Comune di Scalea - Scalea, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Plinio Il Vecchio, 1, 87029 Scalea CS, Italia.
Telefono: 0985282271.
Sito web: comune.scalea.cs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 147 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di Comune di Scalea
⏰ Orario di apertura di Comune di Scalea
- Lunedì: 08:30–13
- Martedì: 08:30–12, 16–18
- Mercoledì: 08:30–13
- Giovedì: 08:30–12, 16–18
- Venerdì: 08:30–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Presentazione del Comune di Scalea
Il Comune di Scalea rappresenta un importante Municipio situato nella provincia della Calabria, regione meridionale della penisola italiana. Questo Ente Locale assume un significativo ruolo nell'amministrazione pubblica locale, fungendo da centro di governo per la comunità scalese e per i territori circostanti. La sua sede, rappresentativa dell'amministrazione comunale, è collocata in un'ubicazione strategica che facilita l'accesso ai servizi amministrativi per i cittadini.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione fisica del Municipio è facilmente identificabile attraverso l'indirizzo principale: Via Plinio Il Vecchio, 1, 87029 Scalea CS, Italia. Questa via si trova nella città di Scalea, situata nella provincia di Cosenza (CS), nell'area della Calabria settentrionale. La Calabria, con la sua ricca storia e cultura, offre paesaggi mozzafiato dal Tirreno alla Jonica, e Scalea ne fa parte con il suo patrimonio unico. L'ubicazione della sede comunale è progettata per essere accessibile a tutti i cittadini, inclusi coloro che necessitano di particolari supporti. È infatti possibile verificare che il Municipio offre importanti servizi di accoglienza per persone con disabilità motorie. Nello specifico, è presente un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che l'accesso alla struttura sia agevole per tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un'ulteriore garanzia di inclusività per i visitatori che utilizzano veicoli adattati o necessitano di spazi dedicati. La presenza di un bagno adatto alle esigenze delle persone in carrozzina completa l'offerta di accessibilità, dimostrando un impegno concreto verso un servizio pubblico universale.
Contatti e Informazioni di Base
Per qualsiasi necessità amministrativa, informazione o assistenza relativa al territorio comunale, i cittadini e i visitatori possono contattare il Municipio di Scalea utilizzando i canali disponibili. Il numero di telefono principale è 0985282271, raggiungibile tramite l'opportuno link 0985282271. Questo permette di ottenere informazioni dirette e tempestive. Per approfondire la conoscenza delle attività e dei servizi offerti dal Comune, è possibile consultare il sito web ufficiale, accessibile al link comune.scalea.cs.it. Questo portale istituzionale è la fonte primaria per tutte le notizie, i bandi, i regolamenti e i servizi erogati dal Municipio di Scalea.
Funzione e Specialità del Comune
La specialità principale del Comune di Scalea è senza dubbio la sua funzione di Municipio. Questo significa che gestisce un'ampia gamma di compiti fondamentali per lo sviluppo e il benessere della comunità. Tra le principali responsabilità amministrative ricadono la gestione del territorio, la pianificazione urbanistica, la manutenzione delle infrastrutture pubbliche (strade, illuminazione, acquedotto, fognatura), la gestione dei servizi sociali, educativi e sanitari locali, oltre alla promozione del patrimonio culturale e ambientale della città di Scalea e dei suoi dintorni. Il Municipio è anche il luogo dove vengono emanati atti amministrativi, deliberati il bilancio comunale e gestite le finanze pubbliche locali. In qualità di Ente Locale, il Comune di Scalea opera nell'ambito del quadro giuridico nazionale e regionale, collaborando sia con altri enti pubblici (Regione Calabria, Stato) sia con le associazioni di categoria, le forze sociali e i cittadini per promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio.
Opinioni e Valutazione
Per avere un'idea più completa dell'esperienza dei cittadini e dei visitatori che interagiscono con il Comune di Scalea, è utile consultare le opinioni pubbliche. Sulla piattaforma Google My Business, il Municipio di Scalea ha ricevuto 147 recensioni. Questo numero rappresenta un campione significativo di feedback provenienti da diversi utenti. La valutazione media complessiva ottenuta è di 3.3 su 5. Questo punteggio, pur non essendo elevatissimo, indica comunque un livello di soddisfazione mediocrmente positivo. Le recensioni potrebbero evidenziare sia punti di forza, come l'efficienza in certe procedure o l'accoglienza, sia aree che potrebbero richiedere miglioramenti, come i tempi di attesa, la chiarezza delle informazioni o specifiche problematiche logistiche. Consultare queste opinioni può essere un utile aiuto per gli interessati a prepararsi all'interazione con il Municipio o a valutare l'efficacia dei servizi offerti.
Consigli per i Cittadini e i Visitatori
Se si intende rivolgersi al Comune di Scalea per affari amministrativi, è consigliabile prevedere un appuntamento o consultare attentamente il sito web per conoscere la documentazione necessaria e i tempi di attesa. È sempre utile verificare l'orario di apertura del Municipio, che potrebbe variare in base alla stagione o a particolari circostanze. Per quanto riguarda l'accessibilità, è bene ricordare che le infrastrutture messe a disposizione (ingresso, parcheggio, bagno) sono pensate per garantire un accesso agevole, ma è comunque utile contattare la segreteria in anticipo se si avessero esigenze particolari o dubbi sull'adeguatezza delle strutture. Per informazioni più specifiche su eventi, iniziative culturali o notizie locali, il sito web ufficiale è la fonte più aggiornata e autorevole. Infine, per chi visita Scalea, il Municipio può essere anche un punto di riferimento per informazioni turistiche di base riguardanti la città e il territorio circostante, pur essendo principalmente un ufficio di governo locale.