Istituto Comprensivo Bernardo Clesio - Cles, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Eusebio Chini, 31, 38023 Cles TN, Italia.
Telefono: 0463421457.
Sito web: iccles.it
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Comprensivo Bernardo Clesio

Istituto Comprensivo Bernardo Clesio: Un'Eccellenza Educativa a Cles

L'Istituto Comprensivo Bernardo Clesio, situato in Via Eusebio Chini, 31 a Cles (TN), rappresenta una realtà scolastica di primaria e secondaria di primo grado consolidata nel territorio trentino. È un punto di riferimento per l'educazione nella zona, impegnato a fornire un'istruzione completa e di qualità a tutti i suoi studenti. L'istituto, con un forte senso di comunità e un’attenzione particolare allo sviluppo individuale di ciascun alunno, si distingue per la sua dedizione all'eccellenza accademica e al benessere degli studenti.

Indirizzo: Via Eusebio Chini, 31, 38023 Cles TN, Italia.

Telefono: 0463421457.

Sito web: iccles.it.

Specialità: Scuola di educazione generale.

Altri dati di interesse: L'Istituto Comprensivo Bernardo Clesio mette a disposizione un ambiente accessibile anche per gli studenti con disabilità motorie. L'ingresso è dotato di rampe e l'area parcheggio è appositamente progettata per le sedie a rotelle, garantendo l'inclusione e l'autonomia di tutti gli studenti.

Opinioni: Attualmente, l'istituto non dispone di recensioni su Google My Business. Questo non preclude la qualità dell'offerta formativa, ma rappresenta un'opportunità per i genitori e gli studenti di condividere le loro esperienze e contribuire a migliorare ulteriormente l'istituto.

Media delle opinioni: 0/5.

Descrizione Dettagliata

  • Profilo Scolastico: L'Istituto Comprensivo Bernardo Clesio è un istituto di secondo grado che integra le scuole dell'infanzia e primarie. Offre percorsi didattici che coprono le diverse fasi dello sviluppo scolastico, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.
  • Metodologie Didattiche: L'istituto si avvale di metodologie didattiche innovative e partecipative, che mirano a stimolare la curiosità e l'interesse degli studenti. Vengono utilizzate attività pratiche, laboratori didattici e progetti interdisciplinari per rendere l'apprendimento più coinvolgente ed efficace. Si pone una forte enfasi sullo sviluppo delle competenze trasversali, come il pensiero critico, la capacità di problem solving e la collaborazione.
  • Materie Offerte: L'offerta formativa comprende le materie fondamentali della scuola primaria e secondaria di primo grado, come italiano, matematica, scienze, storia, geografia, lingue straniere (inglese), arte, musica, educazione fisica e informatica.
  • Attività Extrascolastiche: L'istituto promuove numerose attività extrascolastiche, come gite scolastiche, laboratori artistici, corsi di musica e informatica, attività sportive e progetti di volontariato. Queste attività contribuiscono a arricchire l'offerta formativa e a favorire lo sviluppo personale degli studenti.
  • Servizi Offerti: L'istituto offre servizi di supporto agli studenti, come il tutoraggio, la consulenza psicologica e l’orientamento scolastico. Si impegna a creare un ambiente scolastico accogliente e inclusivo, in cui ogni studente possa sentirsi valorizzato e sostenuto.
  • Collaborazioni: L’istituto collabora con enti locali, associazioni e aziende del territorio per offrire agli studenti opportunità di apprendimento pratico e di contatto con il mondo del lavoro.

Informazioni Aggiuntive Importanti: L'accessibilità dell'istituto è una priorità. La presenza di rampe e parcheggi riservati alle sedie a rotelle garantisce a tutti gli studenti la possibilità di frequentare la scuola in piena autonomia. Il personale scolastico è costantemente aggiornato sulle tematiche relative all'inclusione e alla disabilità, e si impegna a fornire un supporto adeguato a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro esigenze specifiche. L'atmosfera all'interno dell'istituto è quella di una comunità che si prende cura dei propri membri, promuovendo il rispetto, la collaborazione e la crescita personale. L'attenzione alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi è un altro aspetto fondamentale dell'organizzazione scolastica. L'istituto si impegna a creare un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante, in cui gli studenti possano crescere e sviluppare il loro pieno potenziale. La gestione dell'istituto è improntata alla trasparenza e alla partecipazione, con un coinvolgimento attivo di genitori, personale scolastico e studenti nelle decisioni che riguardano la vita della scuola.

Go up