Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia Societe Consortile Responsabili - Pomezia, RM

Indirizzo: Km. 31.300 Via Pontina Vecchia, Pomezia, RM 00040, Italia.
Telefono: 06912551.

Specialità: Università.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia Societe Consortile Responsabili

Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia Societe Consortile Responsabili: Un’Analisi Approfondita

Il Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia Societe Consortile Responsabili rappresenta un’entità di rilevanza locale, con sede in Via Pontina Vecchia, Km. 31.300 a Pomezia, Roma. Per comprendere appieno il ruolo e le attività di questo consorzio, è fondamentale analizzarne la struttura, le specializzazioni e le informazioni disponibili. Attualmente, il consorzio è caratterizzato da un’assenza di recensioni online su Google My Business, con una media delle opinioni pari a 0/5, il che suggerisce la necessità di incentivare il feedback degli utenti per migliorare la sua reputazione. Tuttavia, le informazioni disponibili indicano un focus primario sull’Università, suggerendo un’attività strettamente legata al supporto e alla gestione di servizi e risorse per l’istituzione accademica.

Posizione Geografica e Contatti

La posizione del consorzio, precisamente in Via Pontina Vecchia, Km. 31.300 a Pomezia (RM 00040), lo rende facilmente accessibile e strategicamente situato per servire l’Università e i suoi studenti. Il numero di telefono 06912551 è il canale primario per contattare l’organizzazione e ottenere informazioni dettagliate sulle sue attività. Nonostante la mancanza di una pagina web pubblica, è possibile reperire informazioni preliminari attraverso ricerche online e contattando direttamente l’ente.

Specializzazioni e Attività

La specialità principale del Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia è l’Università. Sebbene i dettagli specifici delle sue attività non siano ampiamente documentati pubblicamente, si presume che il consorzio svolga un ruolo di supporto logistico, amministrativo e operativo per l’istituzione universitaria. Potrebbe essere coinvolto in:

  • Gestione di infrastrutture e servizi (es. manutenzione, sicurezza, pulizia).
  • Supporto amministrativo agli studenti e al personale docente.
  • Organizzazione di eventi e attività culturali.
  • Gestione di progetti di ricerca e sviluppo.
  • Acquisti e forniture per l’università.

L’assenza di una pagina web rende difficile definire con precisione le sue competenze, ma la sua denominazione suggerisce un’ampia gamma di servizi dedicati al supporto e alla gestione dell’università. La denominazione “Societe Consortile Responsabili” indica una forma societaria specifica, caratterizzata da responsabilità condivisa tra i soci e una maggiore attenzione alla gestione responsabile delle attività.

Informazioni Aggiuntive e Considerazioni

Data la scarsità di informazioni pubblicamente disponibili, è consigliabile contattare direttamente il consorzio per ottenere dettagli specifici sulle sue attività e servizi offerti. Le opinioni, al momento, sono assenti, rappresentando un’opportunità per migliorare la percezione dell’ente da parte della comunità. Un feedback positivo da parte degli utenti potrebbe contribuire a rafforzare la sua reputazione e a migliorare la qualità dei servizi offerti. È importante sottolineare che la mancanza di una presenza online rende più complesso valutare l’efficienza e la trasparenza del consorzio.

Caratteristiche Principali

Aspetto Descrizione
Nome Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia Societe Consortile Responsabili
Indirizzo Km. 31.300 Via Pontina Vecchia, Pomezia, RM 00040, Italia
Telefono 06912551
Specialità Università
Recensioni 0 su Google My Business
Media Opinioni 0/5

In conclusione, il Consorzio Per L'Universita' Di Pomezia rappresenta un’entità importante per il supporto dell’Università locale. La sua posizione strategica, unita alla sua struttura societaria, suggerisce un’organizzazione solida e responsabile. Tuttavia, la mancanza di una presenza online e l’assenza di recensioni richiedono un’attenta valutazione e un impegno verso la trasparenza e la comunicazione con gli utenti. Per una comprensione più approfondita delle sue attività, è fondamentale contattare direttamente l’ente e sollecitare un feedback positivo da parte della comunità.

Go up