Fablab Venezia - Venezia, VE
Indirizzo: Via delle Industrie, 9 Vega Parco scientifico Tecnologico, Edificio Auriga, 30175 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0415094360.
Sito web: fablabvenezia.org
Specialità: Laboratorio, Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Fablab Venezia
⏰ Orario di apertura di Fablab Venezia
- Lunedì: 10–17
- Martedì: 10–17
- Mercoledì: 10–17
- Giovedì: 10–17
- Venerdì: 10–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Benvenuti nel cuore del fablab veneziano
Il Fablab Venezia rappresenta un punto di riferimento fondamentale per appassionati di tecnologia, innovazione e formazione a Venezia. Si tratta di un laboratorio avanzato, un vero e proprio centro di eccellenza dedicato alla sperimentazione e alla realizzazione di progetti utilizzando tecnologie moderne. L'obiettivo principale è favorire la condivisione delle conoscenze, promuovere l'inclusione digitale e sostenere lo sviluppo creativo attraverso l'accesso a macchinari e competenze.
Questo ambiente unico è situato nel cuore del Vega Parco scientifico Tecnologico, un complesso di eccellenza scientifica e tecnologica a Venezia. L'indirizzo preciso è Via delle Industrie, 9 (Edificio Auriga), 30175 Venezia VE, Italia. La struttura è facilmente accessibile sia ai visitatori che agli utenti regolari, rendendo il Fablab un punto di ritrovo ideale per studenti, professionisti, artigiani e semplici appassionati.
Caratteristiche e attrezzature
La dotazione tecnologica del Fablab Venezia è estremamente varia e all'avanguardia, pensata per soddisfare esigenze diverse. Ecco alcune delle caratteristiche principali:
- Stampanti 3D: Disponibili diverse tipologie di stampanti, capaci di lavorare con vari materiali, permettendo la realizzazione di prototipi, oggetti personalizzati e modelli in rapido tempo.
- Laser cutter e router: Macchinari capaci di tagliare, scolpire e incidere materiali come legno, plastica, metallo e carta con precisione millimetrica.
- Fresache CNC: Per lavorazioni più complesse e accurate su materiali metallici e plastici.
- Macchine per intaglio e incisione: Ideali per personalizzare oggetti come legno, vetro e pelle.
- Tavoli di routing: Utensili manuale e motorizzato per scolpire e modellare materiali solidi.
- Area di design e prototipazione rapida: Spazi dedicati allo sviluppo iniziale delle idee e alla preparazione dei progetti.
- Software di progettazione CAD/CAM: Accesso a programmi avanzati per modellare, programmare e preparare i file necessari per l'utilizzo delle macchine.
Formazione e supporto
Un aspetto chiave del Fablab Venezia è il suo impegno nella formazione. Come centro di formazione, offre corsi, workshop e laboratori rivolti a tutti i livelli, dai principianti che vogliono scoprire le potenzialità delle tecnologie digitali alla community più esperta che cerca approfondimenti specifici. Questo contribuisce a creare un ambiente vivace e collaborativo, dove la conoscenza viene condivisa e le competenze migliorate. L'assistenza è disponibile sia per l'uso diretto delle macchine che per la progettazione, offrendo un supporto professionale e amichevole.
Un punto di forza: l'accessibilità
Il Fablab Venezia si distingue per un impegno costante verso l'inclusività. È dotato di accessibilità per le persone con disabilità motorie, con:
- Ingresso completamente accessibile in sedia a rotelle, con percorsi interni studiati per garantire comodità e facilità d'uso.
- Parcheggio riservato e accessibile in sedia a rotelle, situato comodamente vicino all'entrata principale.
- Equipaggiamenti e macchinari pensati per essere utilizzabili con facilità da persone a bordo di sedia a rotelle.
Perché visitare o collaborare con il Fablab Venezia
Il Fablab Venezia si propone come un hub multifunzionale per chi desidera esplorare, imparare e creare. Ecco i motivi principali per cui è considerato un'opportunità unica:
- Esplorare nuove tecnologie: L'occasione di provare macchinari avanzati come stampanti 3D o laser cutter in modo pratico e sotto guida esperta.
- Sviluppare progetti personali: Un ambiente ideale per realizzare idee creative, prototipare prodotti, creare artefatti unici o riparare oggetti complessi.
- Partecipare alla community: Incontrare persone con interessi simili, scambiare idee, collaborare su progetti e fare nuove amicizie.
- Accedere alla formazione: Sviluppare competenze tecniche e digitali attraverso i numerosi corsi disponibili, aprendo nuove porte professionali o ricreative.
- Sostenere l'innovazione: Avere a disposizione risorse tecniche e un ambiente stimolante per trasformare le proprie idee in realtà.
Opinioni e valutazione
Il Fablab Venezia è stato apprezzato dalla community locale e dagli utenti che hanno effettuato visite o utilizzato i suoi servizi. Su Google My Business, l'entità ha ricevuto un totale di 9 recensioni, con un media delle opinioni di ben 4.4/5. Questa valutazione positiva riflette generalmente:
- La qualità delle attrezzature e dei servizi offerti.
- L'entusiasmo e la professionalità del personale, descritto come molto competente e gentile.
- L'atmosfera accogliente e stimolante del luogo.
- L'utilità del centro sia per la formazione che per lo svago e le attività creative.
- La facilità di accesso, inclusa l'accessibilità per le persone con disabilità.
Contatti e informazioni aggiuntive
Per ulteriori informazioni, prenotazioni o per richiedere informazioni sui corsi disponibili, è possibile contattare il Fablab Venezia tramite telefono o consultare il suo sito web ufficiale. Il numero di telefono è 0415094360, da cui è possibile ottenere dettagliate risposte alle vostre domande. Il sito web dedicato, http://www.fablabvenezia.org/, offre un'ampia gamma di informazioni, inclusi gli orari di apertura, i costi dei servizi, le descrizioni dettagliate dei laboratori disponibili, le date e i programmi dei corsi, e molto altro ancora. Si consiglia di consultare periodicamente il sito per eventuali aggiornamenti o nuove iniziative proposte dal centro.
Se siete curiosi di scoprire le potenzialità delle tecnologie digitali, appassionati di prototipazione o semplicemente cercate un punto di incontro stimolante per apprendere e creare, il Fablab Venezia merita certamente una visita. Un'esperienza unica nel cuore della città delle lagune, che unisce tecnologia, innovazione e community.