Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) - Università degli Studi di Padova - Padova, Provincia di Padova
Indirizzo: Via Venezia, 8, 35131 Padova PD, Italia.
Telefono: 0498276500.
Sito web: dpss.unipd.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.
📌 Posizione di Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) - Università degli Studi di Padova
Il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) dell'Università degli Studi di Padova è un istituto di ricerca e insegnamento di alta qualità che si trova in Via Venezia, 8, 35131 Padova PD, Italia. Questo dipartimento è specializzato nelle aree di ricerca della psicologia dello sviluppo e della socializzazione, offrendo una vasta gamma di corsi e programmi di studi per gli studenti universitari. Il loro obiettivo è fornire un'educazione di livello internazionale e promuovere la ricerca innovativa nel campo della psicologia.
Tra le caratteristiche principali del DPSS, si segnala l'accessibilità per persone con disabilità, in quanto l'ingresso è adatto per l'uso della sedia a rotelle. Inoltre, il dipartimento ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 2/5.
Il sito web del DPSS (dpss.unipd.it) è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire le attività e i progetti del dipartimento, nonché per coloro che intendono iscriversi ai corsi di studio. L'indirizzo di posta elettronica del dipartimento è: [email protected], mentre il numero di telefono è: 0498276500.
Per coloro che sono interessati a conoscere di più sulle opportunità di studio e ricerca offerte dal DPSS, si consiglia di visitare il loro sito web e di contattare il personale dell'ufficio amministrativo. La scelta di contattare il DPSS attraverso la loro pagina web è un'opportunità unica per scoprire di più sulle loro offerte formative e di ricerca, nonché per ricevere supporto nella definizione del proprio percorso accademico.