Istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Terracina, 181, 80125 Napoli NA, Italia.
Sito web: michelangeloaugusto.edu.it
Specialità: Scuola media.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto
Istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto
L'istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto, situato in Via Terracina, 181, 80125 Napoli NA, Italia, è una scuola media di eccellenza che si distingue per la qualità dell'insegnamento e la cura del benessere degli alunni. Con una lunga tradizione di successi, l'istituto offre un'ampia gamma di specialità che soddisfano le esigenze di un pubblico eterogeneo.
Specialità: Scuola media
L'istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto, è in grado di offrire un ambiente accogliente e accessibile a tutti, compresi gli studenti in sedia a rotelle. Grazie alla presenza di spazi dedicati e di un parcheggio accessibile, la scuola si impegna a garantire un'esperienza formativa inclusiva e di qualità per tutti i suoi studenti.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Nonostante non ci siano recensioni disponibili su Google My Business, l'istituto comprensivo Michelangelo Augusto, plesso Augusto, si fonda sulla sua lunga esperienza e sulle ottime prestazioni degli studenti per affermare la sua qualità. La scuola è in grado di offrire una vera e propria comunità educativa, in cui il successo degli studenti è al centro di tutte le attività.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale dell'istituto: michelangeloaugusto.edu.it. Qui è possibile trovare dettagli completi sulle opportunità di studio, le attività extra-curricolari e i programmi di supporto.