Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale Onlus - Nuoro, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Via delle Conce, 11, 08100 Nuoro NU, Italia.
Telefono: 078437510.
Sito web: ierfop.org
Specialità: Istituto d'istruzione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale Onlus

Descrizione dell'Entità

L'Istituto Europeo di Ricerca, Formazione e Orientamento Professionale ONLUS, con sede a Nuoro in provincia della Sardegna, rappresenta un punto di riferimento significativo nell'ambito della formazione e dell'orientamento professionale. Questa organizzazione no profit dimostra un impegno continuo verso lo sviluppo delle competenze professionali e la promozione di percorsi formativi di qualità, contribuendo attivamente alla crescita personale e professionale dei suoi partecipanti.

L'istituto si colloca nell'ambito della sezione Istituto d'istruzione, focalizzando le sue attività principalmente sull'offerta di programmi formativi, corsi di aggiornamento professionale e servizi di orientamento mirati a soddisfare le esigenze del mercato del lavoro e delle persone che ne cercano opportunità di sviluppo. L'approccio segue una logica europea, pur operando sul territorio nazionale, promuovendo scambi culturali e esperienze all'interno della vasta cornice del continente europeo.

La missione dell'Istituto Europeo ruota attorno alla ricerca didattica, all'innovazione nei metodi di insegnamento e alla creazione di reti di collaborazione con enti pubblici, aziende e altre organizzazioni del territorio. Questo permette di offrire contenuti formativi sempre aggiornati, in linea con le tendenze internazionali e le esigenze specifiche del contesto italiano e sardo.

Ubicazione e Contatti

L'istituto si trova a Nuoro, una città situata nell'omonima provincia in Sardegna, raggiungibile comodamente sia dal territorio regionale che da altre aree d'Italia. L'indirizzo preciso è Via delle Conce, 11, 08100 Nuoro NU, Italia. Questa posizione centrale nella regione permette un accesso agevole sia per studenti e formati che per partner istituzionali e aziendali. Per ulteriori informazioni o per programmare una visita è possibile contattare l'ufficio centrale utilizzando il numero di telefono 078437510. È anche disponibile il sito web ierfop.org, accessibile tramite il link indicato, dove è possibile trovare dettagli sui corsi, le attività e il contatto.

Caratteristiche e Servizi

Un aspetto da evidenziare è la forte attenzione dedicata all'accessibilità. L'Istituto Europeo ha implementato misure per garantire un accesso facile e comodo a tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche. La struttura principale dispone di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, permettendo a tutti i visitatori e i partecipanti ai corsi di accedere agevolmente alle aree interne. Inoltre, è previsto un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo una comoda e praticabile opzione di sosta per chi necessita di queste apparecchiature.

L'offerta formativa dell'istituto è pensata per coprire un'ampia gamma di bisogni formativi, spaziando da percorsi professionalizzanti specifici a supporto di determinati settori lavorativi, fino a iniziative più generali dedicate allo sviluppo personale o all'orientamento scolastico e professionale. L'orientamento rappresenta una delle componenti chiave, offrendo strumenti e supporto per aiutare le persone a individuare le proprie passioni e a tracciare percorsi di carriera efficaci. La ricerca, pur costituendo una parte fondamentale della mission ONLUS, alimenta costantemente l'innovazione dei metodi e dei contenuti formativi, garantendo che l'offerta rimanga rilevante e di alta qualità nel tempo.

Valutazione e Recensioni

Attualmente, l'Istituto Europeo non ha ricevuto alcuna recensione pubblica su Google My Business, piattaforma utilizzata da molti utenti per condividere esperienze e opinioni. L'assenza di recensioni potrebbe derivare da un utilizzo moderato di queste piattaforme da parte dell'istituto stesso o da un flusso di feedback ancora limitato da parte degli studenti e dei partecipanti ai suoi programmi. La valutazione media, calcolata su base numerica, è risultata pari a 0/5. È importante tenere presente che la mancanza di recensioni non è per se stessa un indicatore negativo, ma può essere dovuta anche alla dimensione e alla recente attività dell'organizzazione oppure alla scelta strategica di concentrarsi principalmente sul feedback raccolto tramite canali interni piuttosto che su piattaforme esterne pubbliche.

Pertanto, quando si cerca informazioni sull'ente, è opportuno considerare non solo le eventuali recensioni online, ma anche i dati ufficiali, le descrizioni dei programmi, l'organizzazione interna e le referenze dirette fatte da studenti o collaboratori. Un'indagine più approfondita tramite contatto diretto potrebbe fornire un quadro più completo dell'esperienza legata a questa istituzione formativa e di ricerca.

Considerazioni per Potenziali Utenti

Per una persona che sta cercando informazioni sull'assistenza specialistica in ambito formativo e orientamento professionale, l'Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale ONLUS rappresenta una risorsa potenziale da esplorare. Chi visita la sede a Nuoro può sfruttare sia l'opportunità di informarsi direttamente presso gli uffici, sia i punti informativi presenti all'interno dei corsi attivati, dove il personale qualificato è disponibile a fornire dettagli su date, contenuti e modalità di partecipazione. L'accessibilità della struttura è un aspetto da apprezzare, in linea con una sensibilità crescente riguardo alle esigenze diverse dei partecipanti attuali e potenziali.

È sempre consigliabile prenotare una visita o una consulenza preliminare, se possibile, per avere informazioni più specifiche sulle attività attualmente in corso e sulla calendarizzazione dei prossimi eventi formativi. La sezione corsi sul sito web ierfop.org è fondamentale per iniziare la ricerca, anche se potrebbe essere necessario contattare direttamente l'istituto per chiarimenti dettagliati riguardo requisiti d'ingresso, costi o modalità di accreditamento dei percorsi. L'organizzazione sembra orientarsi verso percorsi formativi di alto livello, cercando di integrare elementi di ricerca e di praticità applicata, pur mantenendo un profilo no profit e una prospettiva europea nel suo approccio educativo.

In definitiva, l'Istituto Europeo merita una visita approfondita sia sul web che, ove possibile, sul territorio di Nuoro. Le informazioni disponibili suggeriscono un impegno serio per la formazione professionale, l'orientamento e la ricerca, con un'attenzione ben precisa per l'inclusività e l'accessibilità. Sebbene la mancanza di recensioni pubbliche limiti le testimonianze esterne, la reputazione interna e l'approccio metodologico alla propria attività sono aspetti da valutare attentamente da parte di chi cerca soluzioni di qualità nel campo della formazione continua e dell'orientamento professionale.

Go up