Comune di Ferrere - Ferrere, Provincia di Asti
Indirizzo: Via IV Novembre, 14, 14012 Ferrere AT, Italia.
Telefono: 0141932008.
Sito web: comune.ferrere.at.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Comune di Ferrere
⏰ Orario di apertura di Comune di Ferrere
- Lunedì: 08:30–12:30
- Martedì: 08:30–12:30
- Mercoledì: 15–17
- Giovedì: 08:30–12:30
- Venerdì: 08:30–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Comune di Ferrere
Il Comune di Ferrere è un comune italiano situato in provincia di Asti, nella regione Piemonte.
La sua posizione è caratterizzata da colline astigiane, vicino a Villanova e San Damiano d'Asti, e ospita numerose aziende agricole e commerciali.
Specialità del comune
L'industria locale è caratterizzata dalla produzione di miele, e l'anno fa fiera del miele.
Il comune è anche famoso per i suoi presepi, realizzati ogni anno nelle chiesette delle sette colline tra Natale e l'Epifania.
Informazioni utili
Indirizzo: Via IV Novembre, 14, 14012 Ferrere AT, Italia.
Telefono: 0141932008.
Sito web: comune.ferrere.at.it.
Altri dati di interesse: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e le toilette sono disponibili.
Opinioni dei clienti
Quest'azienda ha 16 recensioni su Google My Business e ottiene un'ottima opinione.
La media delle opinioni è di 4.8/5.
La gente apprezza la bellezza dei presepi e la bellezza delle colline, la gente che vive nella zona dice che Ferrere è un luogo molto interessante e piacevole per visitare.
Storia del comune
Il nome del comune, di cui è sconosciuta l'origine, compare per la prima volta in un documento del 1034 come Ferraria.
Il Santo Patrono è Sant'Agostino, che viene festeggiato l'ultimo weekend di agosto.
La sua storia è legata alla zona, ed è molto apprezzata dai residenti e dai turisti.