Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: SP85, 76011 Bisceglie BT, Italia.
Telefono: 330553303.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Grotte di Santa Croce

Grotte di Santa Croce

Ubicada en Bisceglie, en la provincia de Barletta-Andria-Trani, la Grotte di Santa Croce es un sitio arqueológico y punto di riferimento storico que atrae a visitantes de todo el mundo.

Características

La grotta se encuentra en un valle rodeada de bosques y montañas, y cuenta con una cornice muy suggestiva. Sin embargo, el sitio no es muy curado debido a la falta de financiamenti para su mantenimiento y excavaciones adicionales.

Uno de los principales atractivos de la Grotte di Santa Croce es la presencia de reperti de la cultura del hombre de Neanderthal.

Información de contacto

Indirizzo

SP85, 76011 Bisceglie BT, Italia.

Telefono

330553303

Pagina web

Especialidades

Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse

L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle. Il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle. Se consiglia di acquistare i biglietti in anticipo. Il sito è adatto ai bambini e offre sconti per bambini. Il parcheggio è gratuito in strada.

Opinioni

Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.1/5.

La maggior parte dei visitatori apprezza la bellezza della cornice e la presenza di reperti archeologici. Tuttavia, alcuni commentano che il sito non è curato adeguatamente. Si consiglia di indossare scarpe comode per visitarla.

👍 Recensioni di Grotte di Santa Croce

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Luciana C.
3/5

Uno dei siti archeologici più importanti della Puglia, con reperti dell'uomo di Neanderthal. Visitabile solo contattando il gruppo scout di Bisceglie. Purtroppo il sito non è molto curato perché non ci sono i giusti finanziamenti per la manutenzione e per ulteriori scavi. Quello che c'e lo si deve al lodevole lavoro del gruppo scout. La cornice della vallata è molto suggestiva, tuttavia i dintorni sono pieni zeppi di spazzatura.
Si consiglia di indossare scarpe comode per visitarlo.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Virginia M.
5/5

Scoperte casualmente di ritorno dal Dolmen della Chianca (si trovano poco più avanti, uscendo dalla stradina e girando a sinistra) sono state una visita interessante, grazie anche alle giovani guide Scout. Hanno riaperto da poco, dopo 9 anni di chiusura per motivi burocratici.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
lucia L.
5/5

L'indicazione di Google Maps non è molto affidabile, dovete andare avanti per altri 2 km solo li troverete un indicazione, prima non vi sono cartelli. Non c'è un parcheggio, ma parcheggiate accostando l'auto al muretto..si scende per l'accesso alla grotta il costo è 6€ adulti 3€ ragazzi. Verrà fornito un casco e una guida durata 30/40 minuti. Interessante la storia raccontata e adatta per bambini che in terza elementare studiano la preistoria. È possibile trascorrere più tempo con le attività proposte della vita dell'uomo sapients contattando il responsabile al numero indicato su Google Maps.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
stefano L.
3/5

Posto bellissimo che non è valorizzato abbastanza... Il comune o la Regione dovrebbero investire di più su questi patrimoni magari creando percorsi turistici tra grotte dolmen e musei... Invece li teniamo chiusi per 9 anni....

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Pasquale P.
4/5

Si può sempre fare di meglio.....ma complimenti a chi ha avuto il coraggio di riaprire questo sito storico a 2 passi da casa. Bravi e complimenti ai ragazzi degli scout Bisceglie che dedicano il loro tempo per qualcosa di costruttivo, istruttivo e formativo. Bravo Sergio che con la sua tenera età, si approccia in modo maturo a guidare i gruppi all'interno della Grotta di Santa Croce.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
rosanna M.
3/5

L escursione è molto bella le grotte e pietre però la che mi ha deluso è che pagando, le pietre non erano gratis però nel costo le dovevano includere quindi vi consiglio a tutti di portarsi dei soldi tipo l ossidiana e la selce.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Anna I.
1/5

Un luogo triste, desolato, non accessibile a tutti, non si può pretendere di fare turismo senza accessibilità e soprattutto senza segnaletica con indicazioni per raggiungere il posto. Gli Scout di Bisceglie dovrebbero rivedere queste cose, sicuramente è lodevole il loro impegno.

Grotte di Santa Croce - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Anna S.
1/5

Esperienza a dir poco allucinante.Il posto è tenuto malissimo,non curato, i sentieri non sono indicati, i massi appuntiti e le piante incolte fanno da padrone, mettendo a rischio l' incolumità dei bambini.Non esiste un riparo nè dal sole nè dalla pioggia. Per non parlare delle guide, scortesi e completamente indisposte verso i piccoli visitatori.

Go up