Comune Di Caulonia - Caulonia, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Niutta Vincenzo, 131, 89041 Caulonia RC, Italia.
Telefono: 0964861697.
Sito web: comune.caulonia.rc.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Comune Di Caulonia

Benvenuti nel Comune di Caulonia

Il Comune di Caulonia, situato nella provincia di Reggio Calabria nella regione Calabria, rappresenta un importante centro amministrativo e di vita per la sua comunità. Questa amministrazione locale si dedica al servizio dei suoi cittadini, promuovendo lo sviluppo socio-economico della zona e preservando il patrimonio culturale e naturale dell'area. Il Comune di Caulonia è noto per la sua attenzione verso la comunità, specialmente nel settore dell'istruzione pubblica, offrendo strutture e programmi educativi di qualità. La località si estende in un'area caratterizzata da una forte identità culturale e paesaggia, rappresentando un punto di riferimento per i residenti e un'opportunità di scoperta per i visitatori.

Ubicazione e Accessibilità

Caulonia si trova nella parte centro-meridionale della provincia di Reggio Calabria, in Calabria. La sua posizione strategica permette ai visitatori di raggiungerla sia da Reggio Calabria sia da altri centri della regione. L'accessibilità è un aspetto fondamentale per il Comune di Caulonia. Si segnala la presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che facilita l'accesso ai servizi pubblici e alla struttura amministrativa comunale per persone con disabilità motoria. L'indirizzo principale dell'ufficio comunale è Indirizzo: Via Niutta Vincenzo, 131, 89041 Caulonia RC, Italia. Per informazioni o assistenza diretta, è possibile contattare il comune telefonicamente al numero Telefono: 0964861697. Per approfondire i servizi e le iniziative locali, è consigliabile consultare il sito web ufficiale del Comune di Caulonia, accessibile al seguente indirizzo: www.comune.caulonia.rc.it. Questo sito fornisce informazioni dettagliate sui vari aspetti amministrativi, culturali ed economici del comune.

Specialità e Servizi Principali

Una delle specialità del Comune di Caulonia riguarda il settore dell'istruzione pubblica. Il comune gestisce scuole e istituti che fanno parte del sistema nazionale di istruzione italiana, offrendo percorsi educativi alla pari per bambini e ragazzi. L'attenzione alla scuola pubblica è una delle colonne portanti dell'offerta formativa locale. Oltre all'istruzione, il Comune di Caulonia si occupa della gestione di tutti i servizi essenzivi per i cittadini, come il servizio di anagrafe, il rilascio di certificati, il supporto alle attività imprenditoriali locali e la promozione di eventi culturali e sociali che coinvolgono la comunità. L'obiettivo è garantire una governance efficiente e una presenza attiva nella vita quotidiana dei residenti.

Polo Tecnologico di Caulonia

È importante menzionare anche il Polo Tecnologico di Caulonia, un progetto di rilevanza regionale che ha sede nel territorio comunale. Questo polo rappresenta un hub per l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo tecnologico, offrendo spazi per start-up, incubatori di impresa e attività formative nel campo della tecnologia e della digitalizzazione. Il Polo Tecnologico è un elemento chiave per attrarre nuove professionalità, stimolare l'economia locale e posizionare Caulonia come una località moderna e dinamica. Il Comune di Caulonia si impegna a sostenere lo sviluppo di questo polo, riconoscendone il potenziale per l'incremento dell'occupazione qualificata e per l'avanzamento della conoscenza scientifica e tecnologica nell'area.

Altri Dati di Interesse

Oltre alle informazioni fondamentali come l'indirizzo, il telefono e il sito web, il Comune di Caulonia mette a disposizione altri dati utili per i cittadini e i visitatori. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto da evidenziare, poiché garantisce che le infrastrutture e i servizi siano fruibili anche da persone con disabilità. Questo impegno riflette una filosofia di inclusività e pari opportunità. Il comune è anche coinvolto in iniziative legate alla protezione ambientale, alla tutela del patrimonio archeologico e storico locale, e alla promozione del turismo culturale e naturalistico. L'ufficio turistico comunale, se presente, fornisce informazioni dettagliate sulle attrazioni locali, le tradizioni culturali e i percorsi enogastronomici da scoprire. Eventi come festival, mostre d'arte, concerti e mercati tradizionali contribuiscono a rendere Caulonia un luogo vibrante e accogliente.

Opinioni e Valutazione

Attualmente, il Comune di Caulonia non ha ricevuto recensioni pubbliche dirette su piattaforme come Google My Business. Questo significa che la comunità e i visitatori hanno ancora l'opportunità di condividere le loro esperienze e valutazioni relative ai servizi offerti dal comune stesso e dai suoi dipartimenti. La mancanza di recensioni non necessariamente indica un livello di soddisfazione basso, ma offre comunque un'idea della scarsa diffusione online del feedback riguardo a questi aspetti specifici. La valutazione media aggregata, basata sulle eventuali recensioni esistenti o sintesi disponibili, è di 0/5. Si consiglia di consultare periodicamente il sito web o le piattaforme di social media per eventuali aggiornamenti sulle valutazioni ricevute dalla amministrazione comunale.

Consigli per i Cittadini e i Visitatori

Chi visita Caulonia è incoraggiato a prendere visione della documentazione disponibile sul sito web ufficiale per informazioni dettagliate sui permessi, i bandi di gara, le prossime iniziative culturali o i regolamenti comunali. Per affari o richieste specifiche, è sempre possibile recarsi di persona all'ufficio del Comune in Via Niutta Vincenzo, 131, chiamare il numero 0964861697, o utilizzare la posta elettronica (se disponibile sul sito web). Per i residenti, è fondamentale essere aggiornato sulle scadenze per il pagamento delle tasse e dei contributi obbligatori. L'ufficio anagrafe gestisce le procedure per i permessi di soggiorno, i certificati di residenza e le altre necessità amministrative legate al cittadino. La conoscenza della guida al comune e dei suoi processi decisionali è essenziale sia per i contribuenti che per chi intende partecipare alla vita associata o promuovere nuove attività nel territorio. La collaborazione con l'amministrazione locale è essenziale per lo sviluppo sostenibile della comunità. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto da apprezzare, garantendo che tutti possano interagire con i servizi pubblici senza barriere.

Go up