Grotta di Fumane - Fumane, Provincia di Verona
Indirizzo: Via Progni, snc, 37022 Fumane VR, Italia.
Telefono: 3208951139.
Sito web: grottadifumane.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Fumane
⏰ Orario di apertura di Grotta di Fumane
- Lunedì: 10–12:30, 15–17:30
- Martedì: 10–12:30, 15–17:30
- Mercoledì: 10–12:30, 15–17:30
- Giovedì: 10–12:30, 15–17:30
- Venerdì: 10–12:30, 15–17:30
- Sabato: 10–12:30, 15–17:30
- Domenica: 10–12:30, 15–17:30
Grotta di Fumane: Un Tesoro Natural da Esplorare
Per chi cerca un'esperienza turistica autentica e immersiva, la Grotta di Fumane rappresenta una meta imperdibile nel cuore della provincia veronese. Situata in un ambiente naturale di rara bellezza, questa grotta offre un viaggio affascinante attraverso la storia geologica e paleontologica della regione. L'Attrazione turistica è un vero e proprio scrigno di tesori, risultato di millenni di erosione e sedimentazione, che custodisce reperti di inestimabile valore.
Posizione e AccessibilitÃ
L'indirizzo preciso della Grotta di Fumane è Via Progni, snc, 37022 Fumane VR, Italia. La sua posizione, incastonata in un paesaggio collinare tranquillo, la rende facilmente raggiungibile. Il telefono per informazioni e prenotazioni è 3208951139. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si può consultare il Sito web: grottadifumane.it.
Caratteristiche e AttivitÃ
La Grotta di Fumane è famosa per la sua incredibile collezione di fossili, tra cui resti di dinosauri, pesci preistorici e mammiferi estinti. Le sale della grotta, illuminate artificialmente, offrono un'esperienza suggestiva e educativa. La visita guidata, condotta da esperti geologi e paleontologi, illustra in dettaglio la formazione della grotta e la storia dei suoi occupanti.
- Sale Paleontologiche: Le sale principali ospitano una vasta gamma di fossili, esposti in modo da facilitare l'apprendimento e l'ammirazione.
- Sala dei Pesci: Una delle sale più suggestive, dove sono conservati numerosi resti di pesci preistorici.
- Sala dei Dinosauri: Un'area dedicata ai dinosauri, con scheletri ricostruiti e informazioni sulla loro vita e il loro ambiente.
- Percorso Didattico: Un percorso accessibile a tutti, che accompagna i visitatori alla scoperta delle meraviglie della grotta.
L'ingresso accessibile in sedia a rotelle garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa straordinaria esperienza. Tuttavia, è consigliabile contattare in anticipo l'ente gestore per verificare la disponibilità di servizi specifici.
Informazioni Importanti
Per ottimizzare la visita, si raccomanda di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica. La grotta è adatta ai bambini, ma è importante tener conto della lunghezza del percorso e delle condizioni fisiche dei più piccoli. à consigliabile indossare scarpe comode e portare con sé una giacca leggera, poiché la temperatura all'interno della grotta può essere più fresca rispetto all'esterno.
Opinioni dei Visitatori
La Grotta di Fumane gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 166 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo punteggio elevato testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti recensori sottolineano l'importanza didattica della visita, la cura nella presentazione dei fossili e la competenza dei guide.
Ulteriori Dati di Interesse
La Grotta di Fumane è un sito di grande interesse scientifico e culturale. La sua storia geologica e paleontologica è ancora oggi oggetto di studio e ricerca da parte di esperti di tutto il mondo. La grotta è inoltre un punto di riferimento per il turismo naturalistico e culturale della regione Veneto.
| Aspetto | Descrizione |
|---|---|
| Tipologia | Attrazione turistica |
| Orari di Apertura | Variano a seconda della stagione; consultare il sito web per informazioni aggiornate. |
| Costo del Biglietto | Prezzo variabile a seconda dell'età e del tipo di visita. |
In conclusione, la Grotta di Fumane rappresenta una tappa obbligatoria per chi desidera scoprire la storia nascosta della Terra e immergersi nella bellezza del paesaggio veneto. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini, che stimola la curiosità e la passione per la scienza e la natura. L'accessibilità e l'attenzione alle esigenze dei visitatori rendono questa grotta un luogo accogliente e inclusivo per tutti.