Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona

Indirizzo: Via Progni, snc, 37022 Fumane VR, Italia.
Telefono: 3208951139.
Sito web: grottadifumane.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Grotta di Fumane

Grotta di Fumane Via Progni, snc, 37022 Fumane VR, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta di Fumane

  • Lunedì: 10–12:30, 15–17:30
  • Martedì: 10–12:30, 15–17:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 15–17:30
  • Giovedì: 10–12:30, 15–17:30
  • Venerdì: 10–12:30, 15–17:30
  • Sabato: 10–12:30, 15–17:30
  • Domenica: 10–12:30, 15–17:30

Grotta di Fumane: Un Tesoro Natural da Esplorare

Per chi cerca un'esperienza turistica autentica e immersiva, la Grotta di Fumane rappresenta una meta imperdibile nel cuore della provincia veronese. Situata in un ambiente naturale di rara bellezza, questa grotta offre un viaggio affascinante attraverso la storia geologica e paleontologica della regione. L'Attrazione turistica è un vero e proprio scrigno di tesori, risultato di millenni di erosione e sedimentazione, che custodisce reperti di inestimabile valore.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso della Grotta di Fumane è Via Progni, snc, 37022 Fumane VR, Italia. La sua posizione, incastonata in un paesaggio collinare tranquillo, la rende facilmente raggiungibile. Il telefono per informazioni e prenotazioni è 3208951139. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si può consultare il Sito web: grottadifumane.it.

Caratteristiche e Attività

La Grotta di Fumane è famosa per la sua incredibile collezione di fossili, tra cui resti di dinosauri, pesci preistorici e mammiferi estinti. Le sale della grotta, illuminate artificialmente, offrono un'esperienza suggestiva e educativa. La visita guidata, condotta da esperti geologi e paleontologi, illustra in dettaglio la formazione della grotta e la storia dei suoi occupanti.

  • Sale Paleontologiche: Le sale principali ospitano una vasta gamma di fossili, esposti in modo da facilitare l'apprendimento e l'ammirazione.
  • Sala dei Pesci: Una delle sale più suggestive, dove sono conservati numerosi resti di pesci preistorici.
  • Sala dei Dinosauri: Un'area dedicata ai dinosauri, con scheletri ricostruiti e informazioni sulla loro vita e il loro ambiente.
  • Percorso Didattico: Un percorso accessibile a tutti, che accompagna i visitatori alla scoperta delle meraviglie della grotta.

L'ingresso accessibile in sedia a rotelle garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa straordinaria esperienza. Tuttavia, è consigliabile contattare in anticipo l'ente gestore per verificare la disponibilità di servizi specifici.

Informazioni Importanti

Per ottimizzare la visita, si raccomanda di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica. La grotta è adatta ai bambini, ma è importante tener conto della lunghezza del percorso e delle condizioni fisiche dei più piccoli. È consigliabile indossare scarpe comode e portare con sé una giacca leggera, poiché la temperatura all'interno della grotta può essere più fresca rispetto all'esterno.

Opinioni dei Visitatori

La Grotta di Fumane gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 166 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo punteggio elevato testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti recensori sottolineano l'importanza didattica della visita, la cura nella presentazione dei fossili e la competenza dei guide.

Ulteriori Dati di Interesse

La Grotta di Fumane è un sito di grande interesse scientifico e culturale. La sua storia geologica e paleontologica è ancora oggi oggetto di studio e ricerca da parte di esperti di tutto il mondo. La grotta è inoltre un punto di riferimento per il turismo naturalistico e culturale della regione Veneto.

Aspetto Descrizione
Tipologia Attrazione turistica
Orari di Apertura Variano a seconda della stagione; consultare il sito web per informazioni aggiornate.
Costo del Biglietto Prezzo variabile a seconda dell'età e del tipo di visita.

In conclusione, la Grotta di Fumane rappresenta una tappa obbligatoria per chi desidera scoprire la storia nascosta della Terra e immergersi nella bellezza del paesaggio veneto. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini, che stimola la curiosità e la passione per la scienza e la natura. L'accessibilità e l'attenzione alle esigenze dei visitatori rendono questa grotta un luogo accogliente e inclusivo per tutti.

👍 Recensioni di Grotta di Fumane

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Simona P.
5/5

Oggi pomeriggio abbiamo visitato la grotta accompagnati da un’archeologa esperta. La visita inizia con circa mezz’ora di spiegazione introduttiva, durante la quale, seduti davanti a reperti e riproduzioni, si apprende la storia del sito. Successivamente si accede a un vero e proprio cantiere archeologico, dove è possibile osservare gli strati di terra che raccontano oltre 190.000 anni di storia.
La guida è stata molto preparata e disponibile a rispondere a tutte le nostre domande.
Il parcheggio si trova in fondo ai tornanti, di fronte a una trattoria, e da lì si raggiunge l’ingresso della grotta con una camminata di circa dieci minuti.
Consiglio di abbinare alla visita anche una tappa al Parco delle Cascate di Molina: è possibile acquistare un biglietto combinato.

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Arduino A.
4/5

Non ci si deve aspettare una grotta grandiosa. Il tempo, l'atmosfera ed i crolli l'hanno ridotta a poca cosa. Ma la passione dell'archeologa che illustra le metodologie di scavo, mostra le sezioni di scavo e spiega i fattori che hanno identificato tipologie e modi di vita degli antenati, sono coinvolgenti. Ci vogliono gambe buone perchè l'ultimo tratto a piedi è faticoso e non ci sono parcheggi attrezzati. Attenzione agli ultimi cinque km da percorrere su una strada molto stretta e piena di curve. Ma, certo, si è immersi nella natura!.

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Valeria F.
5/5

Visita guidata con Chiara: brava, simpatica, spiegazioni semplici che coinvolgono anche i bambini. Un tuffo nei ricordi scolastici per rinfrescare un po' le conoscenze ormai molto lontane!

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Marco B.
5/5

Uno dei siti paleontologici ed archeologici più importanti d'Europa. Racconta di vita preistorica, risalente addirittura all'uomo di Cro-Magnon.

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Daniela P.
5/5

Visita molto bella, interessante e coinvolgente. Guide divertenti e molto preparate. Bella la dimostrazione di archeologia sperimentale. Consigliatissimo! Noi abbiamo parcheggiato il camper nel parcheggio davanti al ristorante, anche se le strade sembrano strette ci si arriva senza problemi, poi passeggiata di 10 minuti fino al centro visitatori da cui si accede alla grotta. Pur essendo stati in una giornata molto piovosa la visita è stata ottima e quasi sempre al coperto.

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Elena B.
5/5

Abbiamo partecipato oggi, 25 aprile, alla colazione con l' archeologo...che dire? Davvero una bella esperienza... semplice, ma ricca di informazioni. Un grazie particolare a Nicolò che ci ha accompagnato in questa esperienza trasmettendoci nozioni particolari e anche l'amore per il suo prezioso lavoro. Una guida che ha avuto molta pazienza nel rispondere a curiosità e domande e soprattutto che non ha dato importanza all' orologio. Il tempo è volato.

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Franco B.
4/5

Visita molto interessante resa più avvincente dalla disponibilità e preparazione della guida. Peccato che la maggior parte dei reperti sia esposta al museo in centro a Verona

Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Alberto Z.
4/5

Bravissima guida, ottima spiegazione, esaustiva e con momenti coinvolgenti. La grotta molto interessante, me l'aspettavo più grande e profonda ma bravi tutti perché dietro c'è tanto lavoro e passione.

Go up