Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese - Patti, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: Via Kennedy, 2, 98066 Patti ME, Italia.
Telefono: 094121425.
Sito web: itborghesepatti.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese

Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese: Una Scelta Affidabile per la Formazione

L'Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese, situato in Via Kennedy, 2, 98066 Patti ME, Italia, rappresenta una valida opzione per gli studenti che desiderano proseguire i propri studi dopo il diploma di scuola secondaria superiore. Si tratta di una scuola pubblica, garantendo l'accesso all'istruzione a tutti gli studenti, indipendentemente dal loro background socio-economico. L'istituto, facilmente raggiungibile al numero di telefono 094121425 e con il sito web http://www.itborghesepatti.edu.it/, offre un ambiente di apprendimento stimolante e una solida preparazione per il futuro.

Caratteristiche e Offerta Formativa

L'Iitcg Patti Borghese si distingue per una serie di caratteristiche che la rendono un punto di riferimento nella zona. In primis, la sua natura di scuola pubblica implica un'attenzione particolare all'equità e all'inclusione, garantendo a tutti gli studenti le stesse opportunità di crescita e successo. L'istituto propone un'ampia gamma di indirizzi scolastici, progettati per rispondere alle diverse aspirazioni degli studenti, tra cui:

  • Scientifico: preparazione approfondita nelle discipline scientifiche, con particolare attenzione alla matematica, alla fisica e alla chimica.
  • Linguistico: sviluppo delle competenze linguistiche, sia in italiano che in lingue straniere, con un focus sulla comunicazione e l'interculturalità.
  • Economico e Sociale: studio dei principi fondamentali dell'economia, del diritto e della sociologia, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili.
  • Servizi Sociali: preparazione specifica per l'inserimento nel mondo del lavoro sociale, con un'attenzione particolare alle problematiche sociali e alle politiche di assistenza.

Oltre agli indirizzi principali, l'istituto offre anche attività di potenziamento e recupero, per supportare gli studenti che necessitano di un aiuto supplementare. L'organizzazione didattica è orientata al metodo attivo, che stimola la partecipazione degli studenti e favorisce l'apprendimento autonomo.

Accessibilità e Servizi

L'Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese pone grande attenzione all'accessibilità per tutti gli studenti. L'edificio è dotato di un'ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo la piena fruibilità degli spazi da parte di persone con disabilità motorie. Inoltre, sono disponibili toilette accessibili, per venire incontro alle esigenze di tutti gli studenti.

L'istituto si impegna a creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove ogni studente possa sentirsi a proprio agio e valorizzato. Il personale scolastico è altamente qualificato e dedicato, e si adopera costantemente per garantire un'esperienza educativa di qualità.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, l'Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese ha 0 recensioni su Google My Business, il che indica una relativa novità nell'offerta di feedback online. La media delle opinioni è di 0/5, riflettendo la necessità di raccogliere ulteriori testimonianze da parte degli studenti, dei genitori e dei docenti. Nonostante questo, l'istituto si impegna a migliorare costantemente la propria offerta formativa e i propri servizi, in base ai suggerimenti e ai feedback ricevuti.

Informazioni Utili

In conclusione, l'Istituto D'Istruzione Superiore Iitcg Patti Borghese rappresenta una scelta solida e affidabile per gli studenti che desiderano intraprendere un percorso di studi superiore di qualità. La sua attenzione all'accessibilità, la varietà degli indirizzi scolastici e l'impegno del personale scolastico concorrono a creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo.

Go up