Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita - DBSV - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Jean Henry Dunant, 3, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332421315.
Sito web: uninsubria.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita - DBSV

Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita (DBSV)

Il Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, acronimizzato come DBSV, rappresenta un polo scientifico di notevole importanza all'interno dell'Università degli Studi di Insubria. Situato nella città di Varese, il dipartimento svolge attività di ricerca e didattica di alta qualità focalizzate sulle scienze biologiche, delle生命 e delle biotecnologie. L'Università degli Studi di Insubria è un'istituzione universitaria pubblica della Regione Lombardia, con sede a Como, Varese e Bellinzona, e il Dipartimento DBSV ne costituisce un componente fondamentale per quanto riguarda le scienze della vita e le applicazioni biotecnologiche.

Ubicato in Via Jean Henry Dunant, 3, il Dipartimento DBSV si trova a Varese (codice postale 21100), nella provincia della Valle d'Aosta, ma attenzione: Varese è una città della Lombardia. L'indirizzo preciso è Via Jean Henry Dunant, 3, 21100 Varese VA, Italia. Questa posizione strategica nel nord Italia facilita le collaborazioni sia con enti pubblici regionali e nazionali che con aziende private del settore biotecnologico e farmaceutico, oltreché con istituti di ricerca.

Le specialità del Dipartimento DBSV sono radicate nel campo universitario, offrendo programmi di studio a varie livello, dalla laurea triennale alla dottorato di ricerca, con focus su biologia cellulare, biologia molecolare, bioinformatica, microbiologia, scienze dello sport, biotecnologie, genetica, ecologia e scienze della vita in genere. Il dipartimento è impegnato nell'innovazione scientifica attraverso progetti di ricerca che spaziano dalla base alla applicazione clinica e industriale, contribuendo significativamente allo sviluppo della conoscenza nel campo delle scienze della vita.

Contatti e Accessibilità

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Dipartimento DBSV telefonicamente al numero 0332421315. Il numero è facilmente accessibile anche cliccando sul link fornito: 0332421315. Per consultare la pagina web ufficiale del Dipartimento e accedere a dettagli aggiornati sui corsi di studio, la ricerca, il personale docente e amministrativo, è disponibile l'indirizzo www.uninsubria.it. Questo sito fornisce un hub completo per studenti, ricercatori e collaboratori esterni interessati alle attività del Dipartimento DBSV.

L'accessibilità è un aspetto importante per il Dipartimento DBSV. Si segnala che le infrastrutture del Dipartimento offrono accesso universitario anche per persone con disabilità motorie. In particolare, sia l'ingresso principale che il parcheggio disponibile sono progettati per essere accessibili alle persone in sedia a rotelle, garantendo un accesso pari a tutti. Questo impegno verso l'inclusione è parte integrante dell'offerta formativa e delle attività di ricerca dell'università, riflettendo valori di accessibilità e integrazione.

Caratteristiche Principali

Le caratteristiche principali del Dipartimento DBSV possono essere riassunte nei seguenti punti:

  • Indirizzo specifico: Via Jean Henry Dunant, 3, 21100 Varese VA, Italia.
  • Telefono di contatto: 0332421315.
  • Sito web ufficiale: uninsubria.it.
  • Specializzazione principale: Università (con corsi di laurea, laurea magistrale e dottorati).
  • Focus tematico: Biotecnologie, Scienze della Vita, Biologia Molecolare, Genetica, Bioinformatica, Microbiologia, Biologia Cellulare, Scienze dello Sport.
  • Caratteristica accessibilità: Ingresso e Parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Il Dipartimento DBSV, essendo parte dell'Università degli Studi di Insubria, è membro di una comunità universitaria dinamica che promuove scambi internazionali, collaborazioni con aziende e istituti di ricerca, e un ambiente di studio e lavoro stimolante per studenti e ricercatori di talento. La sua posizione a Varese, anche se l'università ha sedi a Como e Bellinzona, lo rende un hub scientifico della zona settentrionale della Lombardia.

Opinioni e Valutazione

Riguardo alle opinioni, il Dipartimento DBSV non ha ricevuto recensioni pubbliche specifiche su Google My Business, come specificato dagli altri dati di interesse. La media delle opinioni risulta essere di 0/5, pur riconoscendo che questa valutazione potrebbe derivare dall'assenza di recensioni. È comunque importante notare che la valutazione di un dipartimento universitario spesso emerge attraverso canali diversi, come sondaggi degli studenti interni all'università, pubblicazioni scientifiche, attenzione mediatica, qualità della ricerca e reputazione accademica, piuttosto che attraverso piattaforme dedicate come Google My Business, che sono più comuni per attività commerciali e servizi locali. L'assenza di recensioni non necessariamente indica una scarsa qualità o soddisfazione della comunità accademica.

Per una persona che cerca informazioni sul Dipartimento DBSV, è fondamentale consultare il sito web ufficiale dell'università per ottenere informazioni aggiornate, dettagli sui corsi di studio, le opportunità di ricerca, il team docente e amministrativo, e i requisiti di ammissione. Contattare il dipartimento direttamente attraverso il numero di telefono fornito è essenziale per chiarimenti specifici o per richiedere informazioni personalizzate. L'accessibilità menzionata è un aspetto importante da considerare per chi necessita di spazi universitari adatti alle proprie esigenze di mobilità. Il Dipartimento DBSV rappresenta una risorsa scientifica e formativa significativa per la regione e per il settore delle biotecnologie e delle scienze della vita in Italia.

Go up