Comune di Cassine - Cassine, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 1, 15016 Cassine AL, Italia.
Telefono: 0144715151.
Sito web: comune.cassine.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Cassine
⏰ Orario di apertura di Comune di Cassine
- Lunedì: 09–12:30
- Martedì: 09–12:30
- Mercoledì: 09–12:30
- Giovedì: 09–12:30
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: 09–12:30
- Domenica: Chiuso
Comune di Cassine: Un gioiello nel cuore della Valle d’Alba
Il Comune di Cassine, situato nella Provincia di Alba, in Piedmont, rappresenta una realtà amministrativa decente centrale per la gestione dei servizi locali. È un piccolo Municipio che si distingue per la cura dell’accoglienza e della gestione delle questioni comunali, fungendo da punto di riferimento per la popolazione residente e i visitatori che si interessano alla vita di questa suggestiva località. Situato nella bellissima Valle d’Alba, il Comune di Cassine è un esempio di come la burocrazia amministrativa possa essere un servizio essenziale alla quotidianità, pur operando nella cornice di un piccolo centro.
Ubicazione e Contatti
Per raggiungere il Comune di Cassine, l’indirizzo principale è Piazza Vittorio Veneto, 1, 15016 Cassine AL, Italia. Questa piazza centrale rappresenta l’accesso fisico al Municipio, un’area pedonale che immagina la vita sociale del paese. Chi si trova in viaggio per Cassine potrà consultare il sito web ufficiale all’indirizzo www.comune.cassine.al.it, un punto di riferimento essenziale per informazioni aggiornate sui servizi, gli eventi e la vita del comune. Per contatti diretti, è possibile chiamare il numero 0144715151, un contatto diretto con l’amministrazione per qualsiasi necessità.
Caratteristiche e Servizi Recenti
Il Comune di Cassine è noto per aver implementato servizi di accessibilità pensati per tutti i cittadini. La struttura del Municipio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di usufruire dei servizi amministrativi senza particolari difficoltà. Ciò dimostra un impegno verso una governance inclusiva. Tra le specialità del Comune, ovviamente, c’è la gestione del municipio in sé, con la dovuta attenzione anche alla sicurezza dei propri cittadini. Si segnala in particolare l’organizzazione di eventi culturali, tra cui spicca la festa patronale, evento atteso che coinvolge la comunità e i turisti, trasformando Cassine in un vero e proprio luogo vivace. Inoltre, il Comune si è dotato di toilette pubbliche convenienti e di un parcheggio accessibile per le persone con disabilità motoria. Un dato significativo è che Cassine si presenta come un luogo sicuro anche per la comunità transgender, promuovendo un ambiente di accoglienza per tutti.
Il valore culturale e paesaggistico di Cassine
Dietro la struttura amministrativa, Cassine offre molto di più: è un luogo di cultura e di storia, immerso nel territorio della Valle d’Alba, famosa per i vigneti e il vino. Le recensioni, come quella su Google My Business che conta 23 opinioni con un media delle opinioni di 4.4/5, spesso menzionano la bellezza del paese, sconosciuto al grande turismo, ma apprezzato dai residenti della provincia di Alba e dai visitatori che cercano un’esperienza autentica. Cassine viene descritto come un gioiello di paese, caratterizzato da atmosfere antiche e silenzio d’altri tempi. È consigliato visitarlo con calma, per godere delle sue strade medievali e delle viste panoramiche sulle colline viticole. Un altro aspetto ricordato è la festa patronale, evento medievale che richiama figuranti in vesti medievali, con scene di combattimento, musiche, danze e coreografie che restituiscono la storia viva del luogo. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi visita Cassine, trasformandolo in un luogo magico, come affermato da chi ha partecipato. La consigliatissima esperienza di visitare Cassine, soprattutto in occasione delle festività, è ciò che emerge dalle opinioni più apprezzate.
Come raggiungere Cassine e informazioni utili
Dalla città di Alba, Cassine si trova a breve distanza in auto, lungo strade caratteriali che regalano scorci pittoreschi sul territorio. Per gli spostamenti all’interno del paese, la piazza Vittorio Veneto è il cuore pulsante. Il comune promuove la visita dei luoghi di interesse storico, valorizzando il proprio patrimonio culturale. Sebbene la sua economia sia legata al settore vitivinicolo della zona, l’offerta per il turismo culturale e l’ospitalità è in costante sviluppo, grazie a iniziative come la festa patronale. La vicinanza alla spiaggia non è il punto di forza, dato che Cassine è un comune montano, ma la Valle d’Alba offre infinite possibilità per degustazioni enogastronomiche. Il Comune di Cassine si presenta come una guida affidabile per chi vuole scoprire il bello di questa zona, offrendo un accesso agevole ai servizi e alle informazioni.
Caratteristiche principali della località
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Atmosfera | Antica, silenziosa, lontana dal turismo di massa |
Eventi principali | Festa patronale con carattere medievale, spettacoli, degustazioni |
Accoglienza | Inclusiva, con servizi accessibili per disabili |
Valore paesaggistico | Immerso nella Valle d’Alba, con suggestivi panorami viticoli |
Consigli per una visita
- Visita lenta: Esplora le strade del centro storico a piedi, goditi la pace e il silenzio.
- Segui la storia: Cercane le origini, i monumenti e le tradizioni legate alla sua patrona.
- Assiste alla festa patronale: Questo evento è l’esperienza clou per chi visita Cassine; prenota in anticipo se necessario.
- Gusta la cucina locale: Prova i sapori della Valle d’Alba, dalle materie prime ai vini pregiati.
- Contatta il comune: Per informazioni specifiche o per prenotazioni, contatta il Comune di Cassine tramite telefono o il sito web.
Conclusioni sulla esperienza a Cassine
Il Comune di Cassine è un’eccellenza locale non solo per la sua efficienza amministrativa ma anche per la sua attenzione alla qualità della vita dei suoi abitanti e alla promozione del proprio territorio. Un piccolo gioiello capace di stupire, come affermato dalle recensioni, Cassine si propone come meta ideale per chi cerca un contatto diretto con la storia e con la natura. L’impegno del Municipio per l’accessibilità, la sicurezza e l’accoglienza di tutti, incluso la comunità transgender, fa sì che Cassine sia un luogo moderno ma allo stesso tempo radicato nelle tradizioni. Sebbene i contatti principali siano quelli del Municipio, il vero cuore di Cassine è la sua atmosfera unica, da scoprire e apprezzare sia per un breve passaggio che per una permanenza più lunga, godendo appieno della sua magia medievale rivissuta ogni anno nella festa patronale. Cassine è veramente consigliatissimo per chi cerca autenticità e ospitalità sincera nel cuore della Piedmont.
Cassine: Un Municipio che custodisce la bellezza e l’accoglienza del territorio. Un’esperienza da vivere