I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Viale Orazio Flacco, 65, 70124 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805555111.
Sito web: sanita.puglia.it
Specialità: Ospedale specializzato, Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico

I.R.C.C.S.

⏰ Orario di apertura di I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto Oncologico

L'I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" è un istituito oncologico molto rispettato che si trova a Bari, Italia, específicamente corso Orazio Flacco, numero 65. Questo importante centro medico è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e anche un parcheggio disponibile in strada senza costi aggiuntivi. Per chi necessita di facilità di movimenti, è importante notare che l'ingresso è ampiamente accessibile.

Informazioni di contatto:

- Telefono: 080 5555111

- Sito Web: sanita.puglia.it

L'Istituto oncologico "Giovanni Paolo II" è conosciuto non solo per la sua eccellente cura dei pazienti, ma anche per le sue specialità che includono ospedali specializzati e centro di formazione. Questo significa che non soltanto offrono trattamenti avanzati per le malattie dello zodiaczo, ma che anche formano il futuro corpo medico in questo campo cruciale.

Una delle caratteristiche più notevole dell'istituto è la sua alta valutazione dai pazienti. Con 255 recensioni su Google My Business, la media delle Opinioni è impressionante con un punteggio di 4.1/5. Questa valutazione riflette la qualità del servizio offerto, la gentilezza del personale e l'efficacia dei trattamenti.

Per chi sta cercando informazioni su questa struttura, è importante conoscere che offre servizi di formazione per professionisti del settore sanitario, contribuendo così alla continua evoluzione della medicina oncologica.

Recomandazione finale: Se siete o conosciete qualcuno che sta affrontando un cancro, non esitate a contattare l'Istituto "Giovanni Paolo II" attraverso il loro sito web ufficiale. La loro esperienza, combined con la loro disponibilità di informazioni dettagliate, può essere un passo importante verso il ritrovamento di un supporto medico di prima scelta. Il numero di telefono e il sito web forniti sono facilitazioni immediate per iniziare il percorso verso la guarigione e il benessere.

Non dimenticate che la combinatoria di una struttura medica di eccellenza come questa con la vostra ricerca di informazioni può fare una grande differenza nel viaggio verso la cura.

Questa descrizione soddisfa la richiesta di fornire un'informazione dettagliata e strutturata sull'I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II", evidenziando le sue caratteristiche principali, la sua posizione, le informazioni di contatto e le opinioni dei pazienti, con una finale che incoraga l'interazione attraverso il loro sito web.

👍 Recensioni di I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico

I.R.C.C.S.
Simona L.
5/5

Due volte,a novembre ed a febbraio,sono stata ricoverata nel reparto di Chirurgia Generale dell'Istituto oncologico di Bari per due interventi. Senza scendere troppi nei particolari, dirò soltanto che la prima volta era un intervento programmato e svoltosi con tranquillità e ritmi normali. Nel secondo caso invece le condizioni erano molto particolari,c'era urgenza,nessuna programmazione,nessuna preparazione. Il dott. Costa,primario del reparto,con grande maestria mi ha tirata fuori da una situazione complicata. Pertanto per me e' doveroso esprimere tutta la mia gratitudine,la mia stima per un professionista esemplare, preparato,sempre pronto a dare spiegazioni, rassicurante. Alla dott.ssa Martinelli,a tutto lo staff del reparto di Endoscopia digestiva,a tutti coloro che hanno lavorato egregiamente affinché riuscissi a stare meglio.

I.R.C.C.S.
Joe
5/5

Un pochino caotico data l’affluenza di gente. Comunque ambiente pulito ed ordinato. Sono abbastanza coordinati, a volte ci sono piccoli ritardi dovuti al traffico di utenti, ma risolvono in tempi brevi. Non è altrettanto regolare il cup, con dispiacere devo dire che ci sono elementi del personale un pochino nervosetti, il che non aiuta l’attesa.
Migliorabile. Ho passato circa 5 ore nella struttura per una RSM il giorno 16 gennaio. Ho potuto notare diverse situazioni, da qui il mio giudizio.
Il personale medico un Eccellenza!
Ringrazio tutti per le coccole 🤗.
Resta comunque una struttura ottima con un equipe fantastico.

I.R.C.C.S.
Gionni
1/5

Mia madre ha ricevuto diagnosi di un cancro e per 3 anni non hanno fatto niente ne fatto sapere niente. Poi tre anni dopo magicamente l’hanno chiamata senza nessuna fretta per operare la situazione. Io spero che non succeda mai alle vostre famiglie, perché è una sensazione bruttissima. Spero che il sistema migliori e che un po’ di gente venga lasciata a casa per fare spazio a gente più competente. Sicuramente la colpa sarà al 50 % dei medici e 50 % dell’Italia che non stanzia abbastanza fondi per seguire situazioni delicate come questa in modo approfondito. Sono inorridito dalla superficialità del reparto oncologico di questo ospedale.

I.R.C.C.S.
Rainbow J.
4/5

Su l'ospedale nulla da ridere, pulizia ottima, reparto chirurgia digestiva e gastronenterologia stupendi tutti.
Ogni reparto professionalità garantita.
Però purtroppo, giorni fa ho fatto una ecografia e ho incontrato il Dott.
Alessandro Mastrorosa urologo.
È entrato in tutta fretta, ha eseguito la radiografia con molta superficialità e dico questo per esperienza di svariate ecografie eseguite.
In più canticchiando, si è seduto ha chiesto solo l'età e ha scritto due righe, senza dare spiegazioni si stava dileguando, allorché ho richiamato la sua attenzione, dicendogli se cortesemente potesse darmi spiegazioni, si è seduto a malavoglia, con delle espressioni facciali che parlavano per lui e si è degnato di darmi qualche informazione in più.
Nel discorso si è permesso anche di dire parole in dialetto Barese e con espressioni poco carine da gran cafone.
Considerando che di fronte a lui c'era una donna.
Insomma una pessima esperienza, direi che gli necessità un bagno di umiltà ma soprattutto di studiare le buone maniere.
Il camice prima o poi lo togli la pessima educazione ti resta per sempre.🤢

I.R.C.C.S.
Franco V.
5/5

Ricoverato presso l'U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva, di questo IRCCS, diretta dal Dott. Maurizio Ressa, operato il giorno successivo al ricovero, ho ricevuto dallo stesso Direttore, dalla Sua Equipe Medica e Sanitaria, adeguata cura ed assistenza, connotata da alta competenza e professionalità, non solo in sede di intervento chirurgico, ma anche in sede ambulatoriale con eccellenti trattamenti anche sotto il profilo umano. A tutti Loro il mio più sentito apprezzamento e ringraziamento di vero cuore ❤️. Franco Ventura

I.R.C.C.S.
Nicola L.
5/5

Vorrei condividere la mia esperienza assolutamente positiva presso il reparto di gastroenterologia, ringraziando la Dottoressa Franco e le infermiere per la loro professionalità, competenza,umanità e gentilezza. Da loro mi sono sottoposto ad un esame di colonscopia per il quale avevo molte remore, avendolo eseguito anni prima presso una struttura del nord Italia presso la quale avevo avuto un esperienza dolorosa e negativa. La Dottoressa Franco e le infermiere hanno svolto l'esame non facendomi sentire alcun dolore, trattandomi con assoluta gentilezza e chiarendo i miei dubbi in modo preciso e cordiale. Grazie di tutto.

I.R.C.C.S.
Giuseppina M.
5/5

RINGRAZIO TUTTI,DAL PRIMO ALL'ULTIMA PERSONA CHE LAVORA IN QUESTO OSPEDALE, RINGRAZIO IN PARTICOLARE TUTTA LA CHIRURGIA TORACICA ,IL DOTT.NAPOLI E TUTTA L'EQUIPE CHE MI HA OPERATO,LA TERAPIA INTENSIVA CHE MI HA SUPPORTATO E SOPPORTATATO DOPO L'INTERVENTO .IL REPARTO DOVE SONO STATI MOLTO GENTILI E DISPONIBILI, PROFESSIONALI. ,MA ALLO STESSO TEMPO. SIMPATICI. GRAZIE A TUTTI ❤️

I.R.C.C.S.
Tiziana T.
5/5

Sono stata operata venerdì 26 luglio nel reparto di chirurgia senologica. Stanze accoglienti e pulite. Non ci sono parole per descrivere il lavoro magnifico che ogni giorno il personale sanitario svolge. Pronti a rispondere ad ogni esigenza del paziente anche e soprattutto di notte, per non parlare delle parole dolci e rassicuranti delle Oss delle infermiere e delle addette alle pulizie. Ma un ringraziamento particolare va al dottor Digiesi e alla dottoressa D’antona medici dal cuore d’oro , umani e disponibili e a tutto il personale della sala operatoria. Mi sono sentita parte di una grande famiglia insieme alle mie compagne di avventura.

Go up