Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Odigitria, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia.
Telefono: 3398968804.
Sito web: visitpiana.com
Specialità: Attrazione turistica, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Grotta del Garrone

Grotta del Garrone Via Odigitria, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta del Garrone

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Grotta del Garrone è una grotta situata a Piana degli Albanesi, in Pa, Italia. L'indirizzo è Via Odigitria, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia e il telefono è 3398968804.

La grotta è una delle Attrazioni turistiche più famose della zona e offre una vista unica della Riserva naturale circostante.

La grotta è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Informazioni utili

Per visitare la grotta è necessario acquistare un biglietto, che può essere acquistato online o all'entrata.

La grotta è aperta tutti i giorni, ma è consigliabile visitarla presto nel giorno per evitare le lunghe file.

Caratteristiche

La grotta è una cavità naturale di circa 100 metri di lunghezza e 50 metri di altezza.

La grotta è stata formata da un fenomeno di erosione della roccia durante migliaia di anni.

La grotta è ricca di specie di piante e animali unici e rare.

Opinioni

La Grotta del Garrone ha 102 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5.

Le recensioni parlano della bellezza e della varietà delle specie di piante e animali presenti nella grotta.

Alcuni visitatori hanno anche menzionato la difficoltà del percorso per arrivare alla grotta e la necessità di portare una torcia a causa della scarsa illuminazione.

Altri visitatori hanno menzionato la sicurezza del percorso e la presenza di cani maremmano nel luogo.

Altri dati di interesse

La grotta è un Luogo storico e culturale importante per la zona.

La grotta è stata oggetto di diverse esplorazioni e scoperte nel corso degli anni.

Specialità

La Grotta del Garrone è una Attrazione turistica unica e affascinante.

La grotta offre una vista unica della Riserva naturale circostante e una varietà di specie di piante e animali rare.

La grotta è un Luogo storico e culturale importante per la zona.

Informazioni utili

La grotta è aperta tutti i giorni, ma è consigliabile visitarla presto nel giorno per evitare le lunghe file.

Il biglietto per la grotta può essere acquistato online o all'entrata.

La grotta è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

👍 Recensioni di Grotta del Garrone

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Giulio S.
5/5

Sicuramente una grotta molto affascinante ma un po pericoloso, se entrate dentro fate molta attenzione. Il pavimento bagnato e con le scarpe non adeguate si scivola, portate una torcia perché è buio pesto, per quanto riguarda il percorso è un po difficile perché è in salita e roccioso. La vista ripaga la fatica

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Marcello C.
5/5

Posto S T U P E N D O

nel percorso per arrivare alle grotte bisogna stare attenti perché è possibile trovarsi davanti un branco di cani (maremmano).

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Francesco P. C.
5/5

Bellissimo luogo, molto suggestivo è immerso nel bel mezzo della natura. La Sicilia regala posti magnifici da visitare. Bella escursione in MTB 🚵

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Freddy O.
5/5

Bellissima,suggestiva! Una incantevole e affascinante grotta sita in un posto poco conosciuto e spesso sottovalutato. Consiglio una buona TORCIA al fine di arrivare in fondo la cavità senza problemi,e godere del silenzio assoluto rotto NATURALMENTE da rare gocce d'acqua cadenti dalla parte superiore,fino a formare nel corso dei secoli dei veri e propri stalattiti e piccoli laghetti sotterranei. Consiglio vivamente!

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Marcello T.
5/5

Escursione semplice dalla chiesetta della Madonna dell'Odigitria, ma nella grotta è meglio non andare oltre senza attrezzature idonee.

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Antonino V.
5/5

Un posto magico, sembra di entrare in un mondo alternativo, lì la natura ha saputo creare un altro habitat

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Simone S.
4/5

Visitata all'una del pomeriggio di agosto, la salita senza ombra si fa sentire, ma per fortuna non e' molto lunga. La grotta e' carina e offre una piacevole frescura. Prima sala facile da visitare, seconda sala in basso un po piu difficile di accesso, meglio essere in due per evitare rischi scivolando. Si lascia la macchina accanto alla chiesa e poi si sale seguendo una strada di sassi alternata da gradoni, poi si continua un po piu all'ombra seguendo un recinto alla propria sinistra, fino a una apertura nella rete dove un pannello di legno segna chiaramente l'accesso alla grotta. Una volta visitata la grotta potete anche salire 50 metri piu in alto sulla sua destra a vedere un vecchio bunker e lo scollinamento sulla valle successiva, oppure sulla sua sinistra sul crenale della montagna per una vista bella di piana degli albanesi.
Ho incontrato un gruppo di scout che scendevano dalla visita alla grotta.

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Paolo P.
5/5

Si raggiunge con una piacevole passeggiata. Molto suggestiva da visitare. Necessari una torcia e scarpe adeguate.

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Giulio S.
5/5

Sicuramente una grotta molto affascinante ma un po pericoloso, se entrate dentro fate molta attenzione. Il pavimento bagnato e con le scarpe non adeguate si scivola, portate una torcia perché è buio pesto, per quanto riguarda il percorso è un po difficile perché è in salita e roccioso. La vista ripaga la fatica

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Marcello C.
5/5

Posto S T U P E N D O

nel percorso per arrivare alle grotte bisogna stare attenti perché è possibile trovarsi davanti un branco di cani (maremmano).

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Francesco P. C.
5/5

Bellissimo luogo, molto suggestivo è immerso nel bel mezzo della natura. La Sicilia regala posti magnifici da visitare. Bella escursione in MTB 🚵

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Freddy O.
5/5

Bellissima,suggestiva! Una incantevole e affascinante grotta sita in un posto poco conosciuto e spesso sottovalutato. Consiglio una buona TORCIA al fine di arrivare in fondo la cavità senza problemi,e godere del silenzio assoluto rotto NATURALMENTE da rare gocce d'acqua cadenti dalla parte superiore,fino a formare nel corso dei secoli dei veri e propri stalattiti e piccoli laghetti sotterranei. Consiglio vivamente!

Grotta del Garrone - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Marcello T.
5/5

Escursione semplice dalla chiesetta della Madonna dell'Odigitria, ma nella grotta è meglio non andare oltre senza attrezzature idonee.

Go up