Istituto Italiano Fernando Santi - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Via Simone Cuccia, 45, 90144 Palermo PA, Italia.
Telefono: 091588719.
Sito web: iifs.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Istituto Italiano Fernando Santi
⏰ Orario di apertura di Istituto Italiano Fernando Santi
- Lunedì: 08:30–14
- Martedì: 08:30–14
- Mercoledì: 08:30–14
- Giovedì: 08:30–14
- Venerdì: 08:30–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Caratteristiche dell'Istituto Italiano Fernando Santi
L'Istituto Italiano Fernando Santi rappresenta un importante polo formativo situato nella città di Palermo, in Sicilia. Come ente dedicato all'istruzione universitaria, l'istituto si propone di offrire percorsi di studio di alta qualità, focalizzandosi prevalentemente sul raggiungimento di obiettivi formativi specifici nell'ambito universitario. L'offerta formativa mira a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano conseguire titoli di studio riconosciuti o approfondire specifiche materie scientifiche, professionali o umanistiche. Fondata con l'obiettivo di promuovere l'accesso all'istruzione superiore e favorire un ambiente educativo di eccellenza, l'istituto si colloca nell'ecosistema formativo della Regione Sicilia, offrendo una valida alternativa alle grandi università pubbliche o private, sia per qualità didattica che per la flessibilità dei programmi. La sua presenza a Palermo permette di raggiungere facilmente sia studenti locali che provenienti da altre province della Sicilia e d'Italia, offrendo una soluzione formativa accessibile e di qualità per chi cerca percorsi universitari specifici o una formazione post-diploma approfondita.
Le caratteristiche principali che contraddistinguono l'Istituto Fernando Santi includono la sua specifica attenzione per le specializzazioni richieste dal mercato del lavoro e dal tessuto economico-sociale della Sicilia, nonché la progettazione di corsi attenti alle nuove tendenze didattiche e tecnologiche. L'ampia gamma di corsi di laurea proposta, che spazia dalle scienze alla economia, dall'ingegneria alla comunicazione, consente agli studenti di scegliere la direzione più adatta alle proprie aspirazioni professionali. Inoltre, l'istituto si distingue per un approccio metodologico incentrato sulla pratica applicata e sulla collaborazione con enti pubblici e aziende private, consentendo agli studenti di acquisire competenze concrete e di immessa direttamente nel mondo lavorativo. L'organizzazione efficiente delle attività didattiche e la disponibilità di un corpo docente qualificato sono altri elementi cardine della sua reputazione nel panorama formativo regionale.
Ubicazione e Contatti
L'Istituto Italiano Fernando Santi si trova a Palermo, nella provincia di Palermo, in Sicilia. La sua sede è ubicata in Via Simone Cuccia, 45, nella circoscrizione di 90144. Questa posizione strategica all'interno della città permette agli studenti di raggiungere comodamente sia gli edifici dell'istituto sia il centro città, sfruttando sia il trasporto pubblico sia la rete stradale. L'indirizzo rappresenta un riferimento fisico fondamentale per chi visita la sede, partecipa a eventi o necessita di informazioni dirette presso l'ufficio amministrativo. La Sicilia, con la sua ricca storia e dinamica economia, offre un contesto unico alla formazione universitaria, e Palermo, come capitale regionale, rappresenta un punto di partenza privilegiato per l'inizio di un percorso di studi superiore.
Per contattare l'Istituto Italiano Fernando Santi, è possibile utilizzare il numero di telefono fornito: 091588719. Questo recapito telefonico è fondamentale per ricevere informazioni dettagliate sui corsi di laurea disponibili, per prenotare visite guidate all'interno della struttura, per fare domande di ammissione o per ottenere chiarimenti su eventuali dubbi amministrativi o organizzativi. È altamente consigliabile verificare la disponibilità delle linee al momento del contatto, specialmente durante i periodi di alta attività come l'inizio dell'anno accademico o la finestra di iscrizione. In alternativa, si può accedere al suo sito web ufficiale, raggiungibile tramite l'indirizzo http://www.iifs.it/. Il portale online è uno strumento prezioso che fornisce informazioni aggiornate e dettagliate, inclusi gli elenchi completi delle offerte formativa, i calendari accademici, i requisiti di accesso, le normative amministrative e persino notizie relative all'istituto e all'ambiente universitario siciliano. L'utilizzo del sito web è vivamente consigliato per approfondire le caratteristiche dei corsi e per effettuare ricerche mirate senza dover attendere una risposta telefonica.
Informazioni Utili e Accessibilità
Quando si cerca informazioni sull'Istituto Italiano Fernando Santi, è essenziale considerare sia le caratteristiche dei corsi di laurea offerti, sia le modalità di accesso e le modalità di pagamento. L'istituto si presenta come un operatore serio nel campo dell'istruzione superiore, garantendo una didattica di qualità e un supporto agli studenti. Prima di decidere, è prudente verificare la validità e il riconoscimento dei titoli di studio rilasciati dall'istituto presso l'Agenzia Nazionale per l'Autonomia Universitaria e la Ricerca (ANCI) o presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Questo controllo è fondamentale per assicurarsi che gli studi intrapresi porteranno a conseguire un titolo di studio riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L'accessibilità è un altro aspetto da considerare attentamente. L'Istituto Italiano Fernando Santi si è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno condiviso per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro disabilità fisiche, possano accedere alle strutture e beneficiare della sua offerta formativa. Questa attenzione è estesa anche agli spazi interni, che dovrebbero essere progettati per permettere a studenti con mobilità ridotta di muoversi liberamente tra le aule e gli uffici. Questo è un dato di grande importanza per chi cerca un'istituzione universitaria inclusiva. Non sono disponibili recensioni pubbliche su Google My Business, il che significa che la reputazione dell'istituto è basata principalmente sui canali ufficiali e sugli studenti attuali o precedenti. È pertanto consigliabile cercare informazioni aggiuntive attraverso forum specifici o testimonials da altri studenti, se possibile. L'assistenza amministrativa è generalmente efficiente e pronta ad aiutare gli studenti nell'affrontare le procedure burocratiche necessarie per il corso di laurea scelto. In definitiva, l'Istituto Italiano Fernando Santi si presenta come un'ottima opzione per una formazione universitaria di alta qualità, accessibile e inclusiva, situato nella vivace città di Palermo, offrendo numerose opportunità di carriera ai suoi studenti nel futuro professionista. La scelta di questo istituto può essere un passo determinante per la realizzazione dei propri obiettivi professionali e personali.
| Dati Principali | Informazioni |
|---|---|
| Nome | Istituto Italiano Fernando Santi |
| Specializzazione | Università |
| Indirizzo | Via Simone Cuccia, 45, 90144 Palermo PA, Italia |
| Telefono | 091588719 |
| Sito Web | iifs.it |
| Accessibilità | Ingresso accessibile in sedia a rotelle |
Opinioni e Valutazione
Attualmente, l'Istituto Italiano Fernando Santi non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business. Ciò significa che la comunità online non ha ancora condiviso esperienze dirette o valutazioni dettagliate riguardanti la qualità della didattica, il comfort delle strutture o il servizio studenti dell'istituto. È possibile che gli studenti siano soliti esprimere le proprie opinioni attraverso altri canali, come mailing list specifiche, piattaforme di social media dedicate agli studenti o forum locali, oppure abbiano esperienze personali che non vengono pubblicate online. La mancanza di recensioni ufficiali online non deve essere interpretata necessariamente come un indice di scarsa qualità o di insoddisfazione generale. È opportuno considerare che le recensioni online potrebbero essere incomplete o che gli studenti possano non utilizzare i canali consueti per lasciare feedback pubblico. Dovrebbero essere valutate attentamente le recensioni di altri istituti simili nella stessa zona (Palermo) o con la stessa tipologia di offerta formativa per avere un quadro comparativo più ampio. L'assenza di opinioni pubbliche online spinge a fare affidamento maggiormente sulle informazioni ufficiali reperite sul sito web e sui contatti diretti, valutando attentamente i programmi corsi di laurea e la reputazione accademica interna dell'istituto. La reputazione di un'istituto universitario spesso si costruisce attraverso i risultati accademici, i tassi di laurea e le testimonianze non pubbliche degli studenti che trovano lavoro o continuano la carriera.