Ente Nazionale Sordi - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Cervese, 4303, 47522 Cesena FC, Italia.
Telefono: 0547324310.
Sito web: forlicesena.ens.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ente Nazionale Sordi

Ente Nazionale Sordi Via Cervese, 4303, 47522 Cesena FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Ente Nazionale Sordi

  • Lunedì: 13–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ente Nazionale Sordi: Un Punto di Riferimento per la Comunità Sorda

L'Ente Nazionale Sordi (ENS) è un'associazione di categoria che rappresenta e tutela i diritti delle persone sorde e con difficoltà di udito in Italia. È un'organizzazione fondamentale nel panorama sociale italiano, impegnata da decenni nella promozione dell'inclusione, dell'autonomia e della piena partecipazione di queste persone alla vita civile. L'ENS opera su diversi fronti, offrendo servizi, supporto e advocacy a individui, famiglie e comunità sorde. La sua missione principale è garantire che le persone sorde abbiano pari opportunità e possano realizzare il loro pieno potenziale.

Informazioni Chiave sull'Ente Nazionale Sordi di Cesena

L'ente di Cesena, situato in Via Cervese, 4303, 47522 Cesena FC, Italia, è una realtà importante all'interno della rete nazionale dell'ENS. Si distingue per il suo impegno concreto nel fornire servizi specifici alla comunità sorda locale. Per contattare l'ente, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 0547324310 o visitare il sito web Sito web: forlicesena.ens.it. Il sito web offre una panoramica completa delle attività, dei servizi e delle iniziative promosse dall'ente.

Specialità e Servizi Offerti

L'Ente Nazionale Sordi, e in particolare la sede di Cesena, si concentra principalmente sull'Associazione / Organizzazione e sul supporto alle persone sorde. Le sue attività principali includono:

  • Servizi di orientamento e consulenza: Offre supporto individuale e familiare per affrontare le sfide quotidiane, l'inserimento scolastico e lavorativo, e la gestione delle relazioni.
  • Formazione: Propone corsi di formazione per adulti, giovani e operatori del settore, con l'obiettivo di promuovere l'autonomia e l'occupabilità.
  • Sostegno all'autonomia: Realizza progetti per favorire l'autonomia abitativa, sociale e personale delle persone sorde.
  • Advocacy: Si batte per il riconoscimento dei diritti delle persone sorde e per la promozione di politiche inclusive.
  • Mediazione: Offre servizi di mediazione tra persone sorde e udenti, facilitando la comunicazione e la comprensione reciproca.

L'ENS di Cesena si impegna a garantire che tutti i suoi servizi siano accessibili, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità. L'ente è dotato di Ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno verso l'inclusione e l'accessibilità universale.

Opinioni e Valutazioni

L'Ente Nazionale Sordi di Cesena gode di ottime recensioni online. Al momento, l'ente ha 6 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.7/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dei servizi offerti e l'attenzione dedicata alle persone sorde e alle loro famiglie. I commenti positivi sottolineano spesso la professionalità del personale, la competenza dei servizi e l'impatto positivo dell'ente sulla vita delle persone sorde.

Ulteriori Dati di Interesse

L'Ente Nazionale Sordi è un'organizzazione consolidata e riconosciuta a livello nazionale. La sua storia è caratterizzata da un costante impegno nella promozione dei diritti delle persone sorde e nella lotta contro la discriminazione. L'ente collabora con enti pubblici, associazioni, scuole e aziende per creare una società più inclusiva e accessibile. La sede di Cesena rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità sorda della provincia, offrendo servizi e supporto di alta qualità.

L'ENS si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze specifiche delle persone sorde e per il suo approccio innovativo. L'ente investe costantemente nella formazione del personale e nell'aggiornamento dei servizi, al fine di garantire un'offerta sempre più efficace e rispondente alle sfide del mondo contemporaneo. Un aspetto fondamentale dell'opera dell'ENS è la promozione della lingua dei segni italiana, considerata uno strumento di comunicazione fondamentale per le persone sorde. L'ente organizza corsi di lingua dei segni per adulti, giovani e bambini, contribuendo a diffondere la conoscenza e l'utilizzo di questa lingua.

Go up