Hospice "Casa di Betania" c/o Fondazione Cardinal G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Ludovico Ariosto, 73039 Tricase LE, Italia.
Telefono: 0833773898.
Sito web: piafondazionepanico.it
Specialità: Casa di cura per lungodegenti, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Hospice "Casa di Betania" c/o Fondazione Cardinal G. Panico

Hospice

⏰ Orario di apertura di Hospice "Casa di Betania" c/o Fondazione Cardinal G. Panico

  • Lunedì: 18:30–19:30
  • Martedì: 18:30–19:30
  • Mercoledì: 18:30–19:30
  • Giovedì: 18:30–19:30
  • Venerdì: 18:30–19:30
  • Sabato: 18:30–19:30
  • Domenica: 18:30–19:30

Certamente, ecco una presentazione dettagliata di "Casa di Betania" redatta in italiano, formale e con un tono amichevole e informativo, come richiesto:

Casa di Betania: Un Rifugio di Cura e Accoglienza a Tricase

Per chiunque stia cercando un ambiente di cura attento e dedicato, "Casa di Betania", gestita dalla Fondazione Cardinal G. Panico, rappresenta un'eccellente opzione. Situata nel cuore di Tricase, in Puglia, questa struttura offre un servizio di lungodegenza di alta qualità, con un approccio incentrato sulla dignità e il benessere dei pazienti.

Posizione e Contatti: L'indirizzo preciso è Via Ludovico Ariosto, 73039 Tricase LE, Italia. Per informazioni dettagliate e per fissare un appuntamento, è possibile contattare il numero 0833773898. La sito web ufficiale è piafondazionepanico.it, dove è possibile trovare ulteriori dettagli sull'istituzione e i suoi servizi.

Specialità e Servizi: Casa di Betania si distingue principalmente come una casa di cura specializzata in lungodegenza. Offrono un'assistenza medica completa, garantendo ai pazienti un percorso di cura personalizzato. La struttura è dotata di tutto il necessario per assicurare un soggiorno confortevole e sicuro. In particolare, è presente un medico residente.

Accessibilità e Comfort: La struttura è stata progettata pensando all'accessibilità. È presente un ingresso accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo per persone con mobilità ridotta. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la struttura facilmente raggiungibile.

Recensioni e Valutazioni: Casa di Betania vanta un'ampia presenza online, con ben 63 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni raggiunge un punteggio di 3.5 su 5, testimoniando la soddisfazione di molti pazienti e familiari. Ecco alcuni punti chiave emersi dalle recensioni:

  • Personale cordiale e attento
  • Cure personalizzate e di alta qualità
  • Ambiente accogliente e confortevole
  • Buona gestione delle problematiche mediche
Aspetto Valutazione Media
Cure Mediche 4.0/5
Assistenza Personale 3.8/5
Ambiente 3.7/5

Altri Dati di Interesse: Oltre agli aspetti già menzionati, è importante sottolineare l'impegno della Fondazione Cardinal G. Panico nella promozione di valori di solidarietà e assistenza. Casa di Betania rappresenta un luogo dove prendersi cura di sé e degli altri, offrendo un supporto prezioso in momenti delicati.

Conclusione e Raccomandazione: Se state cercando un centro di lungodegenza affidabile, con un’attenzione particolare all’accessibilità e alla qualità delle cure, Casa di Betania è sicuramente una scelta da considerare seriamente. Vi invitiamo a visitare il loro sito web (piafondazionepanico.it) per scoprire di più sui loro servizi e per contattarli direttamente per fissare un colloquio informativo. Non esitate a farlo, la vostra serenità e il vostro benessere sono al centro della loro missione

👍 Recensioni di Hospice "Casa di Betania" c/o Fondazione Cardinal G. Panico

Hospice
Giuseppe M.
5/5

Premesso che vanno rispettati i giudizi di tutti i recensori, in quanto, generalmente, riflettono le singole esperienze, io, mia sorella e la mia famiglia intendiamo pubblicamente ringraziare, in ordine cronologico, a seguito del ricovero di nostra mamma Carmela, in Unità di Medicina Interna dell'ospedale "Panico" di Tricase, il bravissimo Direttore, Dr Yusef Adad, riservato ma molto umano, che, nonostante le gravi condizioni della nostra congiunta, affetta da anni da mieloma multiplo, le ha prescritto una poderosa cura per un gravissimo livello della transaminasi, permettendo poi di proseguire la terapia nel vicino hospice "Casa di Betania", perché, comunque, la sua malattia le avrebbe permesso pochissimo tempo di vita. Al Betania ci ha accolto con grande sensibilità, umanità, professionalità ed alto senso del dovere la responsabile dell'hospice, D.ssa Cristina Chiuri (un Angelo dislocato dal cielo in terra), subito dopo dalla brava psicologa, D.ssa Merico. Nostra madre è rimasta degente nella camera "Oleandro" dal 10 settembre al 5 ottobre 2024, seguita con la massima attenzione, premura e gentilezza dal personale medico, infermieristico, O.S.S., ausiliari. Hanno dato il massimo per garantire a nostra madre un fine vita dolce, sereno e dignitoso per un essere umano, una madre, una nonna, una bisnonna: è la prova che i pazienti "vecchi e spacciati", qui vengono coccolati come si fosse in famiglia. Grazie di tutto, ci avete aiutato a giungere all'esito finale con serenità d'animo e senza alcun senso di colpa, certi di aver fatto tutto ciò che era possibile. Grazie di cuore da parte mia e di mia sorella, che ci avete consentito di assisterla in camera e per avere garantito a mia sorella sinanche i pasti. Un grande abbraccio a tutti voi.
Giuseppe Maraschio da Ruffano - Luogotenente dei Carabinieri (ris.) in Piombino Dese (PD).

Hospice
Giusj S.
1/5

È un parcheggio per lasciare morire le persone
In quale struttura sanitaria è possibile non avere a disposizione un medico?
Si fanno vedere empatici e comprensivi ma in realtà trattano tutti in modo frettoloso perché quello che conta è che gli si liberi presto la camera per avanzare con la lista d’attesa.
È stato chiesto più e più volte ossigeno o qualcosa per placare mio nonno che respirava male ma nulla… il medico non c’era e le infermiere sanno somministrare solo valium, morfina e xanax perché vogliono non occuparsi ma disfarsene delle persone
Vergognatevi

Hospice
Maria L. M.
5/5

Ringrazio di cuore tutto il personale di casa Betania iniziando dalle dottoresse Chiuri, Rosafio e Maglio davvero disponibili e umane ....tutte le infermiere e infermieri che con una carezza gentile confortavano il mio papà e a tutte le OSS per la cura e l'affetto che trasmettevano nei due mesi trascorsi in modo tranquillo a me a il mio caro papà nella stanza Giglio .... Grazie 😘 Famiglia Musardo

Hospice
Laura C.
5/5

Premetto che ho avuto a che fare con la struttura nel 2016 dove mio papà è stato amorevolmente accompagnato a lasciare questa vita terrena,personale medico e infermieristico efficiente e premuroso,per fortuna esiste questa struttura per supportare malati e famigliari in momenti tristi e dolorosi.

Hospice
Laura C.
5/5

Mio padre ha trascorso il suo ultimo tratto di vita nella stanza Oleandro. Vorrei esprimere la nostra più profonda gratitudine a medici, infermieri, oss e personale sanitario per la dolcezza, l’umanità e la competenza con le quali lo hanno accompagnato nel suo ultimo viaggio. Un affettuoso abbraccio alle dottoresse Rosafio e Merico, all’infermiere Alessandro e al receptionist Sergio: siete stati un raggio di luce in mezzo a tanto buio. Non vi dimenticheremo mai.

Famiglia Tommaso Corchia

Hospice
Francesco F.
1/5

Metto una stella perchè.. Quando chiami nell'orario 18:30.. 19:30..non rispondono mai.. È se rispondono non sono d'aiuto.. Il servizio con la clientela via telefono è veramente da terzo o quarto mondo..E quando vai per cambiare terapia.. Sbagliano paziente e prescrivono una terapia diversa da quella che serve al paziente visitato.. Fate molta attenzione se. Vi dovete affidare a questa gente poco professionale.. Secondo me si drogano.. FATE MOLTA ATTENZIONE.. lo dico sinceramente.. A Bari ci sta un altra struttura molto più specializzata di questi magghiati.. SONO SCANDALOSI... fanno ammalare invece di curare.. Questo dovrebbe essere il loro slogan

Hospice
Lina S.
5/5

Ritengo doveroso ringraziare la grande famiglia che ha accudito amorevolmente e con assoluta dedizione mia madre nell'ultimo percorso della sua vita. Non voglio fare distinzioni sono tutti a disposizione del malato e della sua famiglia.

Hospice
Susa S.
5/5

Leggo con stupore le recensioni negative di alcuni famigliari di ospiti di questa struttura e mi chiedo se il riferimento è a casa di Betania.
Non so se esistono luoghi simili dove vengono somministrate cure palliative con lo stesso approccio umano, professionale e caritatevole di questo. Il rispetto e la circoscrizione con cui il personale tutto si approccia alla sofferenza del malato e dei famigliari è semplicemente ammirevole e toccante. Non ho mai percepito spocchia , superficialità o mancanza di sensibilità ; anzi umiltà e rispetto del dolore dell'altro completano un quadro medico di eccellenza che merita la mia più alta e benevola considerazione.
Non credo avrò modo e tempo di ringraziare in modo adeguato il personale tutto senza distinzione per La Cura di Rosa.
Andrea Bisanti

Go up