Fondazione Malva Arnaldi - Bibiana, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via S. Vincenzo, 48, 10060 Bibiana TO, Italia.
Telefono: 0121559459.
Sito web: scuolamalva.it
Specialità: Azienda agricola biologica, Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Fondazione Malva Arnaldi

Fondazione Malva Arnaldi Via S. Vincenzo, 48, 10060 Bibiana TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Malva Arnaldi

  • Lunedì: 08:30–12, 13:30–17:30
  • Martedì: 08:30–12, 13:30–17:30
  • Mercoledì: 08:30–12, 13:30–17:30
  • Giovedì: 08:30–12, 13:30–17:30
  • Venerdì: 08:30–12, 13:30–17:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Fondazione Malva Arnaldi: Un Rifugio di Benessere e Ricerca in ValChiassa

La Fondazione Malva Arnaldi rappresenta un’istituzione unica e preziosa situata nel cuore della ValChiassa, in Piemonte. Nata dalla volontà di una famiglia, si distingue per la sua duplice natura: da un lato, è un’azienda agricola biologica che promuove un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente; dall’altro, è una Fondazione di ricerca dedicata allo studio e alla cura di patologie neurologiche, in particolare la sclerosi multipla. La sua ubicazione strategica, in Via S. Vincenzo, 48 a Bibiana TO, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per chi cerca un luogo di pace, benessere e progresso scientifico.

Storia e Missione

La storia della Fondazione è profondamente legata alla figura di Malva Arnaldi, una donna che, superando le sfide della malattia, ha creato questo spazio dedicato alla cura, alla ricerca e alla promozione di uno stile di vita sano. La sua visione è quella di offrire un’esperienza completa, che integri il contatto con la natura, la rigenerazione fisica e mentale, e il contributo alla scienza. L'obiettivo principale è quello di migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie neurologiche e di promuovere la ricerca per trovare nuove terapie e soluzioni.

Servizi e Attività

La Fondazione offre una vasta gamma di servizi e attività, pensati per rispondere alle esigenze di persone con diverse esigenze. Tra le principali, troviamo:

  • Agriturismo biologico: Un’esperienza immersiva nella natura, con la possibilità di degustare prodotti genuini e biologici, coltivati con passione e cura.
  • Ricerca scientifica: La Fondazione è un centro di ricerca all’avanguardia, che si occupa di studi sulla sclerosi multipla e altre patologie neurologiche.
  • Centri termali: Offre trattamenti termali personalizzati, basati su acque minerali naturali e terapie innovative.
  • Ricostruzione sociale: Organizza attività ricreative e culturali, per favorire la socializzazione e il benessere psicologico.
  • Alloggi e ristorazione: Dispone di sistemazioni confortevoli e di un ristorante che propone piatti della tradizione piemontese, preparati con ingredienti biologici.

Accessibilità e Inclusione

La Fondazione Malva Arnaldi pone una forte attenzione all’accessibilità e all’inclusione. È dotata di una serie di servizi e strutture pensati per accogliere persone con disabilità, tra cui:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un bagno completamente attrezzato per garantire l’autonomia e la dignità delle persone con mobilità ridotta.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Un ingresso senza barriere architettoniche, che facilita l’accesso alla struttura.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Posti auto riservati alle persone con disabilità, situati in prossimità dell’ingresso.
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Tavoli adatti per persone con mobilità ridotta, garantendo la possibilità di consumare pasti e svolgere attività lavorative.
  • Bagni gender-neutral: Servizi igienici accessibili a persone di qualsiasi genere.
  • Ambiente LGBTQ+ friendly: Un ambiente accogliente e rispettoso per persone LGBTQ+.
  • Luogo sicuro per transgender: La Fondazione garantisce la sicurezza e il benessere delle persone transgender, offrendo un ambiente inclusivo e privo di discriminazioni.

Opinioni e Recensioni

La Fondazione Malva Arnaldi gode di ottime recensioni da parte dei suoi utenti. Su Google My Business, riceve una media di 4.4/5 su base di 9 recensioni. I visitatori apprezzano l’atmosfera rilassante, la cura dei dettagli, la qualità dei prodotti e dei servizi, e soprattutto l’attenzione all’accessibilità e all’inclusione. Le recensioni sottolineano l’importanza della ricerca svolta dalla Fondazione e il suo impatto positivo sulla vita delle persone affette da malattie neurologiche.

Informazioni di Contatto

Per maggiori informazioni sulla Fondazione Malva Arnaldi, si prega di consultare il sito web: scuolamalva.it. Oppure, contattare telefonicamente il numero: 0121559459.

Indirizzo: Via S. Vincenzo, 48, 10060 Bibiana TO, Italia.

La Fondazione Malva Arnaldi è un luogo di speranza, di cura e di progresso scientifico, aperto a tutti.

Go up