Grotte di Oliero - Valbrenta, Provincia di Vicenza
Indirizzo: Via Oliero di Sotto, 85, 36029 Valbrenta VI, Italia.
Telefono: 0424558250.
Sito web: grottedioliero.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3846 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Grotte di Oliero
⏰ Orario di apertura di Grotte di Oliero
- Lunedì: 10–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Grotte di Oliero
Le Grotte di Oliero sono un'incantevole attrazione turistica situata in Valbrenta, nella provincia di Vicenza, in Italia. L'indirizzo è Via Oliero di Sotto, 85, 36029 Valbrenta VI, Italia. Il numero di telefono è 0424558250 e il sito web è grottedioliero.it.
Specialità e caratteristiche
Le Grotte di Oliero offrono un'esperienza unica per i visitatori di ogni età. La specialità è la bellezza naturale delle grotte, che si possono esplorare in barca. Il parco circostante offre un ambiente perfetto per picnic e passeggiate. È adatto sia ai bambini che agli adulti, e le escursioni sono ben organizzate. Le strutture sono completamente accessibili, con parcheggio e ingresso per sedie a rotelle. Inoltre, è possibile portare i cani.
L'ambiente è ideale per chi cerca un po' di relax nella natura, e il sito dispone anche di bagni pubblici per il comodo degli ospiti. Le recensioni parlano di persona accogliente e ottima organizzazione, con posteggio auto gratuito anche se piccolo.
Opinioni e recensioni
L'azienda ha ricevuto 3846 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.4 su 5 stelle. I visitatori apprezzano particolarmente l'opportunità di esplorare le grotte in barca e di fare una piccola passeggiata nel museo. È anche possibile arrivare in bicicletta attraverso un percorso lungo il fiume Brenta.