I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Via Pietragrossa, 68/70, 90015 Cefalù PA, Italia.
Telefono: 0921421415.
Sito web: delduca-biancaamato.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato
⏰ Orario di apertura di I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato
- Lunedì: 08–18
- Martedì: 08–14
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato: Un Punto di Riferimento Educativo in Cefalù
L'Istituto Istruzione Superiore Statale Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato si presenta come un presidio formativo pubblico di notevole importanza situato nell'affascinante paese di Cefalù, in provincia di Palermo. Questo istituto, noto anche con la sigla I.I.S.S., unisce sotto un unico tetto la propria missione educativa, offrendo percorsi di studio di diverso livello e indirizzo, e rappresenta un polo scolastico attivo nel territorio.
Ubicato in Via Pietragrossa, 68/70, 90015 Cefalù (PA), l'edificio dell'Istituto del Duca Bianca Amato si trova immerso in un ambiente urbano ricco di storia e cultura, a pochi passi dal centro storico e dalle sue famose meridiane. La scuola è facilmente raggiungibile sia dai giovani studenti locali che da coloro che provengono da altre zone, grazie alla sua posizione strategica nella città etnea. Per informazioni e contatti, è possibile utilizzare il numero di telefono 0921421415, oppure consultare il sito web dedicato all'istituto: delduca-biancaamato.it. È consigliabile consultare periodicamente il sito ufficiale per ricevere le più aggiornate notizie sulle attività didattiche, gli eventi organizzati e le scadenze amministrative.
Caratteristiche e Specialità dell'Istituto
L'offerta formativa dell'I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato è un elemento distintivo. Come scuola pubblica, opera nell'ambito del sistema nazionale di istruzione italiana garantendo accesso ai propri corsi a studenti provenienti da diverse condizioni socio-economiche a condizioni di parità. L'Istituto offre tipicamente diversi indirizzi di studio nell'ambito delle scuole secondarie di secondo grado, che potrebbero includere una componente classica, scientifica o tecnica, dipendentemente dalle specifiche organiche e dagli accordi formativi attivi in quel momento. L'obiettivo dichiarato è fornire una solida formazione in grado di preparare gli studenti sia per gli esami di maturità che per il successivo ingresso nel mondo del lavoro o per l'inizio di studi universitari. La scuola si dedica a coltivare competenze critiche, promuovere la creatività e valorizzare il potenziale individuale di ciascun alunno.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo Via Pietragrossa, 68/70 rappresenta una posizione comoda sia per gli studenti che per i genitori. Cefalù è una città con un tessuto urbano ben strutturato, dove l'Istituto si inserisce tra gli altri servizi e le attività commerciali. L'accessibilità dell'edificio è un aspetto da sottolineare, dato che l'Istituto è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, il che è fondamentale per garantire a tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità motorie, un accesso pieno e paritetico alla vita scolastica. Inoltre, l'area esterna è provvista di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, una infrastruttura importante che agevola la mobilità dei disabili e delle loro famiglie. È altresì presente un bagno adatto alle esigenze di chi utilizza la sedia a rotelle, completando il quadro di una struttura pensata per accogliere chiunque. Questo impegno per l'inclusività rende l'Istituto un punto di riferimento non solo per l'istruzione, ma anche per l'accessibilità fisica e l'equiparazione delle opportunità.
La scelta di frequentare l'I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato è influenzata anche dalla posizione geografica: Cefalù, situata sulla costa ionica, offre uno scenario unico con la sua architettura normanna, la possibilità di attività extra-scolastiche legate al turismo e al mare, e un contesto culturale stimolante. La scuola, collocata nel cuore di questo ambiente vivace, può trarre giovamento da un ambiente che favorisce lo sviluppo culturale e l'arricchimento personale degli studenti.
Opinioni e Valutazioni
Riguardo alle opinioni, sorge la domanda: qual è la percezione degli studenti, dei genitori e della comunità educante sul Istituto Istruzione Superiore Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato Attualmente, le fonti pubbliche, come Google My Business, registrano un dato interessante: l'istituto non ha ricevuto ancora alcuna recensione. Questo significa che non sono disponibili al pubblico commenti scritti che riportino esperienze personali, valutazioni qualitative o suggerimenti. È possibile che questa situazione rifletta un insieme di motivi: forse gli studenti e i genitori preferiscono altri canali per condividere riflessioni, oppure l'istituto non incoraggia attivamente le recensioni pubbliche, oppure semplicemente non sono ancora state pubblicate recensioni. È buona norma, dunque, fare riferimento a canali ufficiali o a esperienze personali quando si cerca di valutare un istituto scolastico. La mancanza di opinioni non può essere interpretata necessariamente come una indicazione negativa sulla qualità dell'offerta formativa o sulle performance dell'istituto. L'educazione è un tema complesso e le valutazioni istituzionali o interne potrebbero essere più indicative della sua effettiva qualità formativa.
La media delle opinioni, calcolata su eventuali piattaforme di recensioni, risulta essere 0/5 in questo caso specifico. Anche se questa media non ha alcun riferimento sostanziale dato il numero zero di valutazioni, è importante ricordare che le recensioni online forniscono un quadro sommario, che potrebbe non cogliere appieno l'ampia gamma di aspetti legati a una scuola. La qualità di un istituto superiore può essere valutata attraverso molteplici indicatori: i risultati degli esami di stato, il numero di alunni che proseguono gli studi universitari, le attività extracurricolari offerte, le infrastrutture messe a disposizione, il coinvolgimento del personale docente, il clima relazionale all'interno dell'istituto e il curriculum scolastico offerto. È quindi consigliabile indagare ulteriormente consultando il sito web dell'istituto per informazioni dettagliate sulla didattica, contattando direttamente la segreteria o la direzione per domande specifiche, oppure informandosi presso l'Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo riguardo eventuali accrediti o riconoscimenti ottenuti.
Per una ricerca approfondita su I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato, è utile considerare anche le notizie locali o regionali, le iniziative culturali promosse dalla scuola e il coinvolgimento della comunità nel quale opera. L'attenzione dovrebbe essere posta non solo sulle opinioni pubbliche, ma anche sui traguardi formativi raggiunti e sull'impegno costante dell'intero corpo scolastico nel fornire una formazione di qualità. L'accessibilità, la localizzazione e la presenza di un'offerta educativa solida sono elementi che l'Istituto mette a disposizione per supportare il percorso di crescita dei giovani.
Cosa Raccomandare a una Persona Cercando Informazioni
Se stai cercando informazioni sull'I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato, ti vengono in mente diverse domande: quali sono i percorsi di studio disponibili Come è il clima scolastico Qual è la qualità dell'insegnamento In che modo l'istituto supporta gli studenti con bisogne speciali Ecco una panoramica delle informazioni più preziose che si possono ricercare e trovare sul sito web dell'istituto o tramite contatti diretti:
- Contatti e Indirizzo: È fondamentale conoscere l'ubicazione precisa (Via Pietragrossa, 68/70, Cefalù) e i recapiti (telefono 0921421415, sito web http://www.delduca-biancaamato.it/). Questa informazioni sono essenziali per organizzare spostamenti e per consultare materiale aggiornato.
- Offerta Formativa: Saper identificare quali indirizzi di studio e quali licei (ad esempio, liceo classico, liceo scientifico, liceo delle scienze umane, istituto tecnico, istituto professionale) sono attualmente attivi è cruciale per decidere il percorso di studio più adatto alle proprie aspirazioni personali e future.
- Accrediti e Qualità: Verificare se l'istituto è in regola con le normative nazionali ed eventualmente conoscere se ha ricevuto riconoscimenti o accreditamenti specifici che attestino la sua eccellenza o la bontà del suo metodo didattico.
- Accessibilità: Le informazioni sugli impianti di accessibilità universale, come l'ingresso, il parcheggio e i servizi igienici accessibili, sono di vitale importanza per studenti con disabilità e per le loro famiglie che necessitano di queste infrastrutture per frequentare la scuola con continuità.
- Attività Extra-Scolastiche: Le gite organizzate, i progetti speciali, gli sport, le gare e le attività culturali offerte sono aspetti che arricchiscono la vita scolastica ed è bene verificarne la disponibilità e la frequenza presso questo istituto.
- Documenti Ufficiali: Il sito web dovrebbe essere una fonte primaria per scaricare documenti ufficiali come il regolamento didattico, l'ordine del giorno del consiglio d'istituto, il progetto educativo e l'organizzazione delle prove d'esame.
Ricorda che il contesto di Cefalù offre un ambiente di studio unico, con la possibilità di vivere esperienze legate alla storia normanna e a un contatto diretto con il mare, che possono essere integrate con l'offerta formativa dell'Istituto. L'indirizzo Via Pietragrossa, 68/70, 90015 Cefalù PA, Italia, non è solo un'indirizzo geografico, ma anche un punto di riferimento per un'ampia gamma di opportunità educative dedicate al raggiungimento degli obiettivi di studio e di personalità dei giovani studenti che frequentano l'I.I.S.S. Jacopo del Duca - Diego Bianca Amato.