Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Modena, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Giuseppe Campi, 103, 41125 Modena MO, Italia.
Telefono: 0592058500.
Sito web: dscg.unimore.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Lunedì: 08:30–18:30
- Martedì: 08:30–18:30
- Mercoledì: 08:30–18:30
- Giovedì: 08:30–18:30
- Venerdì: 08:30–18:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche â UnâEccellenza a Modena
Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) dellâUniversità di Modena e Reggio Emilia rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la ricerca e lâinsegnamento in diversi ambiti scientifici. Situato in una struttura moderna e ben attrezzata, presso lâIndirizzo: Via Giuseppe Campi, 103, 41125 Modena MO, Italia, il dipartimento offre un ambiente stimolante per studenti e ricercatori. Il Telefono: 0592058500 è il canale diretto per qualsiasi informazione o necessità . Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il Sito web: dscg.unimore.it.
Caratteristiche e Specializzazioni
Il DSCG si distingue per la sua vasta gamma di specialità , che abbracciano discipline come la chimica organica, inorganica, analitica, fisica, geochimica, geologia, e scienze ambientali. Il dipartimento è un Dipartimento accademico, parte integrante di unâUniversità pubblica, impegnata a fornire unâistruzione di alta qualità e a promuovere la ricerca scientifica allâavanguardia. Ricerca e didattica sono strettamente integrate, offrendo agli studenti opportunità uniche di coinvolgimento in progetti di ricerca reali e di collaborazione con professionisti del settore.
- Chimica Organica: Studio delle molecole contenenti carbonio, con particolare attenzione alla sintesi organica, alla chimica dei materiali e alla chimica farmaceutica.
- Chimica Inorganica: Esplorazione delle proprietà e delle reazioni dei composti chimici che non contengono carbonio.
- Chimica Analitica: Sviluppo e applicazione di metodi per lâidentificazione e la quantificazione di sostanze chimiche.
- Geologia: Studio della Terra, della sua struttura, composizione, processi e storia.
- Geochimica: Applicazione dei principi della chimica allo studio dei processi geologici.
- Scienze Ambientali: Analisi e gestione dellâambiente, con focus sulla qualità dellâaria, dellâacqua e del suolo.
Accessibilità e Servizi
Il dipartimento è progettato per essere completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per lâingresso che per il parcheggio, garantendo lâinclusione di tutti i visitatori. La presenza di parcheggio accessibile in sedia a rotelle rende il DSCG facilmente raggiungibile. Inoltre, il dipartimento offre una vasta gamma di servizi per gli studenti, tra cui laboratori allâavanguardia, biblioteche specializzate e tutoraggio personalizzato. La comunità scientifica del DSCG è costantemente impegnata nella promozione di una cultura dellâinnovazione e della collaborazione, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni sul Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche sono generalmente molto positive. Attualmente, lâazienda vanta 26 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni: 4.5/5. Questo feedback testimonia la qualità dellâinsegnamento, la professionalità del corpo docente e lâatmosfera accogliente e stimolante del dipartimento. Gli studenti apprezzano in particolare lâattenzione personalizzata, le opportunità di ricerca e la preparazione al mondo del lavoro.
Informazioni Utili
Per chi è interessato a conoscere meglio il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, si consiglia di consultare il sito web dscg.unimore.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui corsi di laurea, i programmi di ricerca, il personale docente e le attività del dipartimento. à inoltre possibile contattare direttamente il dipartimento telefonicamente al numero 0592058500 per qualsiasi domanda o chiarimento. Il DSCG si impegna a fornire un servizio di alta qualità e a supportare il successo dei propri studenti e ricercatori.