Comune Di Comiso - Ii Ist. Comprensivo Pedalino - Pedalino, Libero consorzio comunale di Ragusa
Indirizzo: Via Salso, 42, 97013 Pedalino RG, Italia.
Telefono: 0932720021.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Comune Di Comiso - Ii Ist. Comprensivo Pedalino
Comune Di Comiso - Istituto Comprensivo Pedalino
L'ente di riferimento del territorio comisano rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la governamentalità locale. La struttura comunale di Pedalino, precisamente l'Istituto Comprensivo Pedalino, gestisce con competenza ed efficienza le attività amministrative ed i servizi pubblici per la popolazione residente ed i visitatori che necessitano del supporto del Municipio. Si tratta di un punto nevralgico della vita istituzionale del comune di Comiso, situato nella provincia di Ragusa, in Sicilia.
Ubicazione e Contatti
L'edificio che ospita il Municipio e l'Istituto Comprensivo Pedalino si trova in una posizione centralmente accessibile all'interno del borgo di Pedalino. La ubicazione è facilmente individuabile seguendo l'indirizzo principale della località: Indirizzo: Via Salso, 42, 97013 Pedalino RG, Italia. Questa posizione strategica all'interno del paese permette agli abitanti e ai cittadini che si recano presso il Municipio di raggiungerlo comodamente a piedi o utilizzando i mezzi pubblici locali. Il numero di telefono è stato fornito come punto di contatto diretto: Telefono: 0932720021. Anche se non è presente un sito web specifico dedicato al Municipio, il numero di telefono rimane comunque la principale via di comunicazione per informazioni, assistenza e appuntamenti. Per chi si trovasse in località Pedalino, è importante ricordare che il Municipio fa parte del più grande contesto amministrativo del Comune di Comiso.
Funzione Principale e Specialità
La principalità delle mansioni di questo istituto è la gestione delle attività amministrative comunali a livello di circondario Pedalino, come specificato nella sua specialità: "Municipio". Questo significa che svolge funzioni di governo e di servizio alla comunità, agendo come centro di riferimento per questioni comunali. Si occupa di affari legati all'identità civica del territorio, alla governamentalità ed alla gestione dei servizi per i residenti di Pedalino e dei comuni circostanti che rientrano nell'area di competenza del circondario. Si tratta di un ente pubblico locale essenziale per le attività di governo e per facilitare l'interazione con il potere pubblico a livello di bacino di utenza, anche se la sovranità definitiva resta concentrata presso il Comune di Comiso con sede centrale.
Caratteristiche e Informazioni Utili
Oltre alla sua funzione istituzionale, l'edificio o le aree dedicate al Municipio di Pedalino offrono anche particolare attenzione per la fruibilità di tutti i cittadini. Sono state messe in atto specifiche modalità organizzative per garantire un accesso efficiente e una gestione delle pratiche per chiunque ne abbia necessità. Tra le caratteristiche più apprezzate, si segnalano:
- Accessibilità Universale: L'ente ha previsto un ingresso accessibile in sedia a rotelle, eliminando qualsiasi barriera architettonica per garantire l'ingresso indipendente da parte di persone con mobilità ridotta.
- Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nell'area esterna, progettato per consentire un comodo e sicuro accesso agli uffici.
- Servizi Sanitari Adattati: Le toilette presenti sono state attrezzate per soddisfare le esigenze igieniche di persone con disabilità motoria o sensoriale, garantendo comfort e indipendenza.
Questi aspetti sono cruciali per garantire che i servizi pubblici siano realmente fruibili a tutti, costruendo ponti di uguaglianza e rendendo i processi amministrativi più accessibili. La messa in atto di tali pratiche di inclusività dimostra un impegno concreto verso una governamentalità partecipata e l'eliminazione delle barriere.
Opinioni e Valutazione
Per avere un'idea più completa delle esperienze vissute dagli utenti che si sono recati presso il Municipio di Pedalino, è utile consultare le opinioni lasciate dagli stessi cittadini. Sulla piattaforma Google My Business, dove molti enti locali cercano di essere visibili per i potenziali servizi o per informazioni turistiche, questo Istituto Comprensivo Pedalino ha ricevuto recensioni positive. Precisamente, la scheda ufficiale di Google My Business attribuisce al locale un totale di 2 recensioni. Questo numero, sebbene basso, rappresenta comunque un feedback diretto da parte della comunità. La valutazione complessiva è alta: il media delle opinioni raggiunge infatti la perfezione di 5/5 stelle. Questo rating positivo suggerisce che l'ente è generalmente percepito come efficiente, utile e professionalmente orientato nel svolgere le proprie mansioni amministrative, confermando l'impegno per un servizio pubblico di qualità e per la fruibilità delle sue strutture.
Consigli per le Visite e le Richieste
Se si intende recarsi personalmente presso il Municipio di Pedalino per ricevere informazioni, sottoscrivere documenti o partecipare a iniziative pubbliche, è consigliabile essere preparati. Prima della visita, è sempre opportuno verificare l'orario di apertura ufficiale del Municipio, se disponibile sul sito web della Città metropolitana di Ragusa o tramite il contatto telefonico. Alcune attività amministrative potrebbero necessitare di prenotazioni o di documenti specifici da presentare. Per informazioni più specifiche su procedimenti amministrativi, è comunque consigliabile richiedere tramite telefono il supporto del personale addetto, che potrà fornire indicazioni precise e agilizzare la conclusione della pratica. Ricordarsi di rispettare le norme igienico-sanitarie e le eventuali restrizioni di accesso è altresì fondamentale, pur mantenendo sempre attiva la considerazione per la struttura che svolge un ruolo cruciale per il funzionamento della comunità comisana, garantendo stabilità e servizi essenziali a tutti i cittadini. L'attenzione all'accessibilità dimostra una sensibilità importante che merita di essere valorizzata.