IIS G. Minzoni - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Bartolo Longo, 3, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia.
Telefono: 0815061595.
Sito web: iisminzoni.edu.it
Specialità: Scuola pubblica, Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di IIS G. Minzoni

IIS G. Minzoni Via Bartolo Longo, 3, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia

⏰ Orario di apertura di IIS G. Minzoni

  • Lunedì: 07:50–14:10
  • Martedì: 07:50–14:10
  • Mercoledì: 07:50–14:10
  • Giovedì: 07:50–14:10
  • Venerdì: 07:50–14:10
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Istituto IIS G. Minzoni: Un Centro Educativo di Rilevanza Regionale

L'Istituto IIS G. Minzoni, situato in Via Bartolo Longo, 3, 80014 Giugliano in Campania (NA), rappresenta un importante punto di riferimento nell'ambito dell'istruzione pubblica e superiore della provincia di Napoli. Questa istituzione educativa, pur essendo un ente della scuola pubblica, si distingue per la sua offerta formativa specifica e la sua posizione strategica nel territorio campano. L'ente gestisce e coordina diversi percorsi didattici, strutturati per soddisfare le esigenze di formazione di studenti delle classi IV e V dell'istruzione secondaria superiore, con particolare attenzione ai quadri normativi europei e nazionali.

Ubicazione e Contatti

La sede dell'IIS Minzoni si trova a Giugliano in Campania, un comune della provincia di Napoli situato nell'hinterland napoletano. L'indirizzo preciso è Via Bartolo Longo, 3, facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici o in auto. Per contattare l'istituto è possibile utilizzare il numero di telefono 0815061595, cliccando sul link 0815061595 presente nei canali ufficiali. L'indirizzo web ufficiale, www.iisminzoni.edu.it, è la fonte primaria per consultare informazioni aggiornate sui corsi, gli orari, il calendario scolastico e le iniziative promosse.

Caratteristiche e Specialità

L'Istituto IIS G. Minzoni opera nell'ambito dell'istruzione secondaria di secondo grado, con l'obiettivo di fornire una formazione di alta qualità che prepari gli studenti al successo accademico e professionale. Si articola in vari indirizzi di studio, tipicamente combinati in un'unica struttura didattica (Integrated Institutes of Secondary Education - IIS), che permettono agli studenti di acquisire competenze specifiche in diversi settori. Questi indirizzi mirano a sviluppare nel giovane allievo sia le capacità professionali sia le conoscenze culturali necessarie per inserirsi efficacemente nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari.

La specialità dell'IIS Minzoni è rappresentata dalla sua offerta formativa integrata. Di solito, un Istituto IIS combina un indirizzo tradizionale (come Linguistico, Scientifico, Classico) con un percorso più tecnico-professionale (ad esempio, Economico-Sociale, Scienze Applicate, Servizi Socio-Sanitari, ecc.). Questa combinazione permette agli studenti di conseguire un doppio titolo di studio, acquisendo sia la maturità classica/scientifica/linguistica sia una qualifica professionale specifica. L'ente si impegna costantemente per promuovere un ambiente scolastico incentrato sulla qualità educativa, sulla diversificazione formativa e sull'orientamento degli studenti verso le loro future professioni.

Aspetti Operativi e Accessibilità

Un aspetto da non trascurare è l'enfasi posta dall'Istituto IIS G. Minzoni sull'accessibilità dei propri spazi e servizi. L'ente dimostra un impegno condiviso per garantire che gli studenti, docenti e visitatori con disabilità motorie possano utilizzare le strutture senza difficoltà. Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, offrendo comodità a chi necessita di spostamenti assistiti. Inoltre, la presenza di un bagno adatto alle esigenze delle persone in carrozzina è un altro elemento fondamentale che favorisce l'inclusività e garantisce un'esperienza scolastica dignitosa per tutti. Questo impegno per l'accessibilità universale riflette valori fondamentali dell'istruzione pubblica moderna in Italia.

L'organizzazione interna dell'istituto è pensata per supportare al meglio l'attività didattica. Oltre alle aule scolastiche, dovrebbero essere presenti laboratori, biblioteche, spazi comuni e amministrativi. La gestione di un IIS implica anche un coordinamento attento tra i diversi indirizzi, la collaborazione con enti esterni (università, aziende, enti del territorio) e un impegno costante per l'aggiornamento tecnologico delle infrastrutture e dei programmi didattici, allineandosi alle mutevoli esigenze del mondo del lavoro e della conoscenza.

Consigli per i Potenziali Studenti e Famiglie

Per coloro che stanno valutando l'iscrizione all'Istituto IIS G. Minzoni, è fondamentale effettuare una ricerca accurata e approfondita. Si consiglia di:

  • Visitarare attentamente il sito web: L'indirizzo www.iisminzoni.edu.it è la risorsa primaria. Qui è possibile consultare dettagliatamente gli indirizzi disponibili, i relativi percorsi professionali, le modalità di accesso (esami di ammissione, voti di entrata, ecc.), il progetto educativo dell'istituto e le attività extracurricolari proposte.
  • Contattare direttamente l'ufficio di segreteria: Utilizzare il numero di telefono 0815061595 per ricevere informazioni personalizzate, fissare appuntamenti per visite guidate o colloqui con il personale docente e amministrativo, e risolvere eventuali dubbi specifici.
  • Partecipare a eventi pubblici: L'istituto di solito organizza giornate di apertura, open day, lezioni aperte o incontri informativi rivolti al pubblico. Queste iniziative offrono l'opportunità di toccare con mano l'ambiente scolastico, osservare le lezioni in corso e parlare direttamente con studenti e docenti.
  • Richiedere informazioni sulle borse di studio e aiuti: Se necessario, è importante conoscere le agevolazioni economiche disponibili per studenti meritevoli o in situazioni particolari.
  • Valutare la vicinanza alla sede: Considerare la posizione geografica dell'IIS Minzoni a Giugliano in Campania in rapporto alla residenza o al domicilio del futuro studente, valutando i tempi di trasferimento e l'utilizzo dei mezzi pubblici o della propria automobile, inclusa la possibilità di usufruire del parcheggio accessibile.

L'Istituto IIS G. Minzoni rappresenta quindi un investimento educativo significativo per gli studenti che scelgono di frequentarlo. La sua offerta formativa integrata, combinata con un ambiente strutturale che valorizza l'accessibilità, ne fa un punto di riferimento importante nell'ambito della scuola pubblica e superiore in questo specifico contesto territoriale. L'attenzione al dettaglio, dall'organizzazione dei corsi alla progettazione degli spazi, dimostra un impegno verso la qualità dell'istruzione fornita.

Valutazione degli Utenti

Ciò che conta veramente dell'Istituto IIS G. Minzoni è la percezione diretta degli studenti, dei genitori e dei docenti che lo frequentano o vi lavorano. Al momento, l'istituto non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business. Questo significa che non ci sono opinioni specifiche condivise pubblicamente online che possano offrire un feedback diretto sulle esperienze vissute dagli utenti finali. È importante ricordare che la valutazione pubblica può essere influenzata da vari fattori, e l'assenza di recensioni non necessariamente indica un livello di soddisfazione o qualità scolastica basso.

La valutazione interna e la soddisfazione legata all'istruzione ricevuta sono spesso esperienze private o condivise in modo più formale attraverso i canali ufficiali dell'istituto stesso (sistema di valutazione interna, feedback raccolti dagli organi collegiali, sondaggi interni). Per avere un'idea più precisa del clima scolastico e del successo formativo, è essenziale fare affidamento sull'esperienza personale o sulla ricerca di informazioni aggiornate direttamente presso l'ente.

In conclusione, l'Istituto IIS G. Minzoni, con la sua ubicazione a Giugliano in Campania, la sua specializzazione nell'istruzione pubblica e superiore, e la sua crescente attenzione all'accessibilità (parcheggio e toilette), rappresenta un'opzione formativa degna di considerazione. La consultazione del sito web e del numero di telefono è vivamente consigliata per approfondire le informazioni e prendere la decisione migliore in base alle specifiche esigenze educative dei giovani interessati.

Go up