Comune di Pogno - Pogno, Provincia di Novara
Indirizzo: Via G. Garibaldi, 8, 28076 Pogno NO, Italia.
Telefono: 0322996007.
Sito web: comune.pogno.no.it
SpecialitĂ : Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
đ Posizione di Comune di Pogno
â° Orario di apertura di Comune di Pogno
- LunedĂŹ: 11â13
- MartedĂŹ: 11â13, 15â18
- MercoledĂŹ: 11â13
- GiovedĂŹ: 11â13, 15â18
- VenerdĂŹ: 11â13
- Sabato: 11â13
- Domenica: Chiuso
Comune di Pogno: Un'esperienza di scoperta nel cuore della Valle del Laghi
Il Comune di Pogno, situato nella pittoresca regione del Verbano Cusio-Ossola, rappresenta una gemma nascosta tra le montagne e i laghi del nord Italia. Con un'atmosfera tranquilla e un fascino autentico, questo piccolo comune offre ai visitatori un'esperienza di viaggio ricca di storia, cultura e bellezza naturale. LâÂÂindirizzo, Via G. Garibaldi, 8, 28076 Pogno NO, ne garantisce un facile accesso e una posizione strategica per esplorare la zona circostante.
Informazioni di contatto e sito web
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, i visitatori possono contattare il Comune di Pogno tramite il numero di telefono 0322996007 o consultare il loro sito web ufficiale: comune.pogno.no.it. Il sito web offre una vasta gamma di risorse, tra cui documenti amministrativi, eventi locali e informazioni turistiche.
SpecialitĂÂ e Servizi
La specialitĂÂ del Comune di Pogno risiede nella sua funzione di centro amministrativo per la comunitĂÂ locale. Tuttavia, l'accoglienza e l'attenzione ai servizi per i cittadini sono elementi distintivi. Il comune si impegna a garantire un'amministrazione efficiente e trasparente, offrendo ai residenti e ai visitatori un'esperienza positiva. La sua posizione privilegiata, immersa nel paesaggio lacustre, lo rende un punto di riferimento ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire le tradizioni del territorio.
AccessibilitĂÂ e Comfort
Il Comune di Pogno è progettato per essere accessibile a tutti. LâÂÂingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili numerosi parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare l'arrivo dei visitatori. Inoltre, sono disponibili toilette per garantire il comfort di tutti gli utenti. Questo impegno per l'inclusivitĂ dimostra l'attenzione del comune verso il benessere dei suoi cittadini e dei suoi ospiti.
Descrizione e Caratteristiche
Pogno è un paese caratterizzato da un'architettura tradizionale, con case colorate che si affacciano sulle pittoresche vie del centro storico. La sua posizione sulle rive del Lago di Monate offre scorci mozzafiato e la possibilitĂ di praticare diverse attivitĂ all'aria aperta, come la pesca, la canottaggio e le passeggiate lungo le sponde. La vicinanza ad altri laghi e montagne rende Pogno un punto di partenza ideale per esplorare la Vallemone e la Valle del Laghi. La tranquillitĂ e lâÂÂatmosfera rilassante lo rendono un luogo ideale per una vacanza allâÂÂinsegna del relax e della scoperta. Le strade strette e acciottolate invitano a perdersi tra le botteghe artigiane e i ristoranti tipici, dove è possibile assaporare i sapori autentici della cucina locale. La comunitĂ locale è accogliente e ospitale, pronta ad accogliere i visitatori con un sorriso e a condividere le tradizioni del territorio.
Opinioni dei visitatori
Il Comune di Pogno gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, lâÂÂazienda ha 13 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questi feedback testimoniano la qualitĂ dei servizi offerti, lâÂÂaccoglienza della comunitĂ locale e la bellezza del paesaggio circostante. I visitatori apprezzano particolarmente la facilitĂ di accesso, la disponibilitĂ di parcheggi e servizi accessibili, e lâÂÂatmosfera autentica e rilassante del paese.
Cosa fare a Pogno e nei dintorni
- Esplorare il Lago di Monate: Godetevi una passeggiata lungo le rive del lago, fate un giro in barca o provate a pescare.
- Visita al Santuario della Madonna di Pescarino: Ammirate l'architettura religiosa e godetevi la vista panoramica sulla valle.
- Passeggiate nei dintorni: Scoprite i sentieri naturalistici che si snodano tra le montagne e i laghi, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta.
- Assaporare la cucina locale: Gustate i piatti tipici della Vallemone, come la polenta, il formagelo e la carne alla brace.
- Visita alle botteghe artigiane: Scoprite i prodotti tipici del territorio, come l'artigianato in legno e il tessile.
In conclusione, il Comune di Pogno è una destinazione ideale per chi desidera scoprire le bellezze della Vallemone e della Valle del Laghi, immersi in un'atmosfera di pace e tranquillità. L'accessibilità, i servizi offerti e la calorosa accoglienza della comunitàlocale rendono questo piccolo paese un luogo speciale dove rilassarsi, rigenerarsi e immergersi nella cultura locale.