Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno - Castello di Serravalle, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via 25 Aprile, 52, 40053 Castello di Serravalle BO, Italia.
Telefono: 0516704824.
Sito web: iccastellodiserravalle.edu.it
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno
Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno: Un'Eccellenza Educativa
L'Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno rappresenta una realtà scolastica di primaria e secondaria di primo grado della provincia di Bologna. Situato in un contesto naturale e paesaggistico di notevole bellezza, l'istituto offre un ambiente stimolante e accogliente per lo sviluppo di studenti provenienti da entrambi i comuni, Castello di Serravalle e Savigno. La sua missione principale è quella di garantire un'educazione generale completa e di qualità , preparandoli ad affrontare le sfide del futuro con competenza e spirito critico.
Informazioni di Contatto e Ubicazione
L'indirizzo fisico dell'istituto è Via 25 Aprile, 52, 40053 Castello di Serravalle BO, Italia. Per eventuali comunicazioni, è possibile contattare l'istituto telefonicamente al numero 0516704824. Un'importante risorsa informativa è il sito web ufficiale: iccastellodiserravalle.edu.it. Questo sito offre dettagli sulle attività scolastiche, il personale, i programmi didattici e le informazioni utili per le famiglie.
Specialità e Servizi Offerti
L'Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno si distingue per la sua offerta di scuola di educazione generale, che copre tutti i gradi di istruzione primaria e secondaria di primo grado. L'istituto pone un'enfasi particolare sull'inclusione, sull'innovazione didattica e sullo sviluppo delle competenze trasversali negli studenti. Offre un percorso formativo completo, che include:
- Lezioni frontali
- Attività pratiche e laboratoriali
- Progetti didattici interdisciplinari
- Utilizzo delle nuove tecnologie
- Supporto individualizzato per gli studenti con bisogni educativi speciali
Accessibilità e Caratteristiche Importanti
L'istituto è dotato di un'ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti. Dispone inoltre di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso anche per i genitori e gli accompagnatori con mobilità ridotta. Queste caratteristiche testimoniano l'impegno dell'istituto a creare un ambiente scolastico accogliente e inclusivo per tutti.
Opinioni e Valutazione
Al momento, l'Istituto Comprensivo di Castello di Serravalle e Savigno ha 0 recensioni su Google My Business, il che indica una relativa novità nell'attività di comunicazione online. La media delle opinioni è attualmente 0/5, riflettendo la mancanza di feedback da parte della comunità scolastica e dei genitori. Tuttavia, l'istituto si impegna a raccogliere e valorizzare i feedback ricevuti per migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti.
Nonostante la mancanza di recensioni, l'istituto si presenta come un punto di riferimento per l'educazione nella zona. La sua posizione strategica, unita alla qualità dell'offerta formativa e all'attenzione per l'accessibilità , lo rendono una scelta valida per le famiglie che ricercano un'scuola che sappia valorizzare il potenziale di ogni studente. L'Istituto Comprensivo si impegna a creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante, dove gli studenti possano crescere e sviluppare le proprie capacità in un contesto di rispetto e collaborazione. L'attenzione alla didattica e all'inclusione sono elementi chiave della filosofia educativa dell'istituto.
L'Istituto Comprensivo promuove inoltre attività extrascolastiche, come gite scolastiche, laboratori creativi, eventi culturali e progetti di volontariato, per arricchire l'offerta formativa e favorire l'integrazione degli studenti con il territorio. Il personale docente e non docente è altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle nuove metodologie didattiche e le tecnologie innovative. L'istituto è un punto di riferimento per la comunità locale, impegnato a promuovere l'educazione e lo sviluppo sociale ed economico del territorio.