Comune di La Maddalena - La Maddalena, Provincia di Sassari
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 07024 La Maddalena SS, Italia.
Telefono: 0789790715.
Sito web: comune.lamaddalena.ot.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.9/5.
📌 Posizione di Comune di La Maddalena
Comune di La Maddalena: Un Centro Amministrativo Accogliente e Accessibile
Il Comune di La Maddalena, situato nel cuore dell'Arcipelago de La Maddalena in Sardegna, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i cittadini e i visitatori. La sua sede, ubicata in Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 07024 La Maddalena SS, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un servizio amministrativo completo. Per qualsiasi necessità , il numero di telefono è Telefono: 0789790715. à possibile reperire informazioni dettagliate e aggiornate sul sito web ufficiale: Sito web: comune.lamaddalena.ot.it.
Informazioni Chiave e Servizi Offerti
L'Ufficio dell'amministrazione comunale è il fulcro delle attività del Comune di La Maddalena. Si occupa di una vasta gamma di servizi, tra cui la gestione dei permessi edilizi, l'assistenza ai cittadini, la programmazione di eventi culturali e sportivi, e la gestione del territorio. Il Comune si impegna a garantire un servizio efficiente e trasparente, volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a promuovere lo sviluppo sostenibile dell'Arcipelago.
- Accessibilità : Il Comune di La Maddalena pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i cittadini. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la piena fruibilità degli spazi pubblici. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle contribuisce ulteriormente a rendere il Comune un luogo inclusivo.
- Servizi Online: Il sito web comune.lamaddalena.ot.it offre la possibilità di accedere a numerosi servizi online, semplificando le pratiche amministrative e riducendo i tempi di attesa.
- Eventi e Attività : Il Comune organizza regolarmente eventi culturali, festival musicali, manifestazioni sportive e attività per tutte le età , contribuendo a rendere La Maddalena una destinazione turistica vivace e interessante.
- Informazioni Turistiche: Oltre ai servizi amministrativi, il Comune fornisce informazioni turistiche sull'Arcipelago, segnalando le principali attrazioni, i luoghi di interesse e le attività da svolgere.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni dei cittadini riguardo al Comune di La Maddalena sono generalmente positive. Attualmente, l'azienda dispone di 21 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 2.9/5, riflettendo un livello di soddisfazione complessivo. Nonostante questo punteggio, si evidenzia un'area di miglioramento, in particolare per quanto riguarda la velocità di risposta alle richieste e la chiarezza delle informazioni fornite. Tuttavia, il Comune sta lavorando per migliorare continuamente i suoi servizi e rispondere alle esigenze dei cittadini.
Posizione Strategica e Caratteristiche dell'Arcipelago
La Maddalena è situata su una delle isole più belle dell'Arcipelago de La Maddalena, un patrimonio naturale di inestimabile valore. L'Arcipelago è composto da 62 isole e isolotti, caratterizzati da acque cristalline, spiagge sabbiose e una flora e fauna uniche. La posizione geografica del Comune di La Maddalena lo rende un punto di partenza ideale per esplorare l'intero arcipelago, sia in barca che a piedi. Le principali attrazioni includono le isole Spargani, Budelli (con la famosa Spiaggia Rosa), Caprera e Formica. La Maddalena stessa offre un centro storico affascinante, con edifici in stile liberty e rinascimentale, oltre a un vivace lungomare e una ricca offerta di ristoranti e negozi.
Consigli Pratici per i Visitatori
Per chi visita La Maddalena, il Comune offre numerosi servizi utili per rendere la permanenza più piacevole e confortevole. à consigliabile prenotare in anticipo l'alloggio, soprattutto durante l'alta stagione. Per quanto riguarda i trasporti, è possibile raggiungere l'isola in traghetto da Palau, Olbia o Porto Torres. Si consiglia di noleggiare un'auto o uno scooter per esplorare l'Arcipelago in autonomia. Infine, è importante rispettare l'ambiente e le regole del parco nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena.
In conclusione, il Comune di La Maddalena rappresenta un'istituzione fondamentale per la comunità locale e un punto di riferimento per i visitatori. La sua attenzione all'accessibilità , l'offerta di servizi efficienti e la posizione strategica in un'area di straordinaria bellezza lo rendono una destinazione ideale per chiunque desideri scoprire le meraviglie dell'Arcipelago de La Maddalena.