Comune di Tagliacozzo - Tagliacozzo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Piazza Duca degli Abruzzi, 19, 67069 Tagliacozzo AQ, Italia.
Telefono: 08636141.
Sito web: comune.tagliacozzo.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Tagliacozzo
Comune di Tagliacozzo
Il Comune di Tagliacozzo è un'amministrazione comunale situato nella provincia di L'Aquila, in Abruzzo, Italia. Con un'importante storia e un patrimonio culturale unico, Tagliacozzo è un luogo di interesse sia per i turisti che per gli abitanti del posto. L'amministrazione comunale di Tagliacozzo ha sede in un edificio storico nel cuore della città, all'indirizzo Piazza Duca degli Abruzzi, 19.
I servizi offerti dal Comune di Tagliacozzo includono l'assistenza ai cittadini per quanto riguarda l'iscrizione nelle liste elettorali, il rilascio dei documenti di identità, l'erogazione di servizi sociali e assistenziali, la gestione della strade e degli spazi pubblici, e la promozione dello sviluppo economico e turistico della zona.
Inoltre, la struttura è accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle e dispone di un parcheggio riservato nelle vicinanze.
Il Comune di Tagliacozzo ha ricevuto molte recensioni positive, con una valutazione media di 4.5 su 5 stelle su Google My Business. Gli utenti apprezzano l'efficienza e la professionalità del personale, nonché il loro impegno per la città e i suoi abitanti.
Caratteristiche e ubicazione
- Situato nella provincia di L'Aquila, Abruzzo
- Edificio storico in Piazza Duca degli Abruzzi, 19
- Accessibilità per persone con disabilità
- Parcheggio riservato nelle vicinanze
Informazioni di riferimento
- Indirizzo: Piazza Duca degli Abruzzi, 19, 67069 Tagliacozzo AQ, Italia
- Telefono: 08636141
- Sito web: comune.tagliacozzo.aq.it
Il Comune di Tagliacozzo è un punto di riferimento importante per la comunità locale e per i visitatori che desiderano conoscere e apprezzare la bellezza e la ricchezza culturale della città e della regione.