Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 3, 32045 Santo Stefano di Cadore BL, Italia.
Telefono: 0435420117.
Sito web: fondazionecomelico.it
Specialità: Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero

Fondazione Comelico Dolomiti – Centro Studi Transfrontaliero: Un Pilastro per la Cultura e la Ricerca

La Fondazione Comelico Dolomiti – Centro Studi Transfrontaliero rappresenta un'istituzione di rilevanza strategica per la Val Comelico e per l'intera area transfrontaliera. Con sede a Santo Stefano di Cadore, in Val Comelico, la Fondazione si dedica con passione alla promozione dello sviluppo culturale, alla ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio storico e ambientale della regione. La sua missione principale è quella di sostenere attivamente le iniziative culturali e di ricerca, contribuendo a rafforzare l'identità locale e a favorire la collaborazione tra Italia e Austria.

Posizione e Contatti

L'indirizzo fisico della Fondazione è Via Dante Alighieri, 3, 32045 Santo Stefano di Cadore BL, Italia. È facilmente raggiungibile, situata in un contesto naturale di grande bellezza. Per qualsiasi informazione o contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 0435420117 o visitare il sito web ufficiale: Sito web: fondazionecomelico.it. La presenza online offre un accesso immediato a tutte le attività, progetti e risorse della Fondazione.

Specialità e Attività

La Fondazione di ricerca è il fulcro delle attività della Fondazione Comelico. Si concentra su studi e progetti che riguardano la storia, l'arte, la cultura, l'ambiente e le tradizioni della Val Comelico. In particolare, le aree di intervento includono:

  • Archeologia e Storia Locale: Ricerca e valorizzazione dei siti archeologici e dei tesori storici del territorio.
  • Arte e Artigianato: Promozione e tutela delle espressioni artistiche e artigianali locali, con particolare attenzione alle tecniche tradizionali.
  • Patrimonio Naturale e Ambientale: Studi e progetti per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale della Val Comelico, con un focus sulla sostenibilità ambientale.
  • Cultura e Tradizioni: Organizzazione di eventi culturali, mostre, concerti e laboratori didattici per la trasmissione del patrimonio culturale alle nuove generazioni.
  • Studi Transfrontalieri: Collaborazione con istituzioni e centri di ricerca austriaci per promuovere lo scambio culturale e scientifico tra Italia e Austria.

Oltre alle attività di ricerca, la Fondazione offre una serie di servizi in loco, tra cui spazi espositivi, laboratori didattici e aree di incontro per eventi e seminari. Un'attenzione particolare è rivolta alla accessibilità in sedia a rotelle, garantendo che la struttura sia fruibile da tutti.

Opinioni e Valutazioni

La Fondazione Comelico Dolomiti gode di un'ottima reputazione nella comunità locale e tra i ricercatori e gli appassionati di cultura. Su Google My Business, l'azienda riceve in media una valutazione di 5/5, basata su 9 recensioni positive. Questi feedback testimoniano l'impegno e la professionalità della Fondazione nel perseguire la sua missione. La soddisfazione degli utenti è al primo posto, con un'attenzione costante alla qualità dei servizi offerti e alla valorizzazione del territorio.

Perché Scegliere la Fondazione Comelico Dolomiti

La Fondazione rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato alla cultura e alla storia della Val Comelico. La sua posizione strategica, la sua solida esperienza nel campo della ricerca e la sua attenzione alla sostenibilità ambientale la rendono un partner ideale per progetti di collaborazione e di sviluppo. La Fondazione offre un ambiente stimolante e accogliente, dove è possibile approfondire le proprie conoscenze e scoprire le bellezze di questo territorio unico. La sua capacità di coniugare ricerca scientifica e valorizzazione del patrimonio culturale la rende un'istituzione di grande valore per la comunità locale e per l'intera area transfrontaliera. La Fondazione è un vero e proprio centro di eccellenza, dedicato alla promozione della cultura e alla tutela del territorio.

👍 Recensioni di Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Daniele F.
5/5

Fondazione che lavora per lo sviluppo culturale della Val Comelico!

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Silvia D. M. P.
5/5

Fondazione importante per il sostegno alle attività culturali del Comelico

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Gruppo F. I. L.
5/5

Da anni collaboriamo per la crescita culturale del Comelico

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Daniela L. F.
5/5

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Sofi P.
5/5

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Elvia Z.
5/5

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Emanuele P.
5/5

Fondazione Comelico Dolomiti - Centro Studi Transfrontaliero - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
lucabuzzo93
5/5

Go up