Fattoria Didattica - La Farosa - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Enrico Ferri, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia.
Telefono: 3485463264.
Sito web: fattoriadidatticacocconi.altervista.org
Specialità: Vigneto, Apiario, Fattoria didattica, Mercato di prodotti freschi, Frutteto, Stalla.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Fattoria Didattica - La Farosa

Fattoria Didattica - La Farosa Via Enrico Ferri, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Fattoria Didattica - La Farosa

  • Lunedì: 15–18
  • Martedì: 15–18
  • Mercoledì: 15–18
  • Giovedì: 15–18
  • Venerdì: 15–18
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Presentazione della Fattoria Didattica - La Farosa

La Fattoria Didattica - La Farosa, situata all'indirizzo Via Enrico Ferri, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia, rappresenta un punto di riferimento significativo per quanto riguarda l'agricoltura didattica e la promozione di prodotti genuini. Questa azienda è stata fondata con l'obiettivo primario di diffondere conoscenze sulle tecniche agricole e di offrire un'esperienza unica ai visitatori, specialmente alle famiglie e ai gruppi scolastici che cercano attivamente attività legate alla sostenibilità ambientale e alla filiera corta.

L'ubicazione della Fattoria Didattica - La Farosa è strategica nel cuore della provincia di Reggio nell'Emilia, una regione nota per la sua tradizione agroalimentare e per la qualità delle sue produzioni. La posizione permette ai visitatori di raggiungerla sia in auto che tramite altri mezzi, sfruttando anche il servizio di parcheggio accessibile per persone in carrozzina, che è stato progettato per garantire a tutti un accesso agevole e confortevole. L'azienda si presenta come un'attività multifunzionale che unisce la produzione agricola alla didattica, alla valorizzazione dei prodotti locali e all'accoglienza del pubblico, offrendo un'esperienza che va oltre lo shopping tradizionale.

La Fattoria Didattica - La Farosa è un'azienda che si dedica con passione a diversi settori, tra cui il vigneto, l'apiario e il frutteto. Questi ambiti sono gestiti con attenzione alla sostenibilità e alla qualità, seguendo pratiche agricole che valorizzano il territorio e il rispetto per l'ambiente. L'azienda dispone anche di una stalla, dove è possibile ammirare animali locali, e di un punto di vendita diretto dei prodotti freschi, dove i visitatori possono acquistare direttamente materie prime di qualità, come frutta, verdura e vini locali. Il mercato di prodotti freschi è un'area centrale per la commercializzazione dei risultati del lavoro quotidiano svolto dagli agricoltori della fattoria, offrendo al consumatore la garanzia della freschezza e la tracciabilità dei prodotti.

Per quanto riguarda l'accessibilità, la Fattoria Didattica - La Farosa si distingue per le sue infrastrutture pensate per garantire un'esperienza inclusiva a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Come specificato, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come i tavoli e il bagno disponibili. Questo impegno verso l'inclusività è parte integrante dell'identità aziendale, dimostrando una sensibilità sociale e un desiderio di rendere le proprie attività accessibili a un pubblico ampio e diversificato. Le recensioni online, disponibili sulle piattaforme di riferimento come Google My Business, confermano l'impegno della Fattoria Didattica - La Farosa nel fornire un servizio eccellente e un'esperienza positiva, con un punteggio complessivo di 5/5.

Caratteristiche Principali

Le caratteristiche principali della Fattoria Didattica - La Farosa includono:

  • Attività didattiche dedicate: L'azienda offre percorsi formativi per bambini e adulti, spiegando le fasi di produzione dei prodotti agricoli e promuovendo l'importanza della sostenibilità ambientale.
  • Produzione biologica: I vigneti e i frutteti sono gestiti con tecniche ecocompatibili, privilegiando il risparmio di energia e la protezione delle risorse naturali.
  • Accoglienza per eventi: L'azienda può essere utilizzata per organizzare eventi, degustazioni e attività di gruppo, offrendo uno scenario rurale e autentico per diverse occasioni.
  • Valorizzazione del territorio: Tutto ciò che viene prodotto è frutto della conoscenza e dell'amore per il territorio reggiano, con un focus particolare sulla filiera corta e sui prodotti locali. I prodotti freschi che vengono venduti sono spesso raccolti quel giorno stesso, assicurando al cliente la massima qualità e il sapore autentico della stagione.

La presenza di un apiario è un altro elemento di grande interesse, poiché permette di spiegare l'importanza delle api nell'ecosistema e nell'agricoltura, oltre ad offrire prodotti derivati dall'apicoltura, come miele e propoli. Questa completa integrazione tra i diversi aspetti della vita rurale rappresenta un punto di forza della Fattoria Didattica - La Farosa, che si propone come un'esperienza unica che unisce conoscenza, divertimento e benessere.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per chi intende visitare la Fattoria Didattica - La Farosa, è fondamentale prevedere abbastanza tempo per esplorare appieno tutti i suoi aspetti. Gli orari di apertura e le attività disponibili possono variare in base alla stagione, pertanto è consigliabile consultare il sito web ufficiale prima della visita per avere informazioni precise. Inoltre, per chi si trova in località extra-urbana, è importante verificare le condizioni del traffico stradale, specialmente durante i periodi di punta o in caso di eventi meteorologici imprevisti.

La fattoria si trova a breve distanza da Reggio nell'Emilia, che offre numerose possibilità di ristorazione e alloggio per i visitatori che decidono di trascorrere la notte nella zona. L'area circostante è anche ricca di altri punti di interesse, come musei, borghi medievali e percorsi enogastronomici, che potrebbero essere incluse nelle escursioni dei visitatori. Per quanto riguarda i bisogni fondamentali, la struttura è provvista di un bagno accessibile in sedia a rotelle, che garantisce comfort e praticità a tutti, compresi i visitatori con disabilità motoria.

L'acquisto dei prodotti direttamente presso la fattoria è un'esperienza consigliata, poiché permette di apprezzare la freschezza e la qualità delle materie prime, inoltre, è un ottimo modo per supportare direttamente gli agricoltori e sostenere l'economia locale. Non mancano nemmeno le idee regalo per i visitatori che desiderano portare a casa con sé un ricordo della loro esperienza, come conserve artigianali, miele prodotto in loco o vino della cantina aziendale. Infine, chi è interessato a sessioni didattiche specifiche o a eventi speciali può contattare direttamente la fattoria per verificare la disponibilità e prenotare le attività desiderate.

Prodotti e Servizi

La Fattoria Didattica - La Farosa mette a disposizione una vasta gamma di prodotti, tutti rigorosamente freschi e di qualità superiore. I prodotti principali includono:

  • Freschi frutti di stagione, raccolti direttamente dalla coltivazione biologica dei frutteti aziendali.
  • Vini della Regione dell'Emilia, prodotti con tecniche tradizionali ma innovative, apprezzabili sia in degustazione sia in vendita.
  • Prodotti dell'apiario, tra cui miele, propoli e cera, che rappresentano un concentrato del lavoro delle api e delle risorse locali.

Il mercato di prodotti freschi è organizzato in modo che i clienti possano selezionare direttamente ciò che desiderano, spesso con l'opportunità di scegliere tra diverse varietà e prodotti artigianali.

Oltre alla vendita dei prodotti, la Fattoria Didattica - La Farosa offre anche servizi come visite guidate, laboratori didattici per bambini e adulti, e degustazioni enogastronomiche. Queste attività sono pensate non solo per il pubblico scolastico, ma anche per famiglie con figli piccoli, gruppi di amici e visitatori singoli che cercano un'esperienza autentica del territorio, in linea con i valori della sostenibilità e della genuinità. L'approccio educativo è fondamentale per la Fattoria Didattica - La Farosa, poiché si propone di trasmettere conoscenze che vadano oltre la mera vendita dei prodotti, coinvolgendo i visitatori in un percorso che li porta a comprendere meglio l'agricoltura, l'ecologia e l'importanza di una alimentazione sana e consapevole.

Accessibilità e Recensioni

Un aspetto che merita particolare attenzione è l'impegno della Fattoria Didattica - La Farosa per rendere le proprie strutture e le proprie attività accessibili a tutti, senza distinzione. Come specificato, l'ingresso principale, i tavoli e il bagno sono tutti accessibili in sedia a rotelle, dimostrando un impegno costante verso l'inclusività che si riflette in tutte le attività dell'azienda. Questo è un aspetto fondamentale per chi cerca esperienze rurali e agricole che siano pensate per un pubblico diversificato e che voglia trascorrere il proprio tempo in un ambiente accogliente e rispettoso delle proprie esigenze.

Le recensioni pubblicate su Google My Business confermano l'alta qualità del servizio offerto dalla Fattoria Didattica - La Farosa. Con 20 recensioni e un media delle opinioni di 5/5, è un dato che testimonia la soddisfazione di numerosi visitatori che hanno apprezzato sia la qualità dei prodotti sia l'accoglienza ricevuta. Queste valutazioni positive sono un ottimo indicatore della bontà dell'offerta della fattoria e della professionalità del team che la gestisce, fornendo al potenziale visitatore un quadro chiaro delle aspettative che può avere dalla visita. L'alto indice di soddisfazione espresso dai clienti suggerisce che la Fattoria Didattica - La Farosa riesce a colmare efficacemente le esigenze sia pratiche che emotive dei suoi visitatori, offrendo un'esperienza che va ben oltre una semplice sostanza commerciale.

Go up