Istituto di Istruzione Superiore Gandhi - Villa Raverio, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 1, 20842 Villa Raverio MB, Italia.
Telefono: 0362942090.
Sito web: mkgandhi.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto di Istruzione Superiore Gandhi

L'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi: Una guida dettagliata

L'Istituto di Istruzione Superiore (IIS) Gandhi rappresenta un importante punto di riferimento nell'ambito dell'offerta formativa pubblica italiana, situato nella provincia di Milano. Si tratta di un istituto tecnico o professionale, pur se le specifiche non sono state ulteriormente dettagliate nell'ambito delle informazioni fornite, che offre percorsi di istruzione secondaria di secondo grado di elevata qualità, promuovendo competenze tecniche e professionali fondamentali per il futuro dei suoi studenti. L'attenzione dell'Istituto è volta a formare giovani capaci di inserirsi con successo nel mondo del lavoro, offrendo una prospettiva educativa moderna e orientata alle competenze.

L'indirizzo specifico dell'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi si trova in Via Ugo Foscolo, 1, a Villa Raverio, nel cap 20842, fuso nell'area metropolitana milanese della provincia di Monza e Brianza (MB, Italia). Questa posizione strategica facilita l'accesso sia per gli studenti locali che per quelli provenienti da altre zone limitrofe della regione Lombardia. La scuola fa parte del sistema pubblico nazionale, garantendo un'offerta formativa accessibile a tutti i giovani indipendentemente dalla provenienza socio-economica.

Per informazioni, è possibile contattare l'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi telefonicamente tramite il numero 0362942090. Questo contatto è essenziale per chiarire dubbi relativi agli indirizzi di studio, al calendario scolastico, alle modalità di iscrizione o a qualsiasi altra necessità organizzativa. Il sito web istituzionale, www.mkgandhi.edu.it, rappresenta un altro canale fondamentale di comunicazione ed è dove è consigliabile consultare per ottenere informazioni aggiornate riguardanti le attività didattiche, i progetti speciali e le prossime iniziative promosse dalla scuola.

Caratteristiche e servizi dell'Istituto

L'istituto si presenta con una serie di caratteristiche che ne delineano la filosofia e la struttura operativa. La sua specialità dichiarata è quella di essere una scuola pubblica, garantendo così un accesso gratuito all'istruzione di secondo grado. Questo status pubblico è in linea con le politiche nazionali finalizzate a favorire l'equità educativa.

Un aspetto fondamentale riguarda il servizio di accoglienza verso gli studenti, specialmente quelli con disabilità. L'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi dimostra un impegno verso l'inclusività attraverso infrastrutture pensate per facilitare l'accesso e la permanenza a scuola. È disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, garantendo comfort e igiene per tutti gli utenti, inclusi gli studenti con mobilità ridotta. Un'entrata accessibile in sedia a rotelle garantisce che gli studenti possano accedere facilmente ai locali didattici e amministrativi, riducendo barriere fisiche. Anche il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è previsto, offrendo spazi comodi e adatti alle esigenze specifiche di mobilità. Infine, sono disponibili toilette adatte alle persone con disabilità, un dettaglio che mostra l'attenzione ai bisogni più specifici degli studenti diversamente abili.

Valutazione e informazioni aggiuntive

Attualmente, sul portale Google My Business L'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi non è presente alcuna recensione pubblica da parte di ex studenti, genitori o dipendenti. Questo significa che non sono disponibili opinioni esterne che potrebbero fornire un feedback diretto sulle esperienze vissute all'interno dell'istituto. Tuttavia, la mancanza di recensioni non deve essere interpretata necessariamente come un indicatore di qualità scolastica insufficiente, poiché la scuola potrebbe non incoraggiare attivamente questo tipo di feedback o semplicemente non ricevere recensioni da parte di un numero significativo di visitatori online. Un dato interessante, pur non essendo un indicatore di qualità formativa, è la valutazione media delle opinioni, che risulta pari a 0/5. È importante sottolineare che questo punteggio medio si basa su zero recensioni, rendendo quindi l'indicatore puramente teorico e non rappresentativo di alcuna esperienza reale vissuta. Si consiglia, pertanto, di non basarsi esclusivamente su questo dato numerico e di ricorrere a fonti più autorevoli come il sito web istituzionale o contatti diretti per informazioni complete.

È fondamentale considerare che gli Istituti Tecnici Superiori come quello Gandhi svolgono un ruolo cruciale nel sistema educativo italiano, offrendo percorsi formativi professionalizzanti che preparano gli studenti a specifici mestieri e professioni. L'ampia gamma di opzioni disponibili all'interno di un IIS permette ai giovani di orientarsi in base ai propri interessi e alle loro potenziali carriere future. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo che rivela un impegno verso la diversità e l'inclusione, valori sempre più importanti nell'ambiente educativo contemporaneo. Per approfondire, è essenziale consultare il sito web ufficiale, che offre le sezioni dedicate agli indirizzi di studio, ai progetti internazionali (se presenti), alle attività extracurricolari e alle normative attuali. Il contatto telefonico rimane la via più diretta per ricevere informazioni personalizzate e dettagliate sulle procedure amministrative o didattiche specifiche.

Go up