IST PLINIO IL VECCHIO VIA BELLAVISTA - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Bellavista, 2, 80070 Bacoli NA, Italia.

Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di IST PLINIO IL VECCHIO VIA BELLAVISTA

IST PLINIO IL VECCHIO VIA BELLAVISTA Via Bellavista, 2, 80070 Bacoli NA, Italia

IST PLINIO IL VECCHIO VIA BELLAVISTA: Un Centro Educativo a Bacoli

L' Istituto Plinio il Vecchio, ubicato in Via Bellavista, 2, 80070 Bacoli NA, rappresenta un interessante polo didattico presente nella zona di Bacoli, nella provincia di Napoli. Mentre l'indirizzo principale fa riferimento al nome Plinio il Vecchio, è importante precisare che l'ente gestore o l'associazione a cui fa capo potrebbe essere diversa. Individuata come Scuola, questa struttura offre un ambiente dedicato all'istruzione e alla formazione, rivolto sia a bambini che a ragazzi, cercando di soddisfare le esigenze educative nella zona del Vesuvio.

Ubicazione e Accessibilità

Via Bellavista si trova a Bacoli, un comune della Città Metropolitana di Napoli, situato sulla costa campana, tra il golfo di Napoli e il Vesuvio. Bacoli è famosa per la presenza del centro storico, di negozi, ristoranti e per essere un punto di partenza per escursioni sul Vesuvio. L'indirizzo specifico aiuterà gli studenti e i loro accompagnatori a trovare facilmente il centro educivo nei pressi del lungomare e delle principali vie cittadine.

Un aspetto fondamentale per chi cerca un ambiente inclusivo è la accessibilità. L' Istituto Plinio il Vecchio è esplicitamente indicato come dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, eliminando barriere architettoniche che potrebbero ostacolare l'accesso agli studenti con mobilità ridotta. Inoltre, la struttura offre un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che le persone con disabilità possano raggiungere agevolmente il centro educativo. Questo impegno per l'inclusione è un elemento distintivo e di grande importanza per famiglie e studenti che necessitano di tali servizi.

Focus sulle Attività Didattiche

Sebbene le informazioni specifiche sulle attività, i programmi o i livelli di istruzione offerti dall' Istituto Plinio il Vecchio non siano fornite in dettaglio, si tratta di una scuola, il che indica la sua vocazione educativa. Le scuole in genere organizzano lezioni, corsi aggiuntivi, attività extracurricolari e progetti educativi. È opportuno verificare direttamente con l'istituto o attraverso eventuali canali disponibili per sapere se si tratta di un'attività scolastica pubblica o privata, l'ordine di istruzione (come scuola elementare, media o dell'infanzia) e le caratteristiche specifiche dei loro programmi didattici.

Oltre alla formazione scolastica tradizionale, molte strutture scolastici attuali si concentrano anche sullo sviluppo delle competenze sociali, sulla responsabilità personale e sull'organizzazione, aspetti particolarmente rilevanti per studenti di età diverse. L'ambiente di un centro educativo può essere pensato per favorire l'apprendimento in un contesto non solo accademico ma anche relazionale.

Informazioni Aggiuntive e Contatti

Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare eventualmente la pagina web associata all'istituto (benché in questo caso non sia indicata). Attraverso un eventuale sito online, è possibile trovare orari, informazioni complete sui corsi, costi, modalità di iscrizione e approfondimenti sulle attività proposte dal centro educativo. È anche utile verificare se sono previste visite guidate o la possibilità di un colloquio informativo per poter visitare le strutture e avere un'idea più chiara del contesto educativo offerto.

Il contatto telefonico specifico è elusivo (nessun numero è fornito in questo elenco), pertanto, per ottenere informazioni accurate e in tempo reale, l'approccio migliore è cercare l'indirizzo del centro educativo su piattaforme dedicate come Google My Business o altri motori di ricerca locali, oppure verificare eventuali segnalazioni aggiornate disponibili online.

È importante sottolineare che la mancanza di recensioni (0 recensioni) su Google My Business potrebbe indicare un'organizzazione ancora in fase iniziale, una struttura poco pubblicizzata o una gestione che non incoraggia attivamente le recensioni degli utenti. Questo non deve essere interpretato come una valutazione negativa, ma come un dato fattuale a cui fare riferimento.

Cosa cercare quando si visita un centro educativo come questo:

  • Programmi didattici specifici: Cosa insegnano A quali età sono rivolti
  • Modalità di organizzazione: Orari, frequenza, turni
  • Costi e borse di studio: Informazioni economiche
  • Dotazione delle strutture: Aule, spazi esterni, attrezzature
  • Politica inclusiva: Sezione dedicata a studenti con bisogni speciali
  • Referenze e testimonianze: Racconti di studenti e famiglie (se disponibili)
  • Staff educativo: Qualifiche e background del personale

L' Istituto Plinio il Vecchio a Bacoli, con la sua ubicazione e l'impegno dimostrato per l'accessibilità, offre una base per la ricerca educativa. Indagare ulteriormente sulle sue attività e sulle politiche specifiche è essenziale per determinare se possa soddisfare le esigenze educative di studenti e famiglie nella zona. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo da considerare, specialmente per chi cerca ambienti di apprendimento inclusivi.

Go up