Comune di Parabita - Parabita, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Dr. Luigi Ferrari, 1, 73052 Parabita LE.
Telefono: 0833392311.
Sito web: comune.parabita.le.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Parabita
⏰ Orario di apertura di Comune di Parabita
- Lunedì: 08:30–13:30
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 16–18
- Giovedì: 08:30–13:30
- Venerdì: 08:30–13:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Informazioni sul Comune di Parabita
Il Comune di Parabita è un comune italiano situato nella provincia di Lecce, in Abruzzo. È caratterizzato da una bellezza naturale unica, con una ubicación centrale rispetto a Lecce e a altre città circostanti.
Indirizzo e Contatti
Il Comune di Parabita si trova in Via Dr. Luigi Ferrari, 1, 73052 Parabita LE. Per contattare il comune è possibile chiamare al telefono 0833392311 o visitare il sito web ufficiale comune.parabita.le.it.
Specialità del Comune
Il Comune di Parabita è noto per la sua ricchezza turistica, con una varietà di attività e servizi che lo rendono un'opzione ideale per i turisti. Il comune offre ingressi accessibili in sedia a rotelle, garantendo che tutti i visitatori possano godere delle sue attrazioni.
Altri dati di interesse
Il Comune di Parabita è raggiungibile facilmente, con parcheggi accessibili in sedia a rotelle, consentendo a tutti i visitatori di godersi al meglio le sue attrazioni.
Opinioni dei clienti
Il Comune di Parabita ha 34 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. I clienti descrivono il comune come una scoperta quotidiana, vicina a tutti i servizi e attrazioni, come bar, ristoranti, parchi e spiagge.
Recomandazione
Se stai cercando un luogo unico e affascinante per trascorrere del tempo libero, il Comune di Parabita è sicuramente una scelta eccellente. Visita il suo sito web ufficiale per scoprire di più e pianificare la tua visita. Non dimenticare di contattare il comune per chiedere informazioni e prenotare i servizi che hai bisogno.