Fondazione Campania Welfare già Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Don Giovanni Bosco, 7, 80141 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0817511994.
Sito web: fbnai.it
Specialità: Fondazione, Scuola materna.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Fondazione Campania Welfare già Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia

Fondazione Campania Welfare: Un Pilastro per l'Infanzia a Napoli

La Fondazione Campania Welfare, precedentemente nota come Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia, rappresenta un'istituzione di rilevanza sociale e culturale nel panorama napoletano. Con una storia ricca e consolidata, la Fondazione si dedica con passione al sostegno e allo sviluppo dell’infanzia, operando come un punto di riferimento cruciale per le famiglie e per la comunità nel suo complesso. La sua sede principale, situata in Via Don Giovanni Bosco, 7, 80141 Napoli NA, Italia, è un simbolo del suo impegno radicato nel cuore della città.

Storia e Missione

Nata come filiale del Banco di Napoli, la Fondazione ha mantenuto nel tempo la sua identità di ente no-profit impegnato nella tutela dei diritti dei bambini e nella promozione del loro benessere. Il suo percorso si è sviluppato attraverso un’attenta analisi delle esigenze del territorio e la creazione di progetti innovativi e mirati. La missione della Fondazione è duplice: da un lato, garantire l'accesso all'istruzione e alla cultura per i più piccoli; dall'altro, offrire servizi di supporto alle famiglie in difficoltà, promuovendo l'inclusione sociale e la prevenzione del disagio.

Specialità e Attività

L’attività principale della Fondazione Campania Welfare ruota attorno alla gestione di scuole materne di eccellenza, riconosciute per la loro qualità educativa e per l'attenzione alla persona. Queste scuole, situate in diverse zone della città, offrono un ambiente stimolante e accogliente, dove i bambini possono crescere e sviluppare le proprie potenzialità. Oltre all’istruzione, la Fondazione realizza numerose iniziative in diversi settori:

  • Sostegno alle famiglie: il supporto alle famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale, attraverso l’erogazione di borse di studio, l’organizzazione di laboratori e attività ricreative, e l’offerta di servizi di consulenza psicologica.
  • Promozione della cultura: la realizzazione di progetti culturali rivolti ai bambini e ai giovani, come mostre, concerti, spettacoli teatrali e laboratori artistici.
  • Iniziative per l’inclusione: la promozione dell’integrazione dei bambini con disabilità e di quelli provenienti da contesti migratori.
  • Ricerca e formazione: il sostegno alla ricerca scientifica nel campo dell’infanzia e della famiglia, e l’organizzazione di corsi di formazione per operatori sociali e educatori.

Informazioni di Contatto

Per maggiori informazioni sulla Fondazione Campania Welfare, è possibile contattare la sede centrale attraverso i seguenti canali:

L’indirizzo fisico della sede è Via Don Giovanni Bosco, 7, 80141 Napoli NA, Italia. È possibile visitare il sito web per consultare il calendario degli eventi, i progetti in corso e le informative utili.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, la Fondazione Campania Welfare ha 0 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 0/5, riflettendo un’assenza di feedback pubblico al momento. Nonostante questa mancanza di recensioni, la reputazione della Fondazione è solida e si basa sulla sua lunga esperienza e sui risultati raggiunti nel corso degli anni. Si auspica che in futuro aumentino le valutazioni per fornire un quadro più completo della sua operatività e della qualità dei servizi offerti.

Caratteristiche Principali

Caratteristica Descrizione
Tipologia Fondazione Privata
Settore Assistenza Sociale, Istruzione
Attività Principali Gestione scuole materne, sostegno famiglie, promozione cultura, iniziative inclusione
Area Geografica Napoli e Campania

La Fondazione Campania Welfare rappresenta un'istituzione fondamentale per il benessere dei bambini e delle famiglie napoletane. Il suo impegno nella promozione dell'istruzione, della cultura e dell'inclusione sociale contribuisce in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del territorio. La sua storia, la sua missione e le sue attività testimoniano la sua dedizione al servizio della comunità e la sua volontà di costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

Go up