Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Duomo, 24, 73048 Nardò LE, Italia.
Telefono: 0833871659.
Sito web: diocesinardogallipoli.it
Specialità: Istituto religioso.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Diocesi di Nardò-Gallipoli

Diocesi di Nardò-Gallipoli Via Duomo, 24, 73048 Nardò LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Diocesi di Nardò-Gallipoli

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sulla Diocesi di Nardò-Gallipoli

La Diocesi di Nardò-Gallipoli, con sede a Via Duomo, 24, 73048 Nardò LE, Italia, è un luogo di grande rilevanza spirituale e culturale nel territorio Pugliese. La sua indirizzo è facile da trovare, con un telefono: 0833871659 per qualsevol domanda o visitazione.

Spettacolo Architettonico e Artistico

Il cuore di questa diocesi è l'incantevole Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Museo Diocesano, dove l'arte bizantina si mescola con il barocco leccese, creando un'esperienza spirituale unica che tocca l'anima. Le recensioni su Google My Business evidenziano la profondità e la bellezza di questi luoghi, con una media di 4.5/5, che riflette la grande apprezzamento dei visitatori per l'atmosfera affascinante e la ricchezza del patrimonio culturale.

Accessibilità e Comfort

Per garantire che tutti possano godere della visita, la Diocesi di Nardò-Gallipoli offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, dimostrando il loro impegno verso l'inclusione e la comodità degli ospiti.

Recomendazioni per i Visitatori

Per chi cerca di conoscere meglio questa regione ricca di storia e spiritualità, la visita alla Diocesi di Nardò-Gallipoli è un'esperienza indimenticabile. La cattedra di Pietro, unica all'interno della diocesi, è un punto di riferimento non solo per i fan della architettura religiosa, ma anche per chi apprezza l'arte e la storia. La combinazione di elementi bizantini e barocci nell'architettura e nell'arte è un vero e proprio fascino che invita alla riflessione e alla meditazione.

Contattare la Diocesi

Se il desiderio di approfondire la conoscenza di questa tesiera ecclesiastica o di pianificare una visita si fa più forte, è consigliabile contattare la Diocesi di Nardò-Gallipoli direttamente attraverso il loro sito web. Qui potranno trovare ulteriori informazioni, calendari di eventi e modo per organizzare una visita guidata che soddisfi le loro aspettative. La possibilità di avere informazioni personalizzate e di chiedere consigli su cosa non perdere durante la visita è sempre accessibile.

👍 Recensioni di Diocesi di Nardò-Gallipoli

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Rosario S.
5/5

In tutta la diocesi di Nardò Gallipoli troviamo luoghi pieni di arte e spiritualità che vanno (ri)scoperti e gustati lentamente.

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
linda T. L. M.
5/5

Bella la visita alla basilica cattedrale di Santa Maria Assunta e al museo diocesano.

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Tiziana I.
5/5

Un incanto in cui l'arte bizantina si intreccia con il barocco leccese per parlare direttamente all'anima!

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
ANDREA N.
5/5

MI PIACE ...LA CATTEDRA DI Pietro e unita alla diocesi di Nardo Gallipoli...

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Biagio B.
4/5

C'è poco da. Dire dov'è c'è Cristo tutto va bene

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Giuseppe V.
5/5

Il museo, la cattedrale è l’episcopio.

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Vincenzo B.
5/5

Stupendo esempio di barocco leccese!

Diocesi di Nardò-Gallipoli - Nardò, Provincia di Lecce
Gino D. C.
5/5

C'è suor Lenny, fantastic

Go up