Istituto "E. Ravasco" di Pescara - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Viale Giovanni Bovio, 358, 65123 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854712650.
Sito web: istitutoravasco.it
Specialità: Istituto religioso, Scuola privata, Scuola religiosa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Istituto "E. Ravasco" di Pescara

Istituto

⏰ Orario di apertura di Istituto "E. Ravasco" di Pescara

  • Lunedì: 07:30–17:30
  • Martedì: 07:30–17:30
  • Mercoledì: 07:30–17:30
  • Giovedì: 07:30–17:30
  • Venerdì: 07:30–17:30
  • Sabato: 07:30–17:30
  • Domenica: Chiuso

Istituto "E. Ravasco" di Pescara: Un'istituzione dedicata alla formazione religiosa e scolastica

L'Istituto "E. Ravasco" di Pescara rappresenta un punto di riferimento nel panorama educativo e religioso della regione Abruzzo. Situato in una posizione strategica, precisamente in Viale Giovanni Bovio, 358, 65123 Pescara PE, questo istituto offre un ambiente stimolante e accogliente per studenti di diverse età. Il numero di telefono è 0854712650, e il sito web ufficiale è istitutoravasco.it, dove è possibile reperire informazioni dettagliate sui programmi offerti e sulle attività svolte.

Specializzazioni e Caratteristiche

L'Istituto "E. Ravasco" si distingue per le sue specialità: è un istituto religioso, una scuola privata e una scuola religiosa. Questo significa che l'educazione offerta integra rigorosi programmi scolastici con valori e principi religiosi cattolici. L'istituto si impegna a formare individui responsabili, consapevoli e con una solida etica, promuovendo lo sviluppo integrale della persona, sia dal punto di vista intellettuale che spirituale.

  • Formazione Religiosa Approfondita: Gli studenti ricevono un'educazione religiosa completa, basata sulla dottrina cattolica, con particolare attenzione alla preparazione al sacramento della Cresima e al cammino verso la fede.
  • Curriculum Scolastico Ricco: Oltre alla formazione religiosa, l'istituto offre un curriculum scolastico completo e aggiornato, conforme agli standard nazionali, che copre le discipline fondamentali e promuove lo sviluppo di competenze trasversali.
  • Ambiente Stimolante: L'Istituto "E. Ravasco" si caratterizza per un ambiente di apprendimento positivo e stimolante, dove gli studenti si sentono incoraggiati a esprimere le proprie idee e a sviluppare il proprio potenziale.
  • Attività Extrascolastiche: L'istituto promuove una vasta gamma di attività extrascolastiche, come sport, arte, musica e volontariato, per arricchire l'esperienza educativa degli studenti e favorire la loro crescita personale.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso dell'istituto è Viale Giovanni Bovio, 358, 65123 Pescara PE. La sua posizione in un’area ben servita di Pescara lo rende facilmente raggiungibile. Un aspetto particolarmente importante è l'accessibilità: l'istituto dispone di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro esigenze.

Opinioni e Valutazioni

L'Istituto "E. Ravasco" gode di buone recensioni da parte della comunità scolastica e dei genitori. Attualmente, l'istituto ha 3 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.7/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dell'insegnamento, l'attenzione agli studenti e il forte senso di comunità che caratterizzano l'istituto. I commenti positivi sottolineano in particolare l'ambiente accogliente, la professionalità del personale docente e l'efficacia dei programmi formativi. Si evidenzia anche l'importanza del ruolo dell'istituto nella promozione dei valori religiosi e nella formazione di cittadini responsabili e consapevoli.

Informazioni Utili

  • Telefono: 0854712650
  • Sito web: istitutoravasco.it
  • Indirizzo: Viale Giovanni Bovio, 358, 65123 Pescara PE
  • Specialità: Istituto religioso, Scuola privata, Scuola religiosa
  • Accessibilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Per chi è alla ricerca di un'istituzione educativa che coniughi la qualità dell'insegnamento con i valori della fede e della solidarietà, l'Istituto "E. Ravasco" di Pescara rappresenta un'ottima scelta. L'ambiente accogliente, la professionalità del personale e l'attenzione alle esigenze degli studenti garantiscono un'esperienza educativa positiva e formativa. L'accessibilità dell'istituto, sia per l'ingresso che per il parcheggio, lo rende un luogo inclusivo e accogliente per tutti.

👍 Recensioni di Istituto "E. Ravasco" di Pescara

Istituto
Gym B.
1/5

Sono tornato recentemente per turismo a Pescara dopo molti e tanti anni e,  sulla strada verso un noto ristorante tipico, ho rivisto la palazzina dell'istituto Ravasco sul viale Bovio.

Mi è venuto oggi  un brivido ed un senso di profonda tristezza, adesso che ho un'età matura , sposato con figli ed affermato professionista nel campo legale ed universitario.

Arrivai all'età di 7 anni a Pescara da un'altra regione . Avevo dovuto seguire la mia famiglia in un trasferimento verso Pescara da un'altra città (in un'altra Regione,  dove avevo fatto la felice esperienza della Scuola Elementare in un ambiente stimolante , nel quale mi ero  sentito  valorizzato e incoraggiato) .

Invece il mio primo contatto con il Ravasco di Pescara fu a dir poco traumatico.

Ricordo le suore vestite con un abito dal colore nero e viola , in lunghi e bui corridoi. Insomma, non fu per me un giorno lieto e ho sempre rimproverato i miei tutta la loro vita e fino all'ultimo respiro per avermi fatto lasciare l'altra scuola elementare nell'altra città dove ero stato benissimo.

Dentro il Ravasco di viale Bovio la prima parola incisiva che sentii durante la presentazione ai miei genitori fu "disciplina" , che fu presentata come una componente fondamentale nell'educazione dell'alunno . Era il presagio di una serie di regole che mi attendevano, alcune che tutt'ora trovo assurde.

La prima regola che mi fu imposta era che era vietato usare la penna biro.

Il regolamento imponeva l'uso esclusivo della penna stilografica.  Con ciò il mio ricordo si riempie  di episodi poco piacevoli :

la spesa esosa  dei miei per le varie stilografiche della Pelikan (ricordo che una stilografica costava allora quanto l'equivalente di 10 albi di Topolino Fumetto, ossia oggi sarebbe circa 50 euro in termini di potere di acquisto) , i pennini che si piegavano, l'inchiostro che io maldestramente facevo cadere, il grembiule che si sporcava irrimediabilmente, il banco macchiato.

Istituto
Gerta C.
5/5

Istituto
Rossella S.
5/5

Go up