I.I.S. Liceo Scientifico e Tecnico Economico "Giorgio La Pira" - Pozzallo, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: Via Sandro Pertini, 97016 Pozzallo RG, Italia.
Telefono: 0932953326.

Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di I.I.S. Liceo Scientifico e Tecnico Economico "Giorgio La Pira"

Presentazione dell'I.I.S. Liceo Scientifico e Tecnico Economico 'Giorgio La Pira'

L'Istituto Tecnico Industriale Superiore (I.I.S.) Liceo Scientifico e Tecnico Economico 'Giorgio La Pira' rappresenta un importante polo formativo situato nella regione Sicilia, specificamente nella provincia di Ragusa. Questo istituto è dedicato alla persona di Giorgio La Pira, figura rilevante per il suo impegno sociale e formativo, conferendo al centro un significato non solo istituzionale ma anche culturale. L'obiettivo primario dell'I.I.S. 'Giorgio La Pira' è fornire una formazione di alta qualità che prepari gli studenti sia per gli esami di maturità, sia per le sfide professionali future, privilegiando una didattica moderna e orientata all'innovazione e all'attuazione pratica dei concetti appresi.

Caratteristiche Principali

L'I.I.S. 'Giorgio La Pira' si distingue per la sua offerta formativa multidisciplinare, che combina il Liceo Scientifico con le specializzazioni Tecniche e Economiche. Questa combinazione permette agli studenti di sviluppare competenze sia nel ragionamento logico e matematico, tipico del Liceo Scientifico, sia in aree applicative legate alla tecnologia, all'economia e alla gestione aziendale, proprie delle sezioni Tecniche e Economiche. L'approccio formativo è progettato per favorire l'acquisizione di competenze trasversali, la capacità di problem-solving e l'adattamento a contesti professionali diversificati, preparando efficacemente gli allievi per il mondo del lavoro e per ulteriori studi universitari. L'istituto valorizza anche la ricerca, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo di progetti applicativi che coinvolgono gli studenti in modo attivo nel proprio apprendimento, promuovendo un ambiente scolastico dinamico e stimolante.

Formazione e Didattica

La didattica presso l'I.I.S. 'Giorgio La Pira' segue i programmi ministeriali nazionali, garantendo una base educativa solida e allineata con gli standard di eccellenza. Le metodologie didattiche privilegiano l'interattività e l'utilizzo di tecnologie didattiche avanzate, come il coding, la progettazione di software, l'uso di simulatori economici e la gestione di laboratori didattici specifici per le diverse branche di studio. Il Liceo Scientifico favorisce una solida base scientifica, mentre i percorsi Tecnico Economico offrono specializzazioni mirate, come ad esempio l'indirizzo amministrazione finanza e marketing, il turismo, o la grafica e comunicazione, preparando gli studenti a specifiche carriere professionali. L'attenzione alla sperimentazione e alla ricerca è parte integrante del curriculum, incoraggiando gli studenti a approfondire tematiche attuali e a sviluppare soluzioni innovative per problemi reali, coltivando nel contempo un forte senso etico e di responsabilità sociale nel futuro professionista.

Accessibilità e Infrastrutture

L'edificio dell'I.I.S. 'Giorgio La Pira' è stato studiato per garantire un'accessibilità completa e agevole a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. L'infrastruttura scolastica include specifiche modifiche architettoniche e tecnologiche per favorire un ambiente universale. Si evidenziano, in particolare, le seguenti caratteristiche di accessibilità: bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi completamente accessibili, un parcheggio dedicato e accessibile per le persone con mobilità ridotta, e la presenza di servizi igienici adatti alle esigenze diverse. Questo impegno per l'inclusività è un aspetto fondamentale dell'identità istituzionale, dimostrandone un impegno costante verso una didattica equa e accessibile per tutti, in linea con gli attuali standard europei e nazionali sulla non discriminazione e l'inclusione scolastica.

Ubicazione e Contatti

L'I.I.S. 'Giorgio La Pira' si trova in una posizione strategica nel territorio ragusano, specificamente lungo l'asse principale di Pozzallo, rendendolo facilmente raggiungibile sia per gli studenti locali che per quelli provenienti da altre zone della provincia e della regione. L'indirizzo completo è: Via Sandro Pertini, 97016 Pozzallo, Ragusa (Italia). Per informazioni dettagliate, verificare l'eventuale disponibilità di orari, programmi specifici o bandi di concorso è consigliabile consultare la pagina web del presidio scolastico, sebbene in questo caso l'indirizzo web non sia stato specificato. Per contattare direttamente l'istituto, è possibile utilizzare il numero di telefono fornito: 0932953326. Chiama questo numero per ricevere informazioni complete riguardanti l'ammissione, il funzionamento del corso di insegnamento desiderato, domande frequenti sui requisiti di accesso o per programmare una visita sul territorio del polo formativo. L'ubicazione è facilmente raggiungibile sia via terra sia via mare, considerando la posizione di Pozzallo sulla costa sudorientale della Sicilia, un comune con significative infrastrutture e collegamenti con la Grecia e l'Africa sudoccidentale.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, non sono disponibili recensioni pubbliche riguardanti l'I.I.S. Liceo Scientifico e Tecnico Economico 'Giorgio La Pira' sul portale Google My Business. Questo significa che la comunità online non ha ancora espresso un giudizio diretto sull'istituto, o che eventuali valutazioni non sono state pubblicate o convalidate. L'assenza di opinioni non necessariamente indica una qualità scolastica inferiore, ma è comunque auspicabile che gli studenti, ex studenti e genitori possano condividere esperienze e contribuire alla trasparenza dell'organizzazione. Il punteggio medio complessivo, calcolato da eventuali fonti di valutazione interne o da aggregatori, risulta essere 0/5, sebbene questo dato non sia supportato da alcuna recensione specifica. È importante sottolineare che le valutazioni ufficiali e la qualità dell'insegnamento spesso vengono rilevate attraverso canali diversi, come i risultati degli esami di maturità, le certificazioni delle competenze digitali, i progetti internazionali partecipati o le performance nei contesti nazionali di valutazione del sistema educativo, piuttosto che attraverso opinioni casuali online. Si raccomanda di rivolgersi direttamente al presidio scolastico per ottenere informazioni sulla performance accademica e sulle opinioni interne più autorevoli.

Tabella Riassuntiva

Caratteristica Dettaglio
Tipo di Istituto Istituto Tecnico Industriale Superiore (I.I.S.)
Specializzazioni Liceo Scientifico, Liceo Tecnico, Liceo Economico-Sociale
Posizione Via Sandro Pertini, 97016 Pozzallo, Italia
Telefono 0932953326
Accessibilità Bagni, Ingresso, Parcheggio, Toilette accessibili in sedia a rotelle
Recensioni 0 recensioni su Google My Business
Media Opinioni 0/5

Cosa Sapere Prima di Contattare o Visitarlo

Prima di effettuare un contatto telefonico o una visita all'I.I.S. 'Giorgio La Pira', è utile avere a disposizione alcune informazioni specifiche. Sappiate che l'istituto gestisce generalmente diversi uffici amministrativi, come il segretariato studenti, la direzione e i laboratori specializzati. Potete verificare l'orario di apertura ufficiale consultando eventualmente il sito web (se disponibile) o chiedendo direttamente al momento del contatto. Se si è interessati a partecipare a specifiche attività extracurricolari, progetti di alternanza scuola-lavoro o ai laboratori tecnologici, è consigliabile chiedere informazioni specifiche. Per quanto riguarda l'ammissione, è importante sapere se sono attivi bandi specifici per l'accesso ai diversi indirizzi di studio, le date previste per le scadenze delle domande e i requisiti di accesso richiesti. Ricordate anche che la scelta di un I.I.S. implica una decisione formativa importante, quindi è consigliabile informarsi sulle materie insegnate in ciascun indirizzo, sulle materie opzionali disponibili e sulle possibilità di mobilità internazionale o di scambio promosse dall'istituto. La professionalità e la disponibilità del personale docente e amministrativo sono generalmente apprezzate, ma verificare queste caratteristiche può essere fatto attraverso la consultazione delle opinioni dei genitori o degli studenti che hanno già frequentato l'istituto o, se possibile, tramite una visita guidata all'edificio, l'osservazione delle lezioni in corso (se consentite) o la partecipazione a eventi pubblici organizzati dal polo scolastico, come la Giornata dell'Istituto o le mostre dei progetti degli studenti. L'ambiente scolastico e la convivenza tra studenti e docenti sono aspetti che influenzano significativamente il percorso di studio, pertanto informazioni su questo fronte possono essere ottenute direttamente dal presidio o dalla rete di associazioni genitoriali e studentesche locali.

Go up