Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via del Convento, 1, 24060 San Paolo d'Argon BG, Italia.
Telefono: 035832563.
Sito web: jac-its.it
Specialità: Istituto d'istruzione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Fondazione ITS - JobsAcademy

Fondazione ITS - JobsAcademy Via del Convento, 1, 24060 San Paolo d'Argon BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione ITS - JobsAcademy

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Fondazione ITS - JobsAcademy: Un punto di riferimento per la formazione tecnica e professionale

La Fondazione ITS - JobsAcademy rappresenta un importante polo formativo situato nell'area della provincia di Bergamo, specificamente a San Paolo d'Argon. Questa istituzione si distingue per l'offerta di percorsi di istruzione tecnica superiore (ITS) volti alla formazione di figure professionali qualificate in grado di affrontare le esigenze del mercato del lavoro contemporaneo.

Ubicata in un edificio di facile accesso, la sede principale si trova all'indirizzo Via del Convento, 1, 24060 San Paolo d'Argon (BG). Questa posizione favorisce sia l'accessibilità per studenti e docenti che per aziende partner che collaborano attivamente con la Fondazione. Per ulteriori informazioni o per contattare la segreteria organizzativa, è possibile utilizzare il numero di telefono 035832563, oppure accedere al sito web specifico dedicato al JobsAcademy, raggiungibile tramite l'indirizzo www.jac-its.it.

Caratteristiche principali

La Fondazione ITS - JobsAcademy opera nell'ambito del sistema nazionale di istruzione e formazione tecnica superiore, con l'obiettivo primario di erogare programmi formativi di alta qualità in stretta collaborazione con il mondo produttivo. I percorsi formativi proposti sono progettati per sviluppare competenze tecniche specifiche, trasversali e capacità manageriali, fornendo agli studenti una solida base teorica e pratica.

Un aspetto da sottolineare è l'attenzione dedicata al benessere dei disabili, poiché la struttura è accessibile in sedia a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio dedicato. Questo dettaglio dimostra un impegno organizzativo verso l'inclusività e l'accessibilità universale, aspetto fondamentale per un'istituzione di questo tipo.

Opinioni e valutazione

Il prestigio della Fondazione ITS - JobsAcademy è testimoniato dalle numerose recensioni ricevute su Google My Business, con ben 154 recensioni totali. La valutazione media complessiva, pari a 3.6/5, riflette la percezione generale degli studenti, ex studenti e partner professionali che hanno interagito con l'istituzione. Recensioni positive spesso menzionano la qualità dei docenti, la professionalità del personale, l'utilità dei programmi formativi e la buona riuscita del tirocinio aziendale. Alcune recensioni potrebbero evidenziare aspetti su cui migliorare, suggerendo all'istituto un costante processo di autovalutazione e miglioramento.

Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Fondazione ITS - JobsAcademy, è altamente consigliabile consultare direttamente il sito web ufficiale, dove è possibile trovare schede dettagliate dei corsi ITS attivi, le modalità di accesso, le scadenze dei selezioni e tutte le informazioni amministrative necessarie. Il contatto telefonico resta sempre un'opzione preziosa per ricevere informazioni personalizzate e chiarimenti specifici sulle modalità di studio o sulle opportunità di carriera offerte.

Il ruolo nel panorama formativo

All'interno del tessuto formativo italiano, le Istituzioni Tecnico-Scientifiche (ITS) come la JobsAcademy svolgono un ruolo cruciale nell'innovazione educativa e nell'allineamento della formazione alle esigenze del territorio e delle imprese. La collaborazione con aziende reali permette agli studenti di acquisire esperienza pratica, di sviluppare un profilo professionale consolidato e di inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro alla conclusione del percorso di studi.

La Fondazione ITS - JobsAcademy si propone quindi come un'opportunità unica per giovani talenti con ambizioni professionali, offrendo loro gli strumenti necessari per crescere e competere nel contesto economico attuale. La scelta di frequentare questa Istituto d'istruzione superiore può essere considerata un investimento significativo nel proprio futuro professionale.

Cosa cercare prima di decidere

Prima di intraprendere un percorso formativo presso la Fondazione ITS - JobsAcademy, è fondamentale che i futuri studenti effettuino una valutazione attenta delle proprie aspettative e obiettivi professionali. È importante verificare in dettaglio:

  • Le specifiche tecniche e le certificazioni rilasciate al termine del percorso formativo
  • Le sedi di studio e le eventuali strutture dedicate al tirocinio
  • La rete di partner aziendali e le opportunità di stage disponibili
  • Le politiche di sostegno finanziario e di borse di studio
  • Il sistema di monitoraggio delle performance e la media delle graduation rates (studenti che completano il corso)

La consultazione delle recensioni e dei testimonial può essere un utile ausilio per comprendere la realtà dell'ente formatore. Anche la conoscenza della dimensione organizzativa e della capacità accogliente dell'ente è essenziale per valutare il clima educativo e il supporto offerto agli studenti.

👍 Recensioni di Fondazione ITS - JobsAcademy

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Jude C.
5/5

Ciao,
Scrivo questa recensione dopo aver vissuto direttamente, l’esperienza alla Jobs Academy di San Paolo d’Argon. Non aspettarti una leccata: non tutto è perfetto, e lo dico subito. Ma nemmeno è il disastro che molti dipingono dopo una prima difficoltà.

Ci sono state occasioni in cui l’organizzazione è sembrata traballante: docenti che cambiano all’ultimo, stage non sempre all’altezza delle aspettative, comunicazioni a volte poco chiare. È facile, in quei momenti, lasciarsi andare al classico “è tutto una fregatura”. E qui entra in gioco un paragone che secondo me vale la pena fare.

Nel libro Se siete felici fateci caso, Kurt Vonnegut scrive qualcosa di semplice ma potente: ci abituiamo così tanto a lamentarci o a vedere il lato storto delle cose, che quando qualcosa funziona davvero o ci fa stare bene,  non ce ne accorgiamo nemmeno. E forse succede qualcosa del genere anche qui.

Se ti iscrivi pensando che sarà tutto perfetto, ti arrabbierai al primo intoppo.
Ma se ti fermi a guardare anche ciò che funziona, noterai che:
Alcuni corsi sono davvero ben costruiti (penso a marketing digitale o HR).
Alcuni docenti sanno trasmettere più di una competenza: trasmettono passione.
Le aziende partner sono tante, e gli stage giusti esistono (ma non arrivano se non ti sbatti).
E sì: il supporto al lavoro c’è, ma va cercato e meritato, non aspettato passivamente.

Chi molla troppo presto, spesso lo fa perché arriva già stanco o deluso da esperienze precedenti. Ma allora è come leggere metà libro e giudicarlo solo dalla prima riga difficile. La verità è che serve energia, pazienza e spirito critico per distinguere un disagio temporaneo da un problema reale.

La Jobs Academy non è il paradiso, ma nemmeno l’inferno. È un contesto formativo con grandi potenzialità, soprattutto per chi ci entra con un atteggiamento attivo. Non tutto ti verrà servito su un piatto d’argento. Ma se sei in grado di “notare quando sei felice” , come direbbe Vonnegut,  puoi trarne davvero molto.

Un consiglio? Prima di giudicare, respira. Poi guarda bene: magari c’è più valore di quanto pensavi.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Cristiano M.
1/5

Hai tempo da perdere e soldi in tasca di cui non sai che fartene? Loro fanno al caso tuo. Lezioni tendenzialmente a blocchi di 4 ore, ma un'ora di lezione di fatto. Le altre 3 ore? Devi restare lì a fare il nulla più totale, se esci sei visto male e considerato assente per quelle 3 ore.
Il foglio di carta che ti danno alla fine dei 2 anni potrà anche funzionare ed essere utile, ma il percorso, e l'istituto in sè, è totalmente da rivedere.
2 anni dove un'ora di lezione al giorno ti porta via tutta la giornata.
2 anni dove l'ora di lezione è fare una scenetta di teatro.
2 anni dove quello che doveva essere un palco di opportunità è stato un circo.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Settepiu S.
3/5

Assistito personalmente ad un Open Day per capire meglio questa realtà che ad un primo impatto sembra buona ma poi mi ha lasciato alcune perplessità.
Non mi è piaciuta la mancanza del fondatore sostituita da un video introduttivo datato 2023, avrei preferito la presenza fisica o al massimo avrei accettato solo un saluto a distanza ma non datato. Non mi è sembrato corretto fermare i ragazzi all’uscita coinvolgendoli ad inquadrare con lo smartphone un QR Code che li porta su Google ad effettuare una recensione della Struttura/Fondazione a fronte di un OpenDay di 3 ore che non può rispecchiare il giudizio reale di chi sta realmente frequentando o ha già vissuto questa realtà.
La struttura di per sé è molto carina ordinata e pulita e mi riserverò di aggiornare la mia opinione con più elementi se disponibili.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Mattia T.
1/5

Esperienza personale deludente

La mia esperienza con questo istituto non è stata positiva. Durante il percorso formativo, ho riscontrato una mancanza di organizzazione interna e una scarsa comunicazione con gli studenti. Gli incontri con le aziende, promossi come opportunità per trovare lavoro o stage, si sono rivelati in alcuni casi più orientati alla presentazione di prodotti piuttosto che alla ricerca di nuovi collaboratori.

Purtroppo, ho percepito un disinteresse nella gestione complessiva della scuola. In due anni, non ho avuto modo di confrontarmi direttamente con il presidente dell'istituto. Gli orari delle lezioni spesso cambiavano in modo inaspettato, a volte anche durante l'orario scolastico. Ci sono stati casi in cui lezioni programmate sono state cancellate all'ultimo momento, senza un preavviso adeguato, causando disagi agli studenti.

Ho avuto anche un incontro con il preside per esprimere le mie perplessità, ma purtroppo non ho percepito alcuna reale volontà di ascoltare o affrontare i problemi segnalati. Al contrario, mi sono sentito sminuito e liquidato come se le difficoltà riscontrate dipendessero esclusivamente da me, senza un reale confronto costruttivo o attenzione verso quanto segnalato.

Sebbene riconosca l'impegno di alcuni docenti, ritengo che ci siano margini di miglioramento significativi nell'organizzazione e nella gestione generale dell'istituto. Questo è il mio punto di vista personale e consiglio di considerare attentamente tutte le opzioni prima di prendere una decisione importante come l'iscrizione a un percorso formativo.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Alessandro Z.
1/5

Delusione totale. Professori che se ne vanno all'improvviso lasciando il loro corso a metà, organizzazione orari pessima, coach completamente inutili. Non ho appreso praticamente nulla, gli stage che mi hanno trovato sono stati imbarazzanti (uno consisteva nel fare telefonate tutto il giorno. Mi domando cosa centri con quello che ho studiato durante il corso, ovvero social e campagne marketing). Una perdita di tempo e di soldi, e sto ancora aspettando la loro fantomatica "offerta di lavoro garantita" che tanto pubblicizzano sui vari siti e Social.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
alessandro Z.
1/5

Perfetto spreco di 2 anni ma carini i balletti di gruppo.
Il Diploma delle superiori è più utile

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
22 2.
1/5

Personale non presente o superficiale, professori che variano da professionisti a coetanei, lo stage te lo trovano loro giusto perché è un loro dovere ma non c’è minimamente interesse nel trovartelo inerente al tuo corso (quindi potresti trovarti tranquillamente in un’azienda non inerente al tuo programma di studi).

Wifi che ad ogni 15 minuti ti chiede di rifare l’accesso, registro elettronico buggato e responsabile di classe inattendibile e irraggiungibile.

Promettono di seguirti e di stare al tuo fianco ma non ti seguono e quando fai cose che non gli vanno bene ti scherniscono come fosse colpa tua.

Ho già speso abbastanza tempo, soldi e pazienza. Disorganizzazione totale. SCONSIGLIATO.

PS. Per non dimenticare il Professore che hai all’esame vi ride in faccia perché consapevole del fatto che nella sua materia avete avuto parecchie difficoltà (professore che tra l’altro è già stato citato in un commento in queste recensioni). Questa è la JAC.

Fondazione ITS - JobsAcademy - San Paolo d'Argon, Provincia di Bergamo
Claudio C.
1/5

È stata un'esperienza pessima e una completa perdita di tempo e di denaro. Ho conseguito un certificato di specializzazione tecnica superiore in "Tecniche di disegno e progettazione industriale" (Disegno Tecnico e Programmazione CNC) a Luglio 2015.
Il corso è durato 6 mesi e mezzo (8 ore al giorno) mentre il tirocinio curriculare è durato 1 mese e mezzo (8 ore al giorno). Ad eccezione di 2 insegnanti molto competenti sia a livello teorico che espositivo, gli altri insegnanti erano per lo più professionisti non aventi esperienze di insegnamento...Dopo il tirocinio l' ITS non mi ha più contattato e né ha più risposto alle mie email. Inoltre non sono mai stato contattato da nessuna azienda nonostante abbia inviato centinaia di curriculum per mesi. EVITARE !!!

Go up