Istituto Magistrale Parificato S.Giovanni Battista - San Benedetto del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: P.zza San Giovanni Battista, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italia.
Telefono: 0735583706.
Specialità: Scuola secondaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Istituto Magistrale Parificato S.Giovanni Battista
⏰ Orario di apertura di Istituto Magistrale Parificato S.Giovanni Battista
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Descrizione dell'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista
L'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista rappresenta un polo formativo di notevole importanza situato nella località di San Benedetto del Tronto, in provincia dell'Aquila. Questa struttura scolastica, classificata come istituto magistrale parificato, svolge un'attività didattica di livello secondario, offrendo percorsi di istruzione coerenti con gli standard nazionali di qualità. L'edificio si erge nel cuore di San Benedetto del Tronto, precisamente all'indirizzo Piazza San Giovanni Battista, 63074, ubicazione facilmente raggiungibile sia dai residenti locali che da visitatori provenienti da altre zone della regione. La scuola opera nell'ambito della provincia dell'Abruzzo, promuovendo un ambiente educativo attento alle esigenze contemporanee dei giovani allievi.
Caratteristiche principali dell'istituto:
- Offerta formativa: Si dedica prevalentemente alla scuola secondaria di primo grado e di secondo grado, attivando classi omogenee per garantire un percorso di apprendimento efficace. L'offerta didattica è progettata per favorire competenze critiche, relazionali e tecniche, preparando gli studenti a un futuro professionale e accademico promettente.
- Accoglienza e accessibilità: L'attenzione all'utenza è una priorità, con particolare riguardo per gli studenti con disabilità. L'ingresso è progettato per essere accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno costante verso un ambiente inclusivo. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando la mobilità di tutti i visitatori e i genitori.
- Contatti e organizzazione: Per informazioni aggiornate, orari delle lezioni e dettagli organizzativi, è possibile contattare l'istituto telefonicamente attraverso il numero 0735583706. Anche se non è indicata una pagina web specifica nel materiale fornito, il recap telefono rappresenta comunque un punto di riferimento fondamentale per chi intende approfondire la conoscenza delle attività didattiche e organizzative.
Ubicazione e Contatti
L'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista si trova in una posizione strategica, al centro di San Benedetto del Tronto, un comune di media dimensione situato lungo la costa adriatica abruzzese. La scuola è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che in auto, grazie alla sua posizione ben visibile sulla Piazza principale della città. Questa collocazione favorisce un accesso agevole sia per la comunità locale che per famiglie di altre aree interessate all'istruzione pubblica di qualità.
I recapiti disponibili sono essenziali per chi desidera mettersi in contatto con la direzione o il personale docente. Il numero di telefono, 0735583706, è la principale via di comunicazione, permettendo di ottenere informazioni dettagliate sulle modalita' di accesso, i programmi scolastici attivati e eventuali iniziative extracurricolari. L'indirizzo preciso, Piazza San Giovanni Battista, è utile per chi intende visitare la struttura, programmare un percorso didattico o verificare le condizioni di accessibilità fisica. Sebbene la presenza online non sia documentata, il contatto telefonico rimane un canale efficace per ricevere risposte tempestive e mirate.
Caratteristiche Speciali: Accessibilità
Un aspetto distintivo dell'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista è la sua attenzione verso l'inclusività e l'accessibilità. La progettazione architettonica dell'edificio è stata pensata per garantire un'esperienza scolastica completa a tutti gli studenti, indipendentemente dalle condizioni fisiche. Il servizio di accoglienza per persone con mobilità ridotta è attrezzato con soluzioni tecniche adeguate, permettendo un facile accesso alle aree comuni e alle aule.
Il parcheggio accessibile ubicato nelle immediate vicinanze costituisce un ulteriore elemento di supporto, agevolando la vita quotidiana degli studenti con disabilità motoria, dei loro familiari e delle figure professionali che frequentano la scuola. Questi interventi dimostrano come l'istituto si sia imposto l'obiettivo di eliminare barriere architettoniche e sociali, promuovendo un ambiente educativo veramente universale. L'implementazione di tali misure è in linea con le recenti direttive europee e nazionali in materia di pari opportunità nell'ambiente scolastico.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, l'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista non ha ricevuto recensioni pubbliche su piattaforme come Google My Business. Questo dato potrebbe derivare da un utilizzo meno diffuso dei canali online per la segnalazione, oppure indicare che gli studenti e le famiglie preferiscono altri mezzi di comunicazione per esprimere giudizi sulla qualità formativa. La mancanza di opinioni pubbliche non deve essere interpretata necessariamente come indicativo della qualità del servizio, poiché la percezione degli studenti è spesso più intima e non sempre condivisa pubblicamente.
In ogni caso, la valutazione aggregata, che risulta pari a 0/5 in assenza di recensioni, rimane un indicatore neutro. Chi visita l'istituto per la prima volta potrebbe approfittare della gentilezza del personale o di un osservazione diretta per formarsi un'idea personale delle caratteristiche didattiche e organizzative della scuola. L'accessibilità fisica e la disponibilità informativa sono aspetti tangibili che possono fornire un quadro iniziale della qualità percepita dell'istituto.
Consigli per le Famiglie e gli Studenti
Per coloro che intendono frequentare o informarsi maggiormente sulle attività dell'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista, alcuni suggerimenti pratici potrebbero essere utili:
- Prenotare visite informative: Si consiglia di chiamare telefonicamente il numero 0735583706 per fissare un appuntamento con la segreteria o la direzione, soprattutto per accedere alle aree dedicate agli studenti o per ricevere materiale informativo specifico.
- Esplorare le opzioni didattiche: Verificare attentamente gli indirizzi di studio attivati, confrontandoli con le preferenze future dei giovani allievi. La scelta di un percorso scolastico è un processo importante che richiede informazioni complete.
- Valutare l'ambiente: Una visita sul posto può aiutare a valutare l'atmosfera educativa, le strutture a disposizione e il clima relazionale tra docenti e studenti, elementi cruciali per un percorso di studi efficace.
- Sfruttare le risorse locali: San Benedetto del Tronto offre numerose opportunità culturali e sociali, complementari all'esperienza scolastica. Conoscere queste risorse può arricchire l'intera esperienza di chi frequenta l'istituto.
Approfittare anche delle iniziative extracurricolari, delle attività motorie e delle mense scolastiche disponibili potrebbe contribuire a un inserimento più completo nella comunità scolastica. Le informazioni aggiornate sulle date di inizio anno, le procedure di iscrizione e le politiche di accessibilità sono facilmente reperibili tramite i contatti forniti o il personale dell'istituto.
Conclusioni sull'Importanza dell'Istituto
L'Istituto Magistrale Parificato S. Giovanni Battista svolge un ruolo essenziale nel tessuto sociale e culturale di San Benedetto del Tronto, offrendo un'istruzione di qualità nella fase cruciale della crescita giovanile. La sua posizione centrale, la progettazione accessibile delle strutture e il costante aggiornamento delle metodologie didattiche ne fanno un punto di riferimento per la comunità locale. Sebbene manchino recensioni pubbliche, la sua reputazione si fonda principalmente sugli esiti formativi degli studenti e sulle relazioni costruite nel tempo con le famiglie. Un ente scolastico di questo tipo merita un sostegno continuo per garantire la continuità del suo importante lavoro educativo, inclusivo e qualificante per le nuove generazioni.