Italia e può essere contattato al telefono 082444004 o visitato sul suo sito web.

La specialità di questo ufficio governativo statale è di fornire servizi amministrativi e governativi alla comunità locale.

Caratteristiche

Il Comune di Apollosa offre i seguenti servizi:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tolette
  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in loco

Informazioni utili

Per chi cerca informazioni su Comune di Apollosa può essere utile visitare il suo sito web o contattarlo al telefono 082444004.

Opinioni

Questo ufficio governativo statale ha 12 recensioni su Google My Business e una media di 3.9/5 stelle.

Ubicazione

Il Comune di Apollosa è situato in Piazza, Via Pasquale Saponaro, 37, 82030 Apollosa BN, Italia e può essere facilmente raggiunto in Google Maps.

Altro

Per altre informazioni su Comune di Apollosa può essere utile contattare il suo sito web o visitare il suo sito web.

👍 Recensioni di Comune di Apollosa

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Filomena D.
5/5

Apollosa è un piccolo centro abitato alle porte di Benevento, si sviluppa in collina, ai piedi del monte Taburno e della Dormiente del Sannio. La bellezza più evidente è il paesaggio che a 360' si osserva da ogni punto. A ovest c'è il taburno, a nord castelpoto fino a vedersi le colline di Morcone, a est la valle di Benevento e, nelle giornate limpide, si vede fino al fortone. Ed infine a sud ci ci affaccia sulla valle caudina fino ai monti del santuario di Montevergine. Da visitare, per un tuffo nel passato, è il MECA, museo etnografico della comunità apollosana, poi la chiesa di S.M.Assunta e San Giuseppe (quest'ultima è privata e viene aperta una/due volte all'anno). Ci sono due bei palazzi (guadagno e varricchio) ma ancora non visitabili. Poi numerose sono le manifestazioni curate dalle associazioni locali e il comune: il carnevale apollosano, la festa in onore a Sant'Anna, la festa per la Madonna dell'accoglienza e per la Madonna del Rosario, poi la sagra del Maialetto, le commedie della compagnia teatrale, le attività sportive, varie manifestazioni in occasione delle festività natalizie (presepe acqua e creta, stella di montemauro, presepe in piazza con l'albero di natale, i mercatini con babbo natale e la befana). Per chi vuole scoprire tante altre belle manifestazioni deve solo seguire le info del comune e le pubblicazioni nonché venire in paese, c'è il buon vino della cantina, si mangia bene, a km 0 o quasi, si trovano ottimi prodotti quali carni, pane, olio, vino, verdure, frutta e conserve.. venire, per credere..

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Maria L. F.
5/5

Al servizio dei cittadini.

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
pasquale O.
5/5

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Giuseppe
3/5

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Valentina B.
4/5

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Rinaldo M. P.
4/5

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Piero T.
5/5

Comune di Apollosa - Apollosa, BN
Filiberto P.
5/5

Go up