I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Viale Orazio Flacco, 65, 70124 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805555111.
Sito web: sanita.puglia.it
Specialità: Ospedale specializzato, Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico
⏰ Orario di apertura di I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sul I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto Oncologico
L'I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" è un istituito oncologico molto rispettato che si trova a Bari, Italia, específicamente corso Orazio Flacco, numero 65. Questo importante centro medico è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e anche un parcheggio disponibile in strada senza costi aggiuntivi. Per chi necessita di facilità di movimenti, è importante notare che l'ingresso è ampiamente accessibile.
Informazioni di contatto:
- Telefono: 080 5555111
- Sito Web: sanita.puglia.it
L'Istituto oncologico "Giovanni Paolo II" è conosciuto non solo per la sua eccellente cura dei pazienti, ma anche per le sue specialità che includono ospedali specializzati e centro di formazione. Questo significa che non soltanto offrono trattamenti avanzati per le malattie dello zodiaczo, ma che anche formano il futuro corpo medico in questo campo cruciale.
Una delle caratteristiche più notevole dell'istituto è la sua alta valutazione dai pazienti. Con 255 recensioni su Google My Business, la media delle Opinioni è impressionante con un punteggio di 4.1/5. Questa valutazione riflette la qualità del servizio offerto, la gentilezza del personale e l'efficacia dei trattamenti.
Per chi sta cercando informazioni su questa struttura, è importante conoscere che offre servizi di formazione per professionisti del settore sanitario, contribuendo così alla continua evoluzione della medicina oncologica.
Recomandazione finale: Se siete o conosciete qualcuno che sta affrontando un cancro, non esitate a contattare l'Istituto "Giovanni Paolo II" attraverso il loro sito web ufficiale. La loro esperienza, combined con la loro disponibilità di informazioni dettagliate, può essere un passo importante verso il ritrovamento di un supporto medico di prima scelta. Il numero di telefono e il sito web forniti sono facilitazioni immediate per iniziare il percorso verso la guarigione e il benessere.
Non dimenticate che la combinatoria di una struttura medica di eccellenza come questa con la vostra ricerca di informazioni può fare una grande differenza nel viaggio verso la cura.
Questa descrizione soddisfa la richiesta di fornire un'informazione dettagliata e strutturata sull'I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II", evidenziando le sue caratteristiche principali, la sua posizione, le informazioni di contatto e le opinioni dei pazienti, con una finale che incoraga l'interazione attraverso il loro sito web.